SBK 2025. Locatelli resterà per altri due anni con la Yamaha SBK

SBK 2025. Locatelli resterà per altri due anni con la Yamaha SBK
Sempre più pilota di punta, Locatelli ha firmato un biennale con Yamaha Motor Europe e resterà nel team ufficiale Superbike. Dopo Haga è il pilota che è rimasto per più tempo con Yamaha.
27 maggio 2025

Nonostante alcune trattative con altre case e team, alla fine Andrea Locatelli ha deciso di restare con la Yamaha ed ha firmato un contratto biennale con la filiale Europea della casa giapponese per le stagioni 2026 e 2027, quale pilota della squadra ufficiale Yamaha in Superbike.

Il bergamasco, che compirà 29 anni ad ottobre, è da considerarsi non solo il pilota di punta della casa dei tre diapason nelle derivate, ma anche il suo uomo più rappresentativo, il simbolo della continuità dell’impegno Yamaha in SBK.

Al termine del 2027 Andrea avrà disputato ben sette stagioni sulla R1, e sarebbe un record se non fosse che in passato un certo Noriyuki Haga ne avesse trascorse ben otto con la casa giapponese.

Il Loka è attualmente al quinto posto della classifica del mondiale con 126 punti, a 15 da Alvaro Bautista e a 20 da Danilo Petrucci. E’ nato ad Alzano Lombardo il 16 ottobre 1996 (lo stesso giorno di Toprak Razgatlioglu) e dopo aver vinto il Trofeo Honda NSF250R nel 2012, l’anno successivo è passato al CIV Moto3 laureandosi subito Campione Italiano. Tre anni nel mondiale Moto3 ed altrettanti nel mondiale Moto2 (raccogliendo in tutto due podi) per poi cambiare paddock e correre in Supersport con il Team Evan Bros. Yamaha, vincendo subito, o sarebbe meglio dire dominando il campionato Supersport 2020. L’anno seguente la casa giapponese lo promuove in Superbike dove ad oggi ha disputato 160 gare vincendone 1, quella di Assen di quest’anno, e conquistando un totale di 21 podi.

Andrea Locatelli

"Sono davvero felice di restare con Yamaha per altri due anni. Sono in Yamaha da molti anni ormai e credo nel team, credo nelle persone e voglio continuare a lavorare con loro, perché sento che possiamo ottenere molto di più insieme. In Yamaha credono in me e questo è importante. Il nostro approccio sarà quello di continuare a spingere e cercare di fare progressi, proprio come abbiamo fatto in questa stagione. E naturalmente, prima del 2026, il nostro obiettivo è ottenere il miglior risultato possibile nel 2025!"

Niccolò Canepa, Responsabile Sportivo di Yamaha Motor Europe Road Racing

"Con noi da sei anni, Andrea è diventato parte integrante della famiglia Yamaha Racing. Le sue prestazioni sono state impressionanti fin dalla sua stagione d’esordio e si è sempre percepito un percorso di crescita nel WorldSBK, come dimostra questa stagione nella quale ha fatto un sostanzioso passo in avanti, diventando non solo il pilota Yamaha leader del campionato, ma anche un assiduo protagonista e un contendente al podio. Tenerlo stretto per il futuro era una priorità per noi, in vista del prossimo passo con la R1 nel WorldSBK, e siamo lieti di aver raggiunto un accordo grazie al quale Locatelli diventerà uno dei piloti Yamaha più longevi nella storia del WorldSBK."

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese