Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il mercato delle due ruote elettriche registra finalmente un segnale positivo a maggio 2025, con un incremento del +8,12% che porta a 1.092 veicoli immatricolati. Un risultato che arriva dopo mesi difficili e che sembra confermare l'efficacia della coda degli incentivi Ecobonus.
Il segmento che brilla maggiormente è quello dei ciclomotori elettrici, che con 348 unità registrate segnano una crescita del +8,07%. Un dato particolarmente significativo se confrontato con l'andamento negativo dei cinquantini termici, evidenziando come l'elettrico stia progressivamente conquistando quote di mercato in questo specifico comparto. Dopo le difficoltà iniziali dovute ai ritardi nell'attivazione, gli incentivi statali e quelli attuati anche indipendentemente dai vari marchi hanno prodotto i primi effetti concreti.
Nonostante i due mesi consecutivi di crescita, il mercato a zero emissioni continua a scontare un pesante passivo nei primi cinque mesi del 2025. Il dato cumulato evidenzia una flessione del -12,70%, corrispondente a 3.554 unità in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Questo divario conferma come i primi mesi dell'anno siano stati particolarmente penalizzanti per il settore, principalmente a causa dei ritardi nell'attivazione degli incentivi e delle incertezze normative che hanno caratterizzato l'avvio del 2025.
Il miglioramento registrato a maggio sembra direttamente collegato alla piena operatività del sistema di incentivi Ecobonus. Sarà fondamentale monitorare l'evoluzione dei prossimi mesi per comprendere se questa tendenza positiva verrà confermata o se si tratti di un fenomeno temporaneo legato al recupero della domanda compressa nei mesi precedenti. Il settore delle due ruote elettriche, pur mostrando segnali incoraggianti nella mobilità urbana, necessita ancora di politiche di sostegno strutturali per consolidare la propria posizione nel mercato italiano della mobilità sostenibile.