• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Royal Enfield sta lavorando alla sua prima moto elettrica

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

25 agosto 2020

Royal Enfield sta lavorando alla sua prima moto elettrica

Il CEO del marchio indiano ha recentemente confermato che stanno lavorando alla loro prima moto elettrica

Si parla da più di due anni di un progetto elettrico di Royal Enfield. A confermarlo già nel 2018 era stato il presidente dell'azienda, Rudratej Singh. In una più recente intervista il CEO, Vinod Dasari ha fatto il punto sui progetti in corso, spiegando come ci sia un team di sviluppo dedicato proprio alla creazione di una moto elettrica. Ci sarebbero ancora "dettagli" non trascurabili da mettere a punto, non ultimo il segmento in cui inserire la prima elettrica, ma quello che è certo è che possiamo aggiungere anche Royal Enfield alla lista delle aziende che si avviano alle zero emissioni. 

 
La forza del marchio fino ad oggi è stata in una combinazione di fattori che vanno ben incontro con un segmento importante del mercato: moto curate nell'estetica retrò, prestazioni senza pretese e un prezzo decisamente basso: basta pensare che ad esempio per la Cassic 500 si spenderebbero solo 5.400 euro...
 
Royal Enfield poi è il più grande produttore di moto in India, un Paese che sta puntando molto sull'elettrificazione: due fattori che convergono verso un modello elettrico... e in tempi brevi. 
 

Vedi anche

La Royal Enfield FT 650, ufficiale, in gara nel Flat Track USA

Royal Enfield Himalayan: col turbo è tutta un’altra storia

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell
  • eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

    di Alex Boyce

    eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • usato

    Zero Zero DS (2015 - 21)

    € 11.250

    Zero Zero DS (2015 - 21)
  • usato

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 1.500

     Altre moto o tipologie Elettrico
Tutti gli annunci

Next

Aurus Escort. La moto elettrica di Putin

Aurus Escort. La moto elettrica di Putin
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003