Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
MotoGP |
Il Dottor Claudio Costa lo temeva: la pseudoartrosi, cioè il ritardo nella guarigione dell’osso, ha reso necessaria una terza operazione all’omero destro. Quali sono adesso i tempi di recupero? La tecnica usata è quella giusta?
MotoGP |
Conclusi i test privati di Jerez con i prototipi 2021 e passate ai tecnici le direzioni dello sviluppo invernale, lo spagnolo ha chiuso il suo biennio contrattuale con KTM. Ma il rinnovo sembra scontato: gli austriaci hanno perso le concessioni e Pedrosa dovrà lavorare anche di più
MotoGP |
Frankie Carchedi, capotecnico di Joan Mir, racconta la strategia seguita in questi due anni per cambiare una Suzuki MotoGP solo apparentemente rimasta uguale a sé stessa
MotoGP |
La Desmosedici, da sempre diversa da tutte le altre MotoGP, ha esigenze specifiche in termini di gomme. Una storia che risale ai primi anni 2000. Il problema della monofornitura
MotoGP |
Dieci voti: alla Dorna, al campionato, al livello dei piloti, alla Michelin, alla gestione del caso Marquez e del caso Dovizioso… Tutti gli argomenti che hanno caratterizzato la stagione più difficile del motomondiale
MotoGP |
Non uno, ma tre: tre vice campioni e tutti italiani. Franco Morbidelli, Luca Marini e Tony Arbolino, ciascuno con sentimenti diversi. Il secondo classificato è il primo degli sconfitti? Una banalizzazione, qui c’è di più
MotoGP |
Dal sito ufficiale della MotoGP i numeri sulle cadute nella stagione appena conclusa e nelle tre classi. Zarco il pilota della MotoGP che è caduto di più, Petrucci quello che è caduto meno, a Le Mans il maggior numero di perdite di controllo
MotoGP |
Con il suo secondo titolo mondiale, Joan Mir entra nel club dei dieci piloti spagnoli capaci di vincere almeno due titoli mondiali in carriera. C’è chi ne ha vinti tredici come Nieto, ma fare il bis nel mondiale è comunque un’impresa riuscita a pochi