• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Moto

‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]

di Moto.it Moto.it

29 giugno 2022

Un documentario per raccontare la nascita del marchio e delle moto Curtiss Motorcycles

Curtiss Motorcycle è un marchio americano che produce la più incredibile moto elettrica mai concepita (fino ad ora). La The 1 è un modello così unico da meritare addirittura un documentario di quasi un'ora. Il titolo, "The Opposite of Death" è la descrizione di un'ispirazione. Nel video infatti non si vede solo la costruzione di un veicolo, ma la nascita (rinascita) di un marchio. 

A guidare gli appassionati in questa storia ci sono il fondatore e CEO Matt Chambers, il capo progettista di The 1, JT Nesbitt, l'ingegnere progettista Vinay Valleru e il designer e stratega Jordan Cornille.

Tornando al titolo del documentario, la citazione è alla famosa opera di Tennessee Williams "Un tram chiamato desiderio". Vivien Leigh nei panni di Blanche DuBois definiva appunto l'opposto della morte come... il desiderio.

Il desiderio era quello di progettare e costruire una moto dal design radicale che nel silenzio della propulsione elettrica permettesse un'esperienza analogica, senza connettività o mappature. Solo il pilota e la moto in un rapporto personale e intimo, che parte da infinite possibilità di regolazione per adattarsi all'ergonomia e alla guida del pilota.

La Curtiss costa $ 83.333 e le prime moto arriveranno nel 2023. Nel frattempo è possibile preordinarle sul sito Curtiss Motorcycle Co.
 

Vedi anche

Curtiss One, moto elettrica da 100.000 €

Top Stories

  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]

    di Francesco Paolillo

    Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

    di Marco Berti Quattrini

    Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

di Moto.it Moto.it

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 22)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Sondors Metacycle, arriva davvero? E quando in Europa?

di Marco Berti Quattrini

Sondors Metacycle, arriva davvero? E quando in Europa?
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003