• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Consigli per gli acquisti. Monopattini, eBike e scooter elettrici. Come e quanto si risparmia con il bonus

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

26 maggio 2020

Consigli per gli acquisti. Monopattini, eBike e scooter elettrici. Come e quanto si risparmia con il bonus

Ecco come districarsi tra bonus mobilità ed ecobonus, chi può averli e tre esempi concreti per fare chiarezza 

Abbiamo fatto un gioco. Abbiamo deciso di metterci nei panni di un italiano che vive in città e che ha deciso di lasciare nel box la propria auto e acquistare un veicolo elettrico. Abbiamo scelto tre mezzi tipo con un rapporto qualità prezzo nella media e tra i più diffusi. Abbiamo scelto un monopattino elettrico, una eBike e uno scooter elettrico. Per ovvie ragioni consideriamo i prezzi di listino on negli store ufficiali e non eventuali sconti che potrebbero fare i rivenditori o offerte reperibili su internet.


 

MONOPATTINO ELETTRICO

Il nostro sig. Bianchi risiede (il domicilio non basta) in una città con più di 50.000 abitanti ed è maggiorenne; quindi può contare sul bonus mobilità previsto dal DL Rilancio. Il 60% di quello che pagherà gli verrà rimborsato, fino ad un massimo di 500 euro.  

Dopo aver letto la nostra prova ha scelto di acquistare il Ninebot Segway ES2 che costa 449 euro. Lo acquista in un negozio di elettronica e si ricorda di chiedere la fattura, perché sa che senza non potrà beneficiare del bonus (leggi la guida su come ottenerlo).Calcolatrice alla mano il suo monopattino elettrico gli è costato solo 180 euro e grazie all'incentivo ne ha risparmiati 270.

 

EBIKE

ll Sig. Bianchi ha deciso di muoversi in bicicletta, ma non ha voglia di arrivare in ufficio con il fiatone e accaldato. Ha scelto allora di comprare una eBike. Approfittando del bonus mobilità ha pensato di puntare sulla qualità e acquistare una bici di ottima fattura. Ha letto la nostra guida ll'acquisto delle citybike e ha scelto la Scott Sub Active eRide: forcella ammortizzata, motore Bosch e già dotata di tutti gli accessori di cui ha bisogno. Il prezzo ovviamente è proporzionato alla qualità: 2.399 euro che scendono 1.899 grazie al bonus mobilità di 500 euro. 

SCOOTER ELETTRICO

Il discorso è molto diverso per comprare uno scooter elettrico. Non parliamo più del bonus mobilità, ma dell'ecobonus prorogato anche al 2020 e che prevede uno sconto sul prezzo del mezzo pari al 30% fino a un massimo di 3.000 euro. Per poterne beneficiare però si deve rottamare un veicolo Euro 0, Euro 1 o Euro 2 della stessa categoria di quello che si intende acquistare e comunque non superiore a 11 kW. Fortunatamente il signor Bianchi ha in garage un vecchio scooter che non usa da anni.

Come sappiamo è un nostro fedele lettore e ha scelto di acquistare l'Askoll eS3 EVOlution dopo aver letto il nostro "primo contatto", ma poi, invogliato dallo sconto di 500 euro (valido fino a fine mese) ha scelto l'eS3 nella versione standard che costa 2.283 euro (più immatricolazione). Sfruttando l'ecobonus acquista il suo scooter elettrico nuovo di zecca a 1.600 euro. Per i primi 5 anni il Sig. Bianchi non pagherà il bollo e l'assicurazione gli costerà circa la metà rispetto a uno scooter tradizionale. Per fare il pieno spenderà come per mezzo caffé e i costi di gestione dei veicoli elettrici sono molto molto bassi.

Vedi anche

Monopattini elettrici: le regole, come sceglierli, i modelli migliori e il bonus mobilità

Bonus Ripartenza Askoll, fino a 500 € di sconto sugli scooter elettrici

Bonus bici, eBike e monopattini elettrici: le novità e come ottenerlo

5 eBike per la città. Scopri la migliore per te

Top Stories

  • GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera

    di Marco Berti Quattrini

    GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera
  • E’ più facile comprare una Ferrari che un'eBike

    di Moto.it

    E’ più facile comprare una Ferrari che uneBike
  • Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno

    di Marco Berti Quattrini

    Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno
  • TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!

    di Alex Boyce

    TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!
  • BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese

    di Marco Berti Quattrini

    BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese
  • TEST - Thok TK01: una "capra" in salita e stabile in discesa

    di Alex Boyce

    TEST - Thok TK01: una capra in salita e stabile in discesa
Scheda tecnica

Askoll eS3 (2018 - 20)

  • La scheda completa
  • Prezzo. € 3.790
La scheda completa
Informazioni generali
Askoll eS3 (2018 - 20)

Marca Askoll

Modello eS3

Allestimento eS3 (2018 - 20)

Categoria Altro

Inizio produzione 2018

Prezzo da 3.790 € - franco concessionario

Misure

Altezza sella da terra MIN 760 mm

Interasse 1.245 mm

Peso in ordine di marcia 84,6 Kg

Motore

Tipo motore elettrico

Ride by Wire No

Controllo trazione No

Coppia 130 nm -

Emissioni Euro 6

Presenza retromarcia No

Trasmissione finale cinghia

Ciclistica

Telaio Tubolare in acciaio

Sospensione anteriore Forcella telescopica idraulica

Sospensione posteriore Ammortizzatore idraulico

Tipo freno anteriore disco

Misura freno anteriore 190 mm

Tipo freno posteriore tamburo

Misura freno posteriore 140 mm

ABS No

Tipo ruote integrali

Misura cerchio anteriore 16 pollici

Pneumatico anteriore 80 / 80 - 16"

Misura cerchio posteriore 16 pollici

Pneumatico posteriore 90 / 80 - 16"

Batteria

Batteria Estraibile agli Ioni in litio 54 V - 20 Ah

Capacità Max. 2100 Wh (2 pacchi) - Ricarica circa 3 ore per 1 kWh

Autonomia e durata 80 km in modalità ECO

Batteria secondaria Si

CRM non si assume alcuna responsabilità per la correttezza dei dati - © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Niu MQi+ Sport (2020)

    € 1.400

    Niu MQi+ Sport (2020)
  • usato

    KTM SX-E 5 (2020)

    € 4.800

    KTM SX-E 5 (2020)
  • nuovo

    Husqvarna FE 350 Rockstar Edition (2021)

    € 11.440

    Husqvarna FE 350 Rockstar Edition (2021)
Tutti gli annunci

Next

Gli effetti del boom di eBike e biciclette: magazzini vuoti e produzione a rilento

di Marco Berti Quattrini

Gli effetti del boom di eBike e biciclette: magazzini vuoti e produzione a rilento
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003