MotoGP 2025. Mercato: il 2025 sembrava un anno tranquillo, poi... da Martin a Toprak fino ad Acosta, tutti i piloti che potrebbero cambiare moto

MotoGP 2025. Mercato: il 2025 sembrava un anno tranquillo, poi... da Martin a Toprak fino ad Acosta, tutti i piloti che potrebbero cambiare moto
La crisi KTM ha messo in moto un possibile addio di Acosta (e di Bastianini...), poi è sorto il caso Martin-Aprilia e dalla SBK c'è Razgatlioglu che spinge. E qualche contratto in scadenza c'è...
16 maggio 2025

Dapprima è stata la crisi KTM ad animare il mercato, mettendo di fatto Pedro Acosta in una situazione di ricerca di un'altra moto competitiva. Poi, lunedì 12 maggio è emerso il caso Martin-Apriliacon il pilota spagnolo che avrebbe chiesto di far valere una clausola del suo contratto che lo libererebbe dal vincolo con Noale, il tutto per accasarsi, a quanto pare, in Honda.

E così il povero 2025, che sembrava un anno tanto tranquillo dal punto di vista del mercato, con tutti i top piloti vincolati, è diventato un anno pieno di possibili novità.

Ma quali sono i piloti che potrebbero cambiare moto e arrivare/abbandonare la MotoGP? Eh, non sono pochi. Vediamoli.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Piloti in scadenza di contratto in MotoGP

- Luca Marini: è in scadenza con HRC, deve guadagnarsi la riconferma ed è tutt'altro che facile, visto che Mir ha un biennale che scade a fine 2026 e Honda sembra mooolto intenzionata a prendere un top rider

- Franco Morbidelli: il pilota della VR46 ha firmato per un solo anno. A parole da Tavullia hanno detto di volerlo confermare, ma quando hai un Pedro Acosta che vorrebbe venire da te è difficile resistere. Situazione delicatissima

Johann Zarco: il primo anno e mezzo in Honda è stato da primo pilota Honda, con la ciliegina della vittoria a Le Mans. Lui vuole il team ufficiale, ma è difficile

Pedro Acosta: con una KTM competitiva non ci sarebbero stati dubbi, o comunque pochi: rinnovo quasi sicuro. Ma stando così le cose il 2004 scalpita per andare via. E il suo obiettivo sembra chiaro: i soldi di Honda non gli interessano, vuole la Ducati, anche in un team satellite, per il 2026 (VR46, appunto). Evidentemente con vista sul rosso nel 2027

Piloti che potrebbero arrivare da altre categorie

Da altre categorie significa: dalla SBK o dalla Moto2.

E qui i nomi non sono tantissimi: Toprak Razgatlioglu su tutti. Per quanto riguarda Nicolò Bulega, sembra del tutto improbabile un suo arrivo nel 2026, meglio nel 2027, quando avrà 28 anni.

Il turco invece potrebbe arrivare in MotoGP a 30 anni, l'anno prossimo. Dove? Resta ancora da capire. Ieri, da Most, dove è per il GP della SBK, ha detto che per sapere il suo futuro ci vorranno ancora alcune settimane.

Chi potrebbe salire dalla Moto2? I piloti che sono davanti nel mondiale (adesso) sono quelli con più possibilità (adesso). Manuel Gonzalez Aron Canet (adesso!). Poi vedremo.

Quelli che potrebbero cambiare moto, nonostante tutto

Bastianini, nonostante il contratto biennale, potrebbe lasciare KTM. L'Aprilia potrebbe essere un'opzione, ma anche la Yamaha del team Pramac.

A proposito del team Pramac, sia Miller che Oliveira non possono dirsi certi del posto per il 2026. Un altro con il biennale ma che non sta brillando è Rins, così come Raul Fernandez, anche lui sotto contratto fino all'anno prossimo.

Dubbi anche sul rookie Chantra, peraltro un posto libero in Honda farebbe comodo per i progetti di miglioramento di HRC.