• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Yamaha Double Y: da una tesi IAAD, una moto facile, elegante e innovativa

23 agosto 2021

Guarda la gallery 3

La studentessa dello IAAD di Torino Noemi Napolitano immagina una moto per attrarre i più giovani, elettrica, innovativa e il cui stile vuole comunicare agilità ed eleganza

Vedi anche

Michael Uhlarik nuovo Head of Design di Damon Motorcycles

I progetti di tesi del Corso in Transportation Design dello IAAD premiati da Kawasaki

Lo Scrambler Contest Ducati vinto da sei studenti dello IAAD

Double Y sta per Young e Yamaha, i due capisaldi di questa realizzazione di Noemi Napolitano, studentessa dello IAAD (Istituto d'Arte Applicata al Design) di Torino. Il progetto è parte della sua tesi di laurea in Transportation Design e parte della volontà di immaginare e realizzare un veicolo che possa appassionare gli utenti più giovani e che racchiuda quegli elementi che possono rendere l'uso della moto più facile, lasciandola accessibile e poco impegnativa.

Se dal lato del design si è presa ispirazione dall'anatomia umana e dal profilo del nuotatore per esprimere velocità ed eleganza e per regalare a Double Y un certo impatto estetico necessario per far breccia nei giovani, dal punto di vista dinamico è stato concepito un sistema di guida innovativo attraverso due leve che vengono spinte o tirate a seconda della direzione da imprimere alla moto, tale sistema ha reso necessario anche la progettazione di una posizione di guida diversa da quella comune, con gli avambracci che durante la guida di poggiano su dei supporti che poi si ripiegano su se stessi.

I dati tecnici parlano di una ruota anteriore da 21 pollici e posteriore da 18 calzate da pneumatici con una caratteristica striscia colorata, sella posta a 80 cm dal suolo e l'interasse è di 1328 mm, la propulsione appare elettrica, un generoso TFT è alloggiato sul dorso del veicolo e un singolo ammortizzatore fa capolino sul lato sinistro.

Se il futuro della mobilità elettrica si gioca anche sulla capacità dei veicoli di essere attrattivi e comunicare immediatezza nella guida, funzionalità, eleganza, certamente Double Y centra gli obiettivi: certo sarà piuttosto complicato - e non è detto nemmeno che sia necessario - trasportare il progetto di Noemi Napolitano dalla carta (o meglio: dal file) alla produzione, ma questi ammirevoli guizzi tecnici e creativi servono anche a indicare nuove strade e nuovi concetti - non soltanto estetici - che poi, come spesso avviene nel mondo del design industriale applicato alla moto, ci troveremo probabilmente a riconoscere nelle moto dei prossimi anni.

 

 

 

 

Top Stories

  • I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi

    di Marco Berti Quattrini

    I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi
  • Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE

    di Antonio Privitera

    Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE
  • Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima dell'e-Enduro top di gamma

    di Andrea Perfetti

    Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima delle-Enduro top di gamma
  • LiveWire (Harley-Davidson) presenta la S2 Del Mar LE

    di Marco Berti Quattrini

    LiveWire (Harley-Davidson) presenta la S2 Del Mar LE
  • Ucraina. Le moto elettriche diventano anti-tank

    di Marco Berti Quattrini

    Ucraina. Le moto elettriche diventano anti-tank
  • Askoll presenta i MY 2022. Scooter più "facili" e "muscolosi"

    di Marco Berti Quattrini

    Askoll presenta i MY 2022. Scooter più facili e muscolosi

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 6.400

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
Tutti gli annunci

Next

Record alla Bonneville Speed Week 2021 per la Delfast Dnepr elettrica

di Antonio Privitera

Record alla Bonneville Speed Week 2021 per la Delfast Dnepr elettrica
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003