SBK 2024. Remy Gardner chiude al primo posto i test di Cremona

SBK 2024. Remy Gardner chiude al primo posto i test di Cremona
Carlo Baldi
Gardner e Locatelli gli unici a scendere sotto l’1’29. Terzo Rinaldi, davanti a Redding e Bulega. Nono tempo per Bautista ed undicesimo per Rea. Huertas il più veloce tra le SSP.
25 maggio 2024

Si sono conclusi oggi al Cremona Circuit le due giornate di test che hanno visto impegnate quasi tutte le squadre del WorldSBK. Tra gli assenti ha spiccato il Team BMW di Razgatlioglu e Van der Mark, ma le altre squadre ufficiali c’erano tutte. Al termine del secondo giorno ad aver fatto segnare il miglior crono è stato Remy Gardner forte di un giro 1’28”860, nonostante una scivolata non appena montata la morbida SCQ. A tener testa all’australiano ci ha provato Andrea Locatelli, che si è però fermato a 59 millesimi dal compagno di marca. Due Yamaha davanti a tutti ma le altre non sono lontane, ad iniziare dalla Ducati con Michael Ruben Rinaldi che è stato più veloce di Scott Redding terzo, ed è riuscito a far meglio delle due V4 ufficiali di Nicolò Bulega, quarto a 363 millesimi da Gardner e di Alvaro Bautista, nono con un distacco di quasi un secondo dalla vetta. Il rookie italiano, autore di due innocue scivolate, si è detto abbastanza soddisfatto delle sue prove, anche se non ha trovato il giusto feeling con l’anteriore della sua moto. Valuterà con la squadra i dati raccolti oggi, per scoprirne il motivo, prima dei prossimi di test del 30 e 31 a Misano.

Oltre a Redding, che con il suo quarto posto ha confermato di gradire il tracciato lombardo, la BMW piazza Garett Gerloff al sesto posto, davanti all’altra R1 di Dominique Aegerter. L’unico pilota Yamaha a non gioire è ancora una volta Jonathan Rea, solo undicesimo a oltre un secondo dall’australiano. Sorride il Kawasaki Puccetti Racing grazie all’ottavo posto di un determinato Tito Rabat che ha concluso a meno di sette decimi dalla prima posizione, davanti al già citato Bautista. Va detto che il campione del mondo non ha cercato il tempo sul giro, ma ha sfruttato al meglio questi test sia per imparare la pista che per testare diversi set-up e quali gomme sia meglio utilizzare su questo tracciato.

Iker Lecuona è il primo dei piloti HRC e chiude decimo, mentre Vierge è dodicesimo. I due piloti Honda hanno provato molte novità, tra le quali anche un nuovo forcellone.

Tra i cinque piloti Supersport presenti in queste due giornate il più veloce è stato Adrian Huertas con la Ducati Aruba.it che ha preceduto Can Oncu di tre decimi circa.

Raffaele De Rosa è diventato padre (congratulazioni da moto.it!) ed ha quindi giustamente lasciato Cremona per raggiungere la sua primogenita. Al suo posto a salire sulla QJ Motor SKR 800 RR è stato Ivan Goi. Il pilota di Viadana conosce bene la pista e grazie alla sua esperienza ha aiutato la squadra nello sviluppo della moto cinese.

Anche invogliato dalla giornata di sole, oggi c'era molto pubblico a Cremona per assistere a questi test Superbike. Nelle due giornate sono stati venduti oltre 1.500 biglietti. Una conferma di come il Nord Italia abbia “fame” di gare mondiali e che per il round di settembre ci si possa aspettare il tutto esaurito.