Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Prove |
Una serie limitata in 30 esemplari, con livrea della MotoGP e silenziatore Akrapovic in fibra di carbonio. E naturalmente, tutta la sostanza (aggiornata nel 2019) della GSX-R 1000R. Costa 19.790 euro
Prove |
Abbiamo messo a confronto le due novità 2020 del panorama maxienduro contraddistinte dal cerchio anteriore da 19 pollici. Da un lato la V-Strom 1050XT giunta a piena maturità, più dotata e potente. Dall'altro la Tiger 900 GT Pro, tutta nuova dal motore all'estetica e con una dotazione incredibile. Scopriamo insieme pregi e difetti
Prove |
Pensate un po', il papà della nuova endurona è lo stesso che fece la DR Big nel 1988. Ma oggi la 1050 è Euro 5, ha un'elettronica avanzata e un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ecco come va, quali sono i suoi pregi e i suoi difetti
Prove |
Negli anni 90 i ragazzi le sognavano a occhi aperti. In TV passava la sigla di Colpo Grosso (Cin-Cin... chi non la ricorda?) e su strada rombavano sfumazzanti moto da gran premio regolarmente targate. La Suzuki RGV 250 del nostro test era una delle moto più vicine alle gp della Classe 250. L'abbiamo riprovata oggi grazie al lettore Andrea!
Prove |
Sono il segmento in crescita più marcata, le più amate in diversi paesi e le più gratificanti su strada. Rileggiamoci le prove più belle di Moto.it
Prove |
Aprilia RSV4 1100 RF vs BMW S1000RR vs Ducati Panigale V4S Corse vs Honda CBR 1000RR SP vs Kawasaki ZX-10RR vs Suzuki GSX-R 1000R vs Yamaha YZF-R1M. Scontro al vertice fra le superbike 2019
Prove |
Tre modelli dai nomi che si rifanno al passato, tre interpretazioni che più diverse non si potrebbe del tema remake classico. Le mettiamo una contro l'altra per capirle meglio
Prove |
Nel 1999 superò i 310 km/h (col tachimetro che indicava 340!). Poi nel 2000 fu autolimitata a 299 km/h in sesta. Ma la Hayabusa non è solo la moto più veloce, è ancora oggi una fantastica moto da strada. Però occhio, perché 175 cavalli e zero controlli richiedono esperienza e prudenza! Un grazie speciale al lettore Marco che ci ha fatto provare la sua splendida moto
Prove |
Nonostante l’assenza dai campi di gara, Suzuki è sempre attiva e presenta in anteprima mondiale la nuovissima 250 4T da cross. Importanti novità per una moto bella da vedere e soprattutto divertente da guidare
Prove |
Per la felicità dei clienti sportivi, la filiale italiana di Suzuki ha creato “Ryuyo”, una versione pronto pista della GSX-R 1000R. Componentistica ed allestimento a livello di Superstock ad un prezzo di lancio per i primi venti clienti: 29.990 euro
Prove |
La V-Strom 250 allarga l’offerta della famiglia crossover Suzuki, giocando la carta della facilità di guida unita a una grande fruibilità. Il tutto a meno di 6.000 euro