SBK 2025. La SBK Commission annuncia un nuovo sistema di bilanciamento delle prestazioni

SBK 2025. La SBK Commission annuncia un nuovo sistema di bilanciamento delle prestazioni
Addio al sistema di calcolo della performance per step. Tra le novità, indicazioni circa il protocollo di montaggio delle gomme e chiarimenti medici e disciplinari. Si lavora per l’introduzione della nuova Sportbike
12 giugno 2025

Alla vigilia del sesto round stagionale, che si disputerà al Misano World Circuit, la Superbike Commission ha rivisto alcuni punti del regolamento ed ha dato qualche chiarimento tecnico e disciplinare.

In primis, a partire dal terzo controllo verrà utilizzato un sistema di penalità lineare. Addio, dunque, al sistema di calcolo della performance “step-based”. Vi ricordiamo che i controlli vengono effettuati ogni due round e sinora Ducati e BMW hanno ricevuto una riduzione del flusso di carburante di 0.5 kg/h, prima del terzo appuntamento di Assen e prima del quinto di Most.

D’ora in avanti, saranno valutate le prestazioni dei soli piloti titolari. Non saranno prese in considerazione eventuali wild card e sostituzioni. Inoltre, i costruttori dovranno completare almeno 50 giri in due tappe per poter beneficiare delle concessioni, oppure per essere sottoposti alle penalità relative al flusso di carburante. Se il range di prestazioni sarà bilanciato, allora non verrà intrapresa alcuna azione. Invece, prestazioni inferiori comporteranno una penalità proporzionale.

Queste penalità permarranno finché le prestazioni non miglioreranno. Il recupero sarà possibile solo raggiungendo soglie di prestazione positive, con guadagni limitati consentiti ad ogni nuovo controllo.

Poi, i team della SBK e della SSP dovranno seguire il protocollo di montaggio del fornitore ufficiale di pneumatici (Pirelli). Questa indicazione resta valida per tutta la durata di ogni weekend di gare. In tutte e tre le classi, SSP300 compresa, sono stati fatti alcuni chiarimenti circa il Codice Disciplinare e Medico della WorldSBK.

Infine, la SBK Commission ha ricordato il proseguio dei lavori per l’introduzione della World Sportbike. Questa nuova classe minore del mondiale delle derivate prenderà il posto della SSP300 dal 2026.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Caricamento commenti...