Investito da una moto che sfrecciava in curva. Trovato il colpevole grazie ad una lettera anonima

Investito da una moto che sfrecciava in curva. Trovato il colpevole grazie ad una lettera anonima
Una vicenda durata quasi quattro anni in cui il colpevole è stato identificato grazie ad una lettera anonima. Nel frattempo però il malintenzionato si è arruolato nell'esercito ucraino
15 maggio 2025

Il drammatico episodio risale al 30 settembre 2021, lungo una strada di Monte Roberto. Una moto, secondo la ricostruzione, avrebbe urtato uno scooter in curva durante le ore notturne, facendo finire fuori strada il conducente, un giovane romeno di 25 anni residente in Vallesina. Il motociclista non si fermò a prestare soccorso: la vittima cadde in un fossato e vi rimase per ore, fino a quando non fu notato e soccorso. Le ferite riportate furono gravissime: il ragazzo ha perso l’uso delle gambe.

Ieri, a quasi quattro anni di distanza, è arrivata la sentenza. Il giudice ha condannato il 35enne, residente a Jesi, a otto mesi di reclusione per lesioni stradali gravissime, oltre a disporre una provvisionale da 10mila euro da versare alla vittima. L’uomo è stato invece assolto dall’accusa di omissione di soccorso.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Determinante, ai fini dell’indagine, è stata una lettera anonima recapitata sette mesi dopo il sinistro al giovane, che nel frattempo cercava risposte. Il biglietto rivelava il nome del presunto responsabile, che fu denunciato ai carabinieri nell’aprile 2022. Le successive indagini hanno portato a individuare il 35enne, il quale ha ammesso i fatti, sostenendo però di non essersi reso conto della gravità dell’impatto. Secondo la sua versione, lo scontro fu lieve e avvenne in un tratto con scarsa visibilità.

Al momento della condanna, l’imputato si trova in convalescenza dopo essere rientrato in Ucraina per arruolarsi e combattere nel conflitto bellico in corso. Proprio in quel periodo, poco dopo la diffusione della lettera anonima, si era presentato spontaneamente alle forze dell’ordine, sospettando di poter essere coinvolto. Le verifiche dei carabinieri hanno confermato i sospetti.

Argomenti