BikeUP 2024, dal 24 al 26 maggio il festival della bicicletta elettrica torna a Torino

Da venerdì 24 maggio a domenica 26 a Torino torna in scena BikeUP, l'occasione perfetta per toccare con mano il mondo della mobilità green. Ecco cosa vi aspetta
23 maggio 2024

BikeUP torna a Torino! Dopo il grande successo di BikeUP a Begamo arriva il secondo appuntamento annuale di BikeUP per festeggiare le nozze d'alluminio dell'evento dedicato alla mobilità su due ruote sostenibile. L'evento si terrà a Torino dal 24 al 26 Maggio presso i Murazzi del Po, Corso Cairoli e Lungo Po Armando Diaz grazie anche al patrocinio del Comune di Torino.

Cosa abbiamo fatto al BikeUp di Bergamo? [VIDEO e GALLERY]

Più di 50 Brand al BikeUp di Torino!

Dopo il successo dello scorso anno, i produttori del settore della mobilità green hanno mostrato nuovamente il loro interesse per l'evento, che nella tappa di Bergamo ha attirato oltre 40.000 visitatori in tre giorni. A Torino saranno presenti più di 50 marchi: dalle e-bike agli scooter, dalle moto alle automobili, dagli accessori all'abbigliamento e molto altro!

Presenti alla tappa piemontese anche tanti espositori del mondo due ruote come: Zero Motorcycles, Talaria, NIU, Stark, Tacita, SWM e del panorama automobilistico come Volkswagen (concessionario Rinaldi Gruppo Eurocar Italia) e Volto Italia. Il Brand scandinavo porterà il nuovo SUV compatto 100% elettrico Volvo EX30.

A questo link trovate l'elenco completo degli espositori.

Inaugurazione BikeUp 2023, Torino
Inaugurazione BikeUp 2023, Torino

Cosa fare al BikeUp di Torino

Il weekend torinese dedicato a BikeUp, gratuito e all’aperto, offrirà una importante componente esperienziale. Saranno disponibili - e immancabili - i numerosi test ride, un'area kids con animazione e gli “e-bike tour del gusto” (già quasi tutti sold out).

Per la prima volta nella storia del Festival, alcuni e-bike tour, chiamati "e-bike tour del Gusto", includeranno tappe enogastronomiche. Questi tour permetteranno ai partecipanti di scoprire specialità proposte dai Maestri del Gusto e di conoscere altri progetti di valorizzazione agroalimentare promossi dalla Camera di Commercio di Torino, come la selezione dei vini Torino DOC e quella dei formaggi Torino Cheese. Ogni “e-bike tour del Gusto”, della durata di circa un’ora, sarà dedicato a una categoria specifica di Maestri del Gusto, come cioccolaterie, gelaterie, enoteche e pasticcerie. Ogni giorno, per ogni categoria, ci sarà un diverso Maestro ad accogliere i partecipanti.

BikeUP Torino 2024 ospiterà infine un panel intitolato “In sella al cambiamento: il bike to work dal concetto all’azione”. Si terrà nella giornata inaugurale di Venerdì 24 Maggio e ha l’obiettivo di esporre le tematiche più attuali del bike to work, del mobility management e di orientare le aziende per favorire un abbassamento dell’impatto ambientale e migliorare la mobilità. 

Ulteriori dettagli sulla decima edizione di BikeUP saranno riportati sul sito ufficiale della manifestazione www.bikeup.eu.

Argomenti