• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Moto

Sur-Ron Light Bee, la leggerezza del divertimento

di Moto.it Moto.it

18 febbraio 2019

Guarda la gallery 10
  • + 3

Solo 50 kg per una moto che sia nel traffico che nel fuoristrada promette tanto divertimento

Qualche settimana fa abbiamo scovato al MotorBike Expo di Verona una piccola moto elettrica dal look che - tra carburatori e cromature - non poteva passare inosservata. Quattro chiacchiere, e abbiamo scoperto qualcosa di più sulla Sur-Ron Light Bee.
A guardarla da vicino sembra più una bici da downhill un po' in carne piuttosto che una moto, ma in realtà è un ciclomotore a tutti gli effetti, che può essere guidato con la patente AM. Il design è minimalista, quasi scheletrico, e al contempo trasmette aggressività e leggerezza. E se parliamo di leggerezza sveliamo subito la sua arma vincente: un peso di soli 50 kg! E come sappiamo, leggerezza si traduce in divertimento, specialmente se ci si immagina impegnati in qualche facile fuoristrada. 

Il motore centrale eroga 3 kW nominali (con circa 6 kW di potenza massima) ed è collegato alla ruota posteriore tramite una trasmissione primaria a cinghia e una secondaria a catena, che garantiscono un’estrema accelerazione (200 Nm di coppia) e una velocità massima di 45 km/h per la versione omologata, oppure 75 km/h per la versione sportiva.

Scheda tecnica

Potenza 3 (max 6) kw

Velocità max. 45 o 75 km/h

Batteria 32 Ah

Autonomia min. 40 km

Peso 50 kg

Prezzo 4.650 euro

La batteria agli ioni di litio con celle Panasonic (estraibile) è da 2 kWh e 60 V, e ha una capacità di 32 Ah: numeri che garantiscono un'autonomia in ciclo urbano di 70/80 km, oppure 40/45 km di utilizzo prettamente fuoristradistico (con la versione full-power). Il tempo di ricarica, sempre secondo i dati forniti dal costruttore, è di circa 3 ore, con l’ausilio di una semplice presa di corrente da 220 V.

 

Le ruote sono da 19 pollici, sono gommate CST e misurano 70/100-R19. Le sospensioni sono DNM: all'anteriore c'è una forcella USD-8S a steli rovesciati da 35 mm, regolabili in precarico, rebound e pressurizzazione; al posteriore troviamo l’ammortizzatore DNM Burner RCP-2S, anch’esso regolabile in precarico, compressione e rebound. La frenata è affidata a freni a disco da 203 mm sia all’anteriore che al posteriore, con pinze a doppio pistoncino Sur-Ron.

 

Sur-Ron Light Bee è importata in Italia G.B. E-Moto srl (con sede a Bergamo, Italia), e ha un prezzo di 4.650 euro. Per la scheda tecnica consultate il sito: http://www.sur-ron-italia.it/

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell
  • eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

    di Alex Boyce

    eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • nuovo

    Lifan E4 Doppia Batteria (2021)

    € 2.010

    Lifan E4 Doppia Batteria (2021)
  • usato

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 1.800

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
Tutti gli annunci

Next

Fly Free Smart Desert: la moto elettrica che strizza l’occhio agli anni ‘70

di Umberto Mongiardini

Fly Free Smart Desert: la moto elettrica che strizza l’occhio agli anni ‘70
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003