-
Test
17 ott 2019
di Luca Frigerio
Prove |
Rieju offre un motard 50 racing: MRT 50 SM Trophy. L'estetica accattivante e i dettagli minimal le danno quel tocco in più rispetto ad un normale ciclomotore. Il prezzo? 4.124 euro
-
Eventi
17 ott 2019
di Luca Frigerio
Prove |
Moto.it ha corso l’ultimo round del trofeo Moto Guzzi dedicato alle V7 III preparate dai fratelli Guareschi. Ecco come è andata la gara, la prima endurance per i nostri Maurizio Vettor e Luca Frigerio
-
prova con video
17 ott 2019
di Andrea Perfetti
Prove |
L'Africa Twin che non si era mai vista: aggressiva e votata al fuoristrada come solo la prima RD 650 lo fu nel 1988. Con 102 cavalli e sospensioni molto a punto, in fuoristrada conquista. Costa cara, ma ha una dotazione completa. Pregi e difetti dal test
-
Prova naked
16 ott 2019
di Francesco Paolillo
Prove |
Con la scusa dell’adeguamento alle normative Euro 5, la Triumph Street Triple RS si rifà il trucco, ma senza stravolgimenti, riconfermando di essere il riferimento nella categoria per prestazioni e guida. La naked inglese sarà disponibile da dicembre a 11.900 euro
-
video
16 ott 2019
di Andrea Perfetti
Prove |
Di lei sapete tutto: motore Euro 5 da 102 cavalli, sospensioni elettroniche, Cornering ABS, TFT, cruise control, serbatoio da 24,8 litri, manopole riscaldate, cerchi tubeless. E' tutta nuova, anche se lo dà poco a vedere. Più stretta e più bassa (dalla sella esagerata di prima a 92 cm ora siamo a 85), è più facile e umana. Ma il motore non ha perso brio, anzi. Pro e contro durante la prova
-
Prova classic
8 ott 2019
di Cristina Bacchetti
Prove |
Eh sì, perché la nuova Royal è piacevole da guidare su strada, ma ancor di più nell'offroad leggero, per lasciarsi portare davvero indietro nel tempo
-
prova video
4 ott 2019
di Andrea Perfetti
Prove |
Vi diciamo tutto, ma proprio tutto: velocità massima, peso, consumi, pro e contro della nuovissima Yamaha Ténéré 700 e della sua rivale diretta, la KTM 790 Adventure (non la R, che costa di più e ha sospensioni a escursione maggiorata). Le abbiamo provate con Nico Cereghini, Aimone Dal Pozzo e Maurizio Gissi. Su strada e in fuoristrada, in città e in autostrada. E' un video lungo, ma speriamo vi dica tutto quello che volete sapere
-
video prova
2 ott 2019
di Andrea Perfetti
Prove |
Prodotta dal 1993 al 2001, è stata l'ultima Africa Twin col motore due cilindri a V di 52°. Poi arriverà nel 2015 la Africa Twin CRF1000L. Vi raccontiamo come va la Africa Twin 750 RD07/a del nostro Andrea Perfetti. La moto è del 1997 ed è stata wrappata (coperta cioè da una pellicola adesiva, che la protegge in fuoristrada). Presenta poi uno scarico Leovince omologato e una barra di protezione del motore. Insieme a noi in video il simpatico e preparato giornalista Mediaset, Alberto Porta
-
Prova storica
30 set 2019
di Francesco Paolillo
Prove |
Due Homologation Special. Due leggende della Superbike in una sfida impossibile: le abbiamo messe insieme grazie alla... macchina del tempo di Pergusa. Ecco quanto si assomigliano, e quanto sono diverse
-
video test
18 set 2019
di Andrea Perfetti
Prove |
Vi raccontiamo la storia della Honda Africa Twin dalla prima 650 fino alla 1000 di oggi. Le abbiamo provate insieme: pregi, difetti, quotazioni e punti deboli
-
Prova pneumatici
18 set 2019
di Francesco Paolillo
Prove |
Una giornata in pista con Dunlop per provare la gamma di pneumatici sportivi, con un occhio di riguardo per la nuova D213 GP Pro anteriore, e una evoluzione dei KR 108/109
-
Prova 125
17 set 2019
di Cristina Bacchetti
Prove |
Una moto per iniziare, una compagna per il fuoristrada leggero o per la città di tutti i giorni. La Tango si trova a suo agio in qualsiasi situazione e danza agevolmente nel traffico così come su qualche bella strada bianca
-
Prova Cuiser
16 set 2019
di Antonio Privitera
Prove |
La famiglia Softail si allarga con l'aggressiva e dinamica Low Rider S. Motore da 114 pollici cubi e look "coastal style" per una Low Rider prestazionale ma alla portata di tutti. Prezzo alto.
-
Prova supersportiva
13 set 2019
di Edoardo Licciardello
Prove |
Sempre più raffinata, affilata e allo stesso tempo accessibile: la superbike Yamaha mantiene il suo DNA evolvendosi in ottica racing