SBK 2025. Axel Bassani e Alex Lowes restano in Bimota nel 2026

Una scelta chiave che permetterà al veneto e all’inglese di portare avanti lo sviluppo della neonata KB998 Rimini. Bassani: “Possiamo crescere ancora tanto”. Lowes: “Lavoriamo tutti duramente”
17 maggio 2025

Il progetto bimota supportato dal Kawasaki Racing Team guarda al futuro con ottimismo e conferma la propria coppia di piloti, Axel Bassani e Alex Lowes, anche per la stagione 2026 nel campionato mondiale Superbike. Questa scelta segna un passo fondamentale nello sviluppo della neonata KB998 Rimini, una moto che ha già mostrato buone potenzialità in questa sua prima annata di gare.

La decisione di proseguire con gli stessi piloti che hanno visto nascere la KB998 Rimini è un fattore estremamente positivo. Sono stati proprio il veneto e l’inglese a portare la bimota al debutto mondiale nel primo round del campionato in Australia. Adesso i due sono stati confermati e questo non può che rappresentare un fattore determinante per il futuro della casa romagnola, perché permetterà di portare avanti il lavoro tecnico con un metodo già acquisito e senza alcuna distrazione. Entrambi i piloti stanno acquisendo sempre più familiarità con la moto e sanno esattamente verso quali aree indirizzare l’avanzamento tecnico, in modo da continuare ad avvicinarsi ai vertici del WorldSBK.

I progressi compiuti dalla KB998 Rimini dall'inizio dell'anno sono innegabili, basti pensare che Bassani e Lowes hanno dimostrato più volte di avere la top 10 alla loro portata. Il miglior round stagionale è stato sin qui quello di Assen, con il quinto posto dell’italiano davanti al proprio compagno di squadra in Gara2. Questi risultati sono incoraggianti e dimostrano che sono state poste basi solide. Continuando ad accrescere il potenziale della moto ed a raccogliere dati, il team e i propri piloti potranno senza ombra di dubbio raggiungere le prime importanti soddisfazioni anche grazie alla consolidata esperienza di Axel e Alex.

Bassani ha debuttato nella classe regina delle derivate nel 2021, ottenendo da allora sei podi e dimostrando una crescita costante. Più consolidata la carriera di Lowes, che corre in SBK sin dal 2014 e nel proprio curriculum vanta vittorie con la Suzuki, la Yamaha e la Kawasaki, prima di aver abbracciato il progetto bimota.

Proprio nel weekend di gare che è in corso a Most, in Repubblica Ceca, potrebbe arrivare un traguardo davvero significativo. Dopo i primi due turni di prove libere, che hanno visto Lowes e Bassani classificarsi rispettivamente in terza e settima posizione, la possibilità che bimota conquisti il primo podio nel mondiale sembra concreta.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Axel Bassani: “Sono davvero felice di proseguire questo progetto anche nel 2026 con la consapevolezza che sia io che il team possiamo crescere ancora tanto e raggiungere degli obiettivi importanti insieme. Ringrazio, dal profondo del cuore, tutte le persone che mi sostengono e che rendono possibile tutto ciò, sponsor, manager, fan club e famiglia. Grazie anche a Bimota e Kawasaki per il sostegno e la fiducia che hanno dimostrato nei miei confronti. Ora restiamo concentrati su questa stagione 2025 e poi inizieremo a pensare al 2026

Alex Lowes: “Sono davvero felice di proseguire questo progetto che abbiamo iniziato insieme a Bimota e Kawasaki. Abbiamo tanto lavoro da fare ma il nostro obiettivo è quello di portare costantemente la KB998 Rimini al vertice nel WorldSBK. Siamo ancora nelle prime fasi dello sviluppo ma tutti stanno lavorando duramente – sia in pista che fuori – e sono orgoglioso di far parte di questa storia. Ogni gara o test è una chance per continuare a fare progressi. Ho una grande motivazione, quella di toglierci delle belle soddisfazioni insieme. Un grande ringraziamento va a bimota e KMC per il supporto e la fiducia che hanno dimostrato nei miei confronti