Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Un mese di maggio caratterizzato da luci e ombre quello del mercato del nuovo. Se da un lato gli scooter tornano a segnare un incremento delle vendite rispetto allo stesso mese dello scorso anno, il confronto per il medesimo periodo delle moto è invece ancora pesantemente negativo. Ad incidere è sicuramente ancora il fenomeno fine serie. Nel complesso la perdita è del 2% e quindi segna in ogni caso un miglioramento non indifferente rispetto ai mesi scorsi (aprile era -5%). Questo è quanto emerge dai dati sulle immatricolazioni di maggio diffusi come di consueto da Confindustria ANCMA.
Il quinto mese dell’anno vede dunque ridursi il divario rispetto a maggio 2024 chiudendo a -2,03% (il passivo era di - 5,22 ad aprile) e 44.704 veicoli messi in strada. La ripresa è trainata, come anticipato, dal segmento degli scooter che incassano addirittura un buonissimo +9,44%, pari a 25.335 mezzi targati. Ancora in affanno le moto che, anche per effetto del confronto con un maggio 2024 particolarmente brillante, registrano una perdita di 13,37 punti percentuali e 17.899 veicoli immatricolati.
Rimane pesantemente negativo il mercato dei ciclomotori che registrano un calo del 19,19% pari a sole 1.470 unità.
Il quadro complessivo dei primi cinque mesi dell'anno vede ridursi ulteriormente il passivo nel confronto dello scorso anno. Le 157.206 unità vendute equivalgono ad un calo del -8,36%. Anche in questa prospettiva è sempre il mercato degli scooter a registrare i dati migliori e finalmente ritorna in territorio positivo con una crescita del 1,59% con 88.849 immatricolazioni.
Rimane invece chiaramente in passivo il mercato delle moto per le quali si parla di -16,87% e 65.641 immatricolazioni.
Ancora più grave è la perdita del settore ciclomotori che cedono addirittura un terzo del mercato con un pesante -33,57% e appena 4.716 unità dall'inizio dell'anno.
Dopo il notevole incremento del 26,23% registrato ad aprile con 1.973 unità vendute, il mercato dei quadricicli torna a mostrare segni di difficoltà a maggio, chiudendo il mese con una flessione dell'1,41% e 2.232 veicoli immatricolati.
L'analisi per tipologia di alimentazione evidenzia dinamiche divergenti: il comparto delle motorizzazioni termiche continua a soffrire pesantemente, registrando una contrazione del 47,55% con sole 289 unità vendute, confermando l'impatto negativo dell'effetto fine serie Euro 5. Di segno opposto l'andamento del segmento elettrico, che mantiene il trend positivo con una crescita del 13,43% corrispondente a 1.943 unità immatricolate, beneficiando ancora del sostegno degli incentivi governativi.
Nel complesso dei primi cinque mesi del 2025, il mercato delle minicar mostra una sostanziale tenuta rispetto al medesimo periodo dell'anno precedente, evidenziando una crescita marginale ma comunque positiva dello 0,72% con un totale di 7.839 unità registrate, segnale di una progressiva stabilizzazione del comparto dopo le turbolenze dei mesi precedenti.
A maggio la moto che ha registrato più immatricolazioni non è una BMW, neppure una Honda e nemmeno una Benelli. Battute a parte, nel quinto mese dell'anno la palma di più venduta spetta alla nuova Yamaha Tracer 9, un modello da sempre molto apprezzato sul nostro mercato. Per lei 569 immatricolazioni che la portano al quattordicesimo posto in classifica generale. Poco distante la R 1300 GS di BMW con 542 e la R 1300 GS Adventure con 479. A seguire troviamo Honda NC 750 X, Yamaha MT-07, Voge Valico 626 DSX e Kawasaki Z900. Sono soltanto questi i modelli che rientrano in una Top 30 complessiva dominata dagli scooter.
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Mag 2025 |
1 | BMW | R 1300 GS | Enduro | 2.042 |
2 | HONDA | AFRICA TWIN | Enduro | 1.794 |
3 | BMW | R 1300 GS ADVENTURE | Enduro | 1.737 |
4 | YAMAHA | TRACER 9 | Turismo | 1.513 |
5 | YAMAHA | MT-07 | Naked | 1.422 |
6 | DUCATI | MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S | Enduro | 1.392 |
7 | CFMOTO | 450MT | Enduro | 1.378 |
8 | HONDA | XL 750 TRANSALP | Enduro | 1.261 |
9 | KAWASAKI | Z 900 | Naked | 1.032 |
10 | YAMAHA | MT-09 | Naked | 962 |
11 | HONDA | NC 750 X | Enduro | 940 |
12 | VOGE | BRIVIDO 125R | Naked | 917 |
13 | HONDA | GB350S | Naked | 915 |
14 | BENELLI | TRK 702 / TRK 702 X | Enduro | 847 |
15 | VOGE | VALICO 525DSX | Enduro | 846 |
16 | YAMAHA | TENERE 700 | Enduro | 842 |
17 | CFMOTO | 800MT | Enduro | 747 |
18 | KAWASAKI | VERSYS 650 | Enduro | 726 |
19 | VOGE | VALICO 900DSX | Enduro | 713 |
20 | HONDA | CB 1000 HORNET | Naked | 696 |
21 | MOTO GUZZI | V7 | Naked | 682 |
22 | KAWASAKI | Z 650 | Naked | 635 |
23 | DUCATI | MULTISTRADA V2 / MULTISTRADA V2S | Turismo | 601 |
24 | DUCATI | SCRAMBLER 800 | Naked | 600 |
25 | VOGE | VALICO 625DSX | Enduro | 581 |
26 | ROYAL ENFIELD | HIMALAYAN 452 | Enduro | 574 |
27 | ROYAL ENFIELD | GUERRILLA 450 | Naked | 541 |
28 | QJ MOTOR | SRT600SX | Turismo | 508 |
29 | DUCATI | PANIGALE V4 / PANIGALE V4S | Sportive | 496 |
30 | HONDA | CB 750 HORNET | Naked | 491 |
Fonte dati: MIT
Elaborato da UNRAE per ANCMA
Anche a maggio le prime quattro posizioni della classifica scooter sono appannaggio di Honda. La Casa giapponese prosegue nel suo dominio della categoria con il trio SH 125, 350 e 150 ai quali si aggiunge, e questo è il dato sempre sorprendente per la sua portata, il maxi-scooter adventure X-ADV 750. Le targhe sono rispettivamente 2.176, 1.571, 1.281 e 1.109.
Guardando oltre non troviamo neppure qui particolari sorprese con tutti modelli che già sappiamo essere molto gettonati: Piaggio Liberty 125, Yamaha TMax, Kymco People S 125, Honda ADV350, Voge Sfida SR16 e Yamaha XMax 300. Tra questi soltanto il Voge rappresenta una novità al vertice.
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Mag 2025 |
1 | HONDA ITALIA | SH 125 | Scooter | 8.490 |
2 | HONDA ITALIA | SH 350 | Scooter | 6.636 |
3 | HONDA ITALIA | SH 150 | Scooter | 5.068 |
4 | HONDA | X-ADV 750 | Scooter | 4.603 |
5 | PIAGGIO | LIBERTY 125 ABS | Scooter | 3.058 |
6 | HONDA ITALIA | ADV 350 | Scooter | 2.885 |
7 | KYMCO | PEOPLE S 125 | Scooter | 2.691 |
8 | YAMAHA | TMAX | Scooter | 2.483 |
9 | YAMAHA | XMAX 300 | Scooter | 2.465 |
10 | VOGE | SFIDA SR16 | Scooter | 2.399 |
11 | SYM | SYMPHONY 125 | Scooter | 1.902 |
12 | HONDA | FORZA 350 | Scooter | 1.797 |
13 | KYMCO | AGILITY 125 R16 | Scooter | 1.736 |
14 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 125 | Scooter | 1.667 |
15 | PIAGGIO | VESPA GTS 310 | Scooter | 1.636 |
16 | PIAGGIO | BEVERLY 400 | Scooter | 1.527 |
17 | PIAGGIO | MEDLEY 125 | Scooter | 1.519 |
18 | HONDA | SH MODE 125 | Scooter | 1.477 |
19 | YAMAHA | NMAX 125 | Scooter | 1.259 |
20 | KYMCO | AGILITY 125 S | Scooter | 1.140 |
21 | SYM | ADX 300 | Scooter | 1.127 |
22 | PIAGGIO | BEVERLY 300 ABS | Scooter | 1.062 |
23 | SYM | SYMPHONY 200 ST | Scooter | 1.016 |
24 | SYM | SYMPHONY 125 ST | Scooter | 1.008 |
25 | ZONTES | ZT368T-G | Scooter | 959 |
26 | HONDA | FORZA 750 | Scooter | 941 |
27 | PIAGGIO | BEVERLY 310 HPE | Scooter | 941 |
28 | VOGE | SFIDA SR1 ADV | Scooter | 910 |
29 | SYM | SYMPHONY 125 SR | Scooter | 828 |
30 | PIAGGIO | VESPA GTS 300 | Scooter | 658 |
Fonte dati: MIT | ||||
Elaborato da UNRAE per ANCMA |
Il mercato dei ciclomotori 50cc a maggio conferma le difficoltà del settore, registrando un ulteriore calo che porta il totale delle immatricolazioni mensili a 1.084 unità. Nonostante il contesto negativo, emergono interessanti dinamiche competitive che ridisegnano parzialmente gli equilibri di mercato.
Il Piaggio Liberty 50 mantiene saldamente la leadership con 379 unità vendute, consolidando ulteriormente il proprio vantaggio sui concorrenti e portando il totale del quinquemestre a quasi 1.000 esemplari. Tuttavia, il dato più significativo riguarda il secondo posto, ora occupato dalla Beta RR 50 Motard con 96 unità, che scalza la Talaria Power TL5500 dal podio di aprile.
La Talaria Power TL5500 scende al sesto posto con 51 unità, ma mantiene comunque una posizione di rilievo confermandosi come l'unica moto elettrica in grado di competere stabilmente nella top 10 del segmento. Completano il podio mensile il Kymco Agility 50 R16 (terzo con 80 unità) e il Kymco Filly 50 (quarto con 68 unità), seguiti dal Sym Symphony 50 al quinto posto con 63 esemplari.
Da evidenziare l'ingresso nella top 10 di diversi modelli plurimarcia come la Beta RR 50 Enduro (settima con 49 unità), la Fantic Motor 50cc Enduro/Motard (nona con 39 unità) e la Vent 50 (undicesima con 34 unità), segnale di un rinnovato interesse per le soluzioni sportive anche in questa cilindrata.
Il comparto elettrico mostra segnali contrastanti: mentre la Talaria Power mantiene una posizione solida, lo Yamaha Neo's EV arretra al ventiduesimo posto con sole 17 unità, evidenziando come la transizione elettrica in questo segmento stia ancora cercando il proprio equilibrio di mercato.
Rank | Marca | Modello | Segmento | Totale Gen-Apr 2025 |
1 | PIAGGIO | LIBERTY 50 | Scooter | 987 |
2 | KYMCO | FILLY 50 | Scooter | 268 |
3 | SYM | SYMPHONY 50 | Scooter | 262 |
4 | BETA | RR 50 MOTARD | Plurimarcia | 221 |
5 | FANTIC MOTOR | 50 CC ENDURO/MOTARD | Plurimarcia | 204 |
6 | TALARIA POWER | TL5500 | Plurimarcia | 194 |
7 | KYMCO | AGILITY 50 R16 | Scooter | 176 |
8 | YAMAHA | NEO'S EV | Scooter | 172 |
9 | VENT | 50 | Plurimarcia | 147 |
10 | PIAGGIO | VESPA PRIMAVERA 50 | Scooter | 124 |
11 | BETA | RR 50 ENDURO | Plurimarcia | 100 |
12 | APRILIA | SXR 50 | Scooter | 95 |
13 | KYMCO | SUPER 8 50 | Scooter | 88 |
14 | SYM | SYMPHONY 50 ST | Scooter | 78 |
15 | PEUGEOT | TWEET 50 | Scooter | 74 |
16 | NIU | N - SERIE | Scooter | 73 |
17 | KYMCO | AGILITY 50 | Scooter | 71 |
18 | BMW | CE 02 4KW | Scooter | 66 |
19 | PIAGGIO | ZIP 50 | Scooter | 57 |
20 | SYM | JET 4 50 | Scooter | 49 |
21 | PEUGEOT | KISBEE 50 | Scooter | 48 |
22 | SYM | MIO 50 4T | Scooter | 47 |
23 | SYM | CROX | Scooter | 44 |
24 | ETRIKO | SK1 | Scooter | 42 |
25 | ASKOLL | ES1 | Scooter | 40 |
26 | VALENTI RACING | SM 50 | Plurimarcia | 35 |
27 | YADEA | G5 | Scooter | 34 |
28 | FIVE | W2 | Scooter | 33 |
29 | TALARIA POWER | TL 4000 STING | Plurimarcia | 32 |
30 | NIU | X - SERIE | Plurimarcia | 30 |
Fonte dati: MIT | ||||
Elaborato da UNRAE per ANCMA |