SBK 2025. Il Balaton Park Circuit in Ungheria è quasi pronto per il round di luglio

Il tracciato è in fase di completamento e verrà controllato da SBK e FIM a fine giugno, prima del round che è previsto a luglio. Most prolunga la propria presenza nel calendario SBK, vi si correrà sino al 2030.
15 maggio 2025

Il mondiale Superbike sta per riaprire i battenti a Most, in Repubblica Ceca, per affrontare il quinto round del campionato. Nel frattempo, però, ci sono due novità da segnalare per quanto riguarda il calendario della stagione 2025.

La prima è un aggiornamento importante sul proseguimento dei lavori al Balaton Park. Il nuovo circuito ungherese dovrebbe finalmente riuscire ad ospitare la SBK dal 25 al 27 luglio, dato che il tracciato è quasi pronto. Fervono i preparativi per questo grande evento, che in Ungheria manca da 35 lunghi anni. Gli ultimi lavori sono in fase di completamento e il tracciato sta venendo ultimato nel settore centrale e nell’ultima parte. Sarà lungo 4075 km e conterà 17 curve, di cui 10 a destra e le restanti 7 a sinistra. Ci si sta impegnando in maniera considerevole anche per completare il paddock e le sue strutture principali, comprese le tribune, assieme al centro medico ed al centro riservato ai media.

Al Balaton Park Circuit c’è grande attesa per le gare. Per la verità il mondiale delle derivate avrebbe dovuto esordire qui già nel 2024, ma l’evento saltò perché la pista non riuscì ad ottenere l’omologazione da parte della FIM. Quest’anno invece sembra che tutto sia filato liscio. A fine giugno è previsto un ultimo appuntamento alla presenza dei funzionari FIM e SBK, che servirà per svolgere le opportune e finali operazioni di controllo.

La seconda novità riguarda l’autodromo di Most. È notizia di oggi che la Superbike vi correrà per altre cinque stagioni, sino al 2030 compreso. Gli appassionati possono dunque sorridere, perché negli ultimi quattro anni questo circuito ci ha regalato battaglie emozionanti, alla presenza di un pubblico molto caloroso. Basti pensare che nella passata stagione il round ceco fu il secondo con il maggior numero di spettatori presenti sugli spalti. Furono quasi in 60000 ad assistere al dominio di Razgatlioglu. Certamente i recenti miglioramenti apportati alla sicurezza della pista e alle sue strutture interne non potranno che contribuire ad aumentare lo spettacolo.

Gregorio Lavilla, il Direttore della SBK, si è detto molto soddisfatto di questa rinnovata collaborazione con Josef Zajicek, il CEO dell’autodromo. Quest’ultimo ha ricordato che il paddock aperto di questo campionato contribuisce ad avvicinare in maniera notevole piloti e tifosi, sottolineando come questo aspetto esclusivo della SBK la renda un evento unico nel suo genere.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese