• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Perché è il momento giusto per comprare un veicolo elettrico?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

29 luglio 2022

Perché è il momento giusto per comprare un veicolo elettrico?

Il primo semestre del 2022 segna un +82,2% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Quadricicli e scooter trainano il segmento dell'elettrico. Quali sono le ragioni di questo boom?

Sempre più italiani scelgono di passare all'elettrico. I dati di mercato delle due ruote a zero emissioni registrano nel primo semestre un +82,2%. Un veicolo a due ruote su 20 (5,3%) ad oggi è elettrico. Il numero diimmatricolazioni rispetto allo scorso anno è è cresciuto in tutti i segmenti. Secondo i dati forniti da ANCMA, sono 3.463 i ciclomotori targati  (+77,4%) nel primo semestre 2022; 5.315 gli scooter (+93,4%) e 393 moto (+18%). Come ormai da diversi mesi i quadricicli elettrici continuano a realizzare volumi incredibili con 3.301 unità vendute, pari a un incremento record del 157,8%. Si conferma sostanzialmente stabile il mercato delle eBike che registra un +5% e poco meno di 300mila unità vendute. 

 

“L’industria del settore sta rispondendo brillantemente alla crescente domanda di nuova mobilità, resa viva anche dell’esigenze post pandemiche, soprattutto in ambito urbano. E questo – ha commentato Gary Fabris, presidente Gruppo Veicoli Elettrici dell’associazione – riafferma il ruolo fondamentale del nostro comparto e delle due ruote nel soddisfare la necessità di spostamenti più sostenibili e veloci all’interno di contesti cittadini sempre più complessi e sfidanti. E i prodotti sono sempre più performanti e fruibili, tuttavia malgrado la significativa crescita in termini percentuali, il mercato ha bisogno di sostegno per diventare maturo anche in termini di volume: per questo gli incentivi governativi rappresentano un aiuto strategico fondamentale, anche per promuovere culturalmente la diffusione di questi veicoli”.
 

Gli ingredienti del successo delle due ruote elettriche sono principalmente tre. Due riguardano il prodotto e il terzo è legato al prezzo. Gli incentivi infatti spingono sempre più persone a valutare l'elettrico come alternativa specialmente se si parla di ciclomotori e scooter per uso cittadino. Un bonus del 30 o 40% è sicuramente una grande spinta. Spinta che però non basterebbe senza il prodotto. Gli scooter elettrici ormai sono un prodotto maturo che ha le caratteristiche e i requisiti per soddisfare le necessità di chi li acquista. Le prestazioni sono più che adeguate e l'autonomia in media tra i 70 e i 100 km è più che sufficiente per l'impiego urbano. Ultimo elemento è la sempre maggior possibilità di scelta. Cresce il numero di marchi e modelli e questo va incontro alle esigenze estetiche ed economiche di un sempre più ampio numero di persone. 

Vedi anche

Zero e il prezzo delle moto elettriche. Il vicepresidente Umberto Uccelli: "Non dev'essere un problema" [L'INTERVISTA]

L'Europa va a pedali: tutte le cifre di un boom che non molla

Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...

Top Stories

  • Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]

    di Francesco Paolillo

    Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]
  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

    di Marco Berti Quattrini

    Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 22)

    € 4.704

    Vespa Vespa Elettrica (2020 - 22)
  • nuovo

    Piaggio 1 L1e (2022)

    € 2.016

    Piaggio 1 L1e (2022)
Tutti gli annunci

Next

Ecobonus. 20 milioni dalle auto alle moto

di Marco Berti Quattrini

Ecobonus. 20 milioni dalle auto alle moto
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003