Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Home
News
MV Agusta: aggiornato il listino prezzi
Il 2012 di MV Agusta ha visto l'arrivo di diverse novità in gamma, tanto per il debutto su strada delle tricilindriche 675 ed 800, prima con la supersportiva F3 ad albero controrotante e poi con le due versioni della naked Brutale, ma anche per il sostanziale aggiornamento di cui è stata oggetto la superbike F4 "a cilindrata piena".
Il listino pubblicato poche settimane fa subisce però già un aggiornamento, che entrerà in vigore a partire dal 1 Febbraio 2013 (Iva 21% compresa)con qualche inevitabile ritocco verso l'alto.
Ad aumentare di 300 euro tondi sono le due Brutale 1090 in versione R ed RR, le Brutale 800 e le due F4 R ed RR. Invariati i prezzi dei modelli base per 1090 ed F4.
Aumento più contenuto per le 675, che crescono tutte di 200 euro . Se desiderate una nuova MV... affrettatevi!
MV Agusta model year 2013
Pot./Kw
106
106
116,5
143,5
143,5
147,7
94,2
94,2
81
81
92
92
92
Cil. cc.
1078
1078
1078
998
998
998
675
675
675
675
800
800
800
Modello
BRUTALE 1090
BRUTALE 1090 R
BRUTALE 1090 RR
F4
F4 R
F4 RR
F3 675
F3 675 EAS
BRUTALE 675*
BRUTALE 675 EAS*
BRUTALE 800
BRUTALE 800 EAS
BRUTALE 800 ITALIA EAS
Prezzo in euro indicativo
12.990
14.290
17.290
16.990
19.290
24.290
12.190
12.590
9.190
9.590
10.290
10.690
11.290
MV Agusta model year 2012
Pot./Kw
106
106
116,5
143,5
147,7
Cil. cc.
1078
1078
1078
998
998
Modello
BRUTALE 920
BRUTALE R 1090
BRUTALE RR 1090
F4 R F4 RR
Prezzo in euro indicativo
11.990
13.990
18.800
18.890
23.200
MV Agusta Brutale 1090 RR (2009 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
Brutale 1090
Allestimento
Brutale 1090 RR (2009 - 15)
Categoria
Naked
Inizio produzione
2009
Fine produzione
2015
Prezzo da
18.640 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.093
mm
Larghezza
760
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
150
mm
Altezza sella da terra MIN
830
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.438
mm
Peso a secco
190
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
998
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
n.d.
Disposizione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
55
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
144 cv - 106 kw - 10.600 rpm
Coppia
12 kgm - 115 nm - 8.000 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
23
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
125
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, estensione e nel precarico molla materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio
Escursione posteriore
120
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
310
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
190/55 - ZR 17 M/C (75 W
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta F3 675 (2011 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
F3 675
Allestimento
F3 675 (2011 - 15)
Categoria
Super Sportive
Inizio produzione
2011
Fine produzione
2015
Prezzo da
12.700 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
Versione EAS Euro 12.590
Lunghezza
2.060
mm
Larghezza
725
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
125
mm
Altezza sella da terra MIN
805
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.380
mm
Peso a secco
173
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
675
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
3
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
45,9
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
128 cv - 94 kw - 14.400 rpm
Coppia
7 kgm - 71 nm - 10.600 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
16
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
125
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile nel precarico molla
Escursione posteriore
123
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
320
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
220
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W)
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
180/55 - ZR 17 M/C (73 W)
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta Brutale 920 (2011 - 12)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
Brutale 920
Allestimento
Brutale 920 (2011 - 12)
Categoria
Naked
Inizio produzione
2011
Fine produzione
2012
Prezzo da
11.990 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.045
mm
Larghezza
775
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
n.d.
Altezza sella da terra MIN
825
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
n.d.
Peso a secco
190
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
921
cc
Tipo motore
n.d.
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
n.d.
Alesaggio
n.d.
Corsa
n.d.
Frizione
n.d.
Numero valvole
n.d.
Distribuzione
n.d.
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
129 cv - 96 kw - 10.500 rpm
Coppia
10 kgm - 95 nm - 8.100 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
23
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
n.d.
Telaio
n.d.
Sospensione anteriore
n.d.
Escursione anteriore
n.d.
Sospensione posteriore
n.d.
Escursione posteriore
n.d.
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
310
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
n.d.
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
n.d.
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
n.d.
Batteria
n.d.
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta F4 1000 RR (2012 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
F4 1000
Allestimento
F4 1000 RR (2012 - 15)
Categoria
Super Sportive
Inizio produzione
2011
Fine produzione
2015
Prezzo da
25.200 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.100
mm
Larghezza
750
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
115
mm
Altezza sella da terra MIN
830
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.430
mm
Peso a secco
185
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
998
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
50,9
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
201 cv - 148 kw - 13.400 rpm
Coppia
12 kgm - 114 nm - 9.200 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
17
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
120
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, estensione e nel precarico molla materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio
Escursione posteriore
120
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
320
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W)
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
200/55 - ZR 17 M/C (78 W)
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta Brutale 1090 R (2012 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
Brutale 1090
Allestimento
Brutale 1090 R (2012 - 15)
Categoria
Naked
Inizio produzione
2011
Fine produzione
2015
Prezzo da
15.010 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.045
mm
Larghezza
775
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
104
mm
Altezza sella da terra MIN
830
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.438
mm
Peso a secco
190
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
1.078
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
n.d.
Disposizione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
55
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
144 cv - 106 kw - 10.300 rpm
Coppia
11 kgm - 112 nm - 8.100 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
Sì
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
23
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
125
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, estensione e nel precarico molla materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio
Escursione posteriore
120
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
310
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
190/55 - ZR 17 M/C (75 W
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta Brutale 675 (2011 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
Brutale 675
Allestimento
Brutale 675 (2011 - 15)
Categoria
Naked
Inizio produzione
2011
Fine produzione
2015
Prezzo da
9.670 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.030
mm
Larghezza
900
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
160
mm
Altezza sella da terra MIN
810
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.380
mm
Peso a secco
163
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
675
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
3
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
45,9
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
115 cv - 85 kw - 12.500 rpm
Coppia
7 kgm - 71 nm - 10.600 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
Sì
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
17,5
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati
Escursione anteriore
125
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile nel precarico molla
Escursione posteriore
119
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
320
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
220
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
180/55 - ZR 17 M/C (73 W
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta F4 1000 R (2011 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
F4 1000
Allestimento
F4 1000 R (2011 - 15)
Categoria
Super Sportive
Inizio produzione
2011
Fine produzione
2015
Prezzo da
20.160 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.100
mm
Larghezza
750
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
115
mm
Altezza sella da terra MIN
830
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.430
mm
Peso a secco
185
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
998
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
50,9
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
195 cv - 144 kw - 13.000 rpm
Coppia
11 kgm - 112 nm - 9.100 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
17
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
120
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, estensione e nel precarico molla materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio
Escursione posteriore
120
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
320
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W)
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
200/55 - ZR 17 M/C (78 W)
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta Brutale 1090 (2012 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
Brutale 1090
Allestimento
Brutale 1090 (2012 - 15)
Categoria
Naked
Inizio produzione
2012
Fine produzione
2015
Prezzo da
14.610 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.100
mm
Larghezza
775
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
140
mm
Altezza sella da terra MIN
825
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.438
mm
Peso a secco
183
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
1.078
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
n.d.
Disposizione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
55
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
144 cv - 106 kw - 10.300 rpm
Coppia
11 kgm - 112 nm - 8.100 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
Sì
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
23
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
125
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, estensione e nel precarico molla materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio
Escursione posteriore
120
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
310
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
190/55 - ZR 17 M/C (75 W
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta Brutale 800 (2012 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
Brutale 800
Allestimento
Brutale 800 (2012 - 15)
Categoria
Naked
Inizio produzione
2012
Fine produzione
2015
Prezzo da
10.680 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.085
mm
Larghezza
725
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
n.d.
Altezza sella da terra MIN
810
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
n.d.
Peso a secco
167
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
798
cc
Tipo motore
n.d.
Tempi
4
Cilindri
3
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
n.d.
Alesaggio
n.d.
Corsa
n.d.
Frizione
n.d.
Numero valvole
n.d.
Distribuzione
n.d.
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
125 cv - 92 kw - 11.600 rpm
Coppia
8 kgm - 81 nm - 8.600 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
16,6
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
n.d.
Telaio
n.d.
Sospensione anteriore
n.d.
Escursione anteriore
n.d.
Sospensione posteriore
n.d.
Escursione posteriore
n.d.
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
320
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
220
mm
ABS
No
Tipo ruote
n.d.
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
n.d.
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
n.d.
Batteria
n.d.
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
MV Agusta F4 1000 (2010 - 15)
Informazioni generali
Misure
Motore
Ciclistica
Batteria
Marca
MV Agusta
Modello
F4 1000
Allestimento
F4 1000 (2010 - 15)
Categoria
Super Sportive
Inizio produzione
2010
Fine produzione
2015
Prezzo da
18.140 € - franco concessionario
Garanzia
n.d.
Optional
n.d.
Lunghezza
2.115
mm
Larghezza
750
mm
Altezza
n.d.
Altezza minima da terra
115
mm
Altezza sella da terra MIN
830
mm
Altezza sella da terra MAX
n.d.
Interasse
1.430
mm
Peso a secco
191
Kg
Peso in ordine di marcia
n.d.
Cilindrata
998
cc
Tipo motore
termico
Tempi
4
Cilindri
4
Configurazione cilindri
in linea
Disposizione cilindri
trasversale
Inclinazione cilindri
n.d.
Inclinazione cilindri a V
n.d.
Raffreddamento
a liquido
Avviamento
elettrico
Alimentazione
iniezione
Alesaggio
79
mm
Corsa
50,9
mm
Frizione
multidisco
Numero valvole
4
Distribuzione
bialbero
Ride by Wire
n.d.
Controllo trazione
n.d.
Mappe motore
n.d.
Potenza
195 cv - 144 kw - 13.400 rpm
Coppia
113 kgm - 111 nm - 9.600 rpm
Emissioni
Euro 3
Depotenziata
No
Tipologia cambio
meccanico
Numero marce
6
Presenza retromarcia
No
Consumo medio VMTC
n.d.
Capacità serbatoio carburante
17
lt
Capacità riserva carburante
n.d.
Trasmissione finale
catena
Telaio
Tubolare a traliccio in acciaio ALS
Sospensione anteriore
Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla
Escursione anteriore
120
mm
Sospensione posteriore
Progressiva monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, estensione e nel precarico molla materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio
Escursione posteriore
120
mm
Tipo freno anteriore
doppio disco
Misura freno anteriore
320
mm
Tipo freno posteriore
disco
Misura freno posteriore
210
mm
ABS
No
Tipo ruote
integrali
Misura cerchio anteriore
17
pollici
Pneumatico anteriore
120/70 - ZR 17 M/C (58 W)
Misura cerchio posteriore
17
pollici
Pneumatico posteriore
190/55 - ZR 17 M/C (75 W)
Batteria
12 V - 8,6 Ah
Capacità
n.d.
Autonomia e durata
n.d.
Batteria secondaria
n.d.
Vedi tutti
Bellaria-Igea Marina (RN)
EURO 9.500
Indietro
Avanti
Vedi tutti
Gavirate (VA)
EURO 11.500
Indietro
Avanti
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta Brutale 1090 RR (2009 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta F3 675 (2011 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta Brutale 920 (2011 - 12)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta F4 1000 RR (2012 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta Brutale 1090 R (2012 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta Brutale 675 (2011 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta F4 1000 R (2011 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta Brutale 1090 (2012 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta Brutale 800 (2012 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
Cosa dicono i motociclisti: MV Agusta F4 1000 (2010 - 15)
Recensioni
Attenzione: non sono ancora presenti recensioni per l'allestimento
.
Sono riportati punteggi e recensioni per il modello
.
Domande e risposte
Hai una domanda su
?
A listino
Fuori listino
Tutte dal 1971
A listino
Fuori listino
Tutte dal 1971
Confronta la moto selezionata con quella che vuoi, sia nuova che uscita dai listini.
Ad esempio puoi confrontare la moto che desideri acquistare con quella da te posseduta in questo momento e vedere le differenze.
Confronta
Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003
© 1997-2021 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159
ristef
Evidentemente sei stato toccato su qualche tua baggianata detta da te nel momento che volevi effettivamente addentrarti nell'argomento moto, se ti ha toccato così tanto me ne scuso.
Anche questo tuo scritto è accecato dall'ira, alrimenti avresti capito, che io non ho fatto alcun ragionamento in proposito, ma ho solo ripotato la mia esperienza decennale di commerciante di auto e moto , la mia famiglia vende auto e moto dagli anni '50 e io ho iniziato solo nel 1974. Ho riportato solo fatti e il succo era che questi rialzi d'inizio anno le case sopratutto automobilistiche li fanno da decenni. Poi ho dato una informazione , se vuoi per te stupida, che il contratto di acquisto ordine, non blocca l'aumento, se la moto non è disponibile prima e in casa (ma se vogliono ti dicono che deve arrivare e l'aumento lo becchi lo stesso). Per rispondere a ZR7., si se recedi perdi l'acconto. Poi ci saranno anche cause legali in proposito , da parte di qualcuno che non ci è voluto stare, ma costano molto più dell'aumento quindi...
@commento 6 di piega996
Certo quando sono gli altri a fare elucubrazioni del genere non perdi occasione per censurarli, un'atteggimaento che la dice lunga sulle dimensioni del tuo ego: in effetti vien da chiedersi come mai vai in moto, date le sue dimensioni ti servirebbe di più un pick up per portartelo a spasso. Chissà come mai poi, visto che una volta che si abbandonano i discorsi su carburatori, iniezioni elettroniche e storielle assortite di meccanica, da quello che si vede, gli argomenti mancano completamente, per non parlare della grammatica, quella proprio, latita.