Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Prove |
Abbiamo provato la versione 2020 della Vitpilen 401. Nuda coi semimanubri, è oggi più abitabile. Ha 44 cavalli e pesa pochissimo. I nostri due Andrea - il Perfetto e Rigo - ci raccontano come cambia e come va, pregi e difetti
Prove |
Abbiamo provato la nuova Fantic Caballero 500 Flat Track e l’abbiamo confrontata alla Husqvarna Svartpilen 401. Due moto super curate nei dettagli e simili per caratteristiche tecniche. Scopriamo come vanno in città, ma anche nell’ovale di Flat Track OMT di Cassano Magnago
Prove |
La rubrica Unboxing continua con l’Husqvarna Svartpilen 401, che è stata messa sotto esame per due settimane. Ecco come si comporta la piccola scrambler nella vita di tutti i giorni
Prove |
Semplice, facile e tremendamente divertente, questa è la Husqvarna Svartpilen 701. Dotata di un potente monocilindrico e di una ciclistica performante è in vendita a 10.350 euro
Prove |
Dopo averle viste lottare per le prime posizioni per tutta la stagione abbiamo avuto la possibilità di provarle. Un'opportunità esclusiva che ci ha fatto sognare di essere piloti ufficiali per un giorno delle 450 MXGP e 250 MX2 ufficiali: moto fra le più curate del mondiale
Prove |
Quanta attenzione è stata rivolta, negli ultimi anni, al passato? Eppure, non esiste nulla di più entusiasmante del progresso. Milano e Husqvarna lo sanno bene, tanto da essere diventate due punti di riferimento per quanti amino farsi sorprendere da tutto ciò che è nuovo. È per questo che abbiamo deciso di partire, in sella a una nuovissima VITPILEN 701, per un piccolo tour tra alcuni dei luoghi che, proprio a Milano, meglio esprimono questa attitudine al cambiamento
Prove |
Due diverse interpretazioni della base tecnica austriaca con… stile svedese. Belle in città, ancora più divertenti fuori. Costano un po’ ma si fanno valere per finiture e comportamento dinamico
Prove |
Una moto intelligente per una guida efficace, è questo il concetto di fondo delle nuove Husqvarna cross. Cambia lo scheletro e di conseguenza il posizionamento delle masse al fine di ottenere una moto ancora più snella e sincera, a misura di pilota
Prove |
La prima grande naked stradale del marchio svedese: dinamica e raffinatissima nel design, curatissima nelle finiture. Il prezzo non è banale, ma regala grande piacere nella guida
Prove |
Dopo una stagione da incorniciare, Husqvarna ci fa toccare con mano e guidare le moto dei piloti ufficiali. Cura dei dettagli e personalizzazione raggiungono livelli inimmaginabili
Prove |
Piccoli accorgimenti su tutta la gamma rendono le nuove Husqvarna cross 2018 ancora più facili, efficaci e belle. Tutte nuove le minicross che si allineano al family feeling delle gamma adulti
Prove |
Al termine di una stagione ricca di soddisfazioni, Husqvarna ci mette a disposizione le armi letali portate in gara dai piloti ufficiali. Tanta personalizzazione alla ricerca dalla massima fruibilità e gestione della potenza
Prove |
Dopo tre anni di onorato servizio Husqvarna manda in pensione il modello enduro ereditato da Husaberg, e presenta per il 2017 una gamma interamente rinnovata. Tanta elettronica, e soprattutto molte opportunità di personalizzazione e messa a punto