• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Moto

ECM Photon, una Royal Enfield elettrica made in UK

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

22 gennaio 2021

Guarda la gallery 9
  • + 2

La base è quella della Bullit Royal Enfield, ma sotto le classiche forme c'è la tecnologia elettrica

Lo chiamano retrofit: si prende un veicolo dalle forme retrò e il più iconico possibile e mantenendolo il più fedele possibile nell'aspetto si interviene radicalmente sulla tecnologia. Sostituire il motore termico con un motore elettrico è un'operazione che si inizia a vedere di frequente in ambito automobilistico, un po' meno per le due ruote. Non a caso la ECM, Electric Classic Motorcycles, è una costola di Electric Classic Cars che si occupa proprio di convertire automobili.

Il progetto ECM Photon però inizia da una delle più conosciute e riconoscibili moto del marchio Royal Enfield, la Bullit. Il monocilindrico 499 cm³ raffreddato ad aria è stato rimosso e sostituito da un motore elettrico montato all'interno della ruota posteriore. Il propulsore da 13 kW e 300 Nm è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 2,5 kWh. Questa è alloggiata all'interno di un telaio ausiliario che è collocato dove in origine c'era il motore termico.

La cura delle forme e dei dettagli rende questi inserimenti davvero poco invadenti e non stravolgono le linee e il feeling vintage della Royal Enfield. Molto ben celato anche il connettore posizionato all'interno del fianchetto destro. Il caricatore da 7 kW permette di ricaricare la batteria in 90 minuti. L'autonomia stimata è di 160 km e la velocità massima è di 112 km/h. 
Oltre alla propulsione anche la fanaleria è stata "aggiornata" e convertita alla tecnologia LED e anche la strumentazione sul cruscotto è stata rimodernata.  Un'altra enorme differenza tra la Royal Enfield Bullet 500 e la EMC Photon è il prezzo. Se la prima costa poco più di 5.000 euro, per aggiudicarsi la versione elettrica bisogna sborsarne 22.500. Chi è paziente, può sempre aspettare la moto elettrica che Royal Enfield sta realizzando e che sembra non così lontana dalla produzione.

Vedi anche

Royal Enfield sta lavorando alla sua prima moto elettrica

Top Stories

  • Ducati TK-01RR: enduro vero con la e-bike italiana | TEST 2021

    di Andrea Perfetti

    Ducati TK-01RR: enduro vero con la e-bike italiana | TEST 2021
  • "Bonus bici" e 730. Il 2021 apre alla mobilità elettrica

    di Moto.it

    Bonus bici e 730. Il 2021 apre alla mobilità elettrica
  • Mondraker lancia le prime sospensioni intelligenti per le eBike

    di Alex Boyce

    Mondraker lancia le prime sospensioni intelligenti per le eBike
  • A Firenze è obbligatorio il casco sui monopattini elettrici

    di Moto.it

    A Firenze è obbligatorio il casco sui monopattini elettrici
  • Sunra. Il colosso cinese degli scooter elettrici arriva in Italia

    di Marco Berti Quattrini

    Sunra. Il colosso cinese degli scooter elettrici arriva in Italia
  • Un'edizione unica della Thok MIG per Giorgetto Giugiaro

    di Moto.it

    Unedizione unica della Thok MIG per Giorgetto Giugiaro

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Super Soco TS (2019 - 20)

    € 2.150

    Super Soco TS (2019 - 20)
  • usato

    Quadro Oxygen L3e (2019)

    € 3.290

    Quadro Oxygen L3e (2019)
  • usato

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)

    € 4.300

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)
Tutti gli annunci

Next

Honda. Sempre più vicina una moto elettrica di piccola "cilindrata"

di Moto.it

Honda. Sempre più vicina una moto elettrica di piccola cilindrata
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003