Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Fiere e saloni |
Si parla ancora di moto alla tavola rotonda di Moto.it. Fari puntati sul segmento chiave del mercato, quello che abbraccia le enduro stradali e le crossover e che ha visto molte novità anche a Milano. Ne parliamo con i responsabili di BMW, Honda, Triumph e Yamaha intervistati da Nico Cereghini
Fiere e saloni |
Da moto di nicchia, la “classica” ha guadagnato un ruolo di importanza crescente. E lo ha fatto perché non si è fermata al passato: parlare di classica oggi vuol dire parlare di futuro. Perché da moto come queste è cominciata l'evoluzione della moto in senso più ampio. Ne parliamo con Nico Cereghini e i rappresentanti di BMW, Ducati, Guzzi, H-D e Triumph
Fiere e saloni |
Un’interessantissima chiacchierata con l’artefice della R NineT, per capire meglio i concetti stilistici e la voglia di customizzazione
Fiere e saloni |
Andrea Buzzoni (direttore BMW Motorrad Italia) descrive a Nico Cereghini la nuova naked tedesca. E' più bella, ha 3 cavalli in più e una nuova forcella a steli rovesciati Ohlins. Migliorata la dotazione elettronica, c'è il controllo di trazione e il Dynamic ESA
Fiere e saloni |
Facciamo il punto della situazione con l’AD di BMW Motorrad in un’intervista al salone EICMA di Milano. Presente e futuro della Casa di Monaco
Fiere e saloni |
Debutta a Milano la crossover BMW, alternativa stradale alla R 1200GS e diretta antagonista della Ducati Multistrada. Nico Cereghini la presenta e commenta con Andrea Buzzoni, direttore BMW Motorrad Italia
Fiere e saloni |
Più potente, più efficace e matura la roadster media BMW. Debutta al Salone di Milano con una nuova estetica che non rivoluziona la precedente
Fiere e saloni |
Arriva finalmente al Salone di Milano la crossover BMW. Più stradale e più leggera della GS, promette meraviglie su strada. Prezzo e disponibilità