Suzuki DR-Z 4S: La Leggenda Rinasce, Pronta a Conquistare Ogni Terreno! [VIDEO & GALLERY]

Suzuki DR-Z 4S: La Leggenda Rinasce, Pronta a Conquistare Ogni Terreno! [VIDEO & GALLERY]
Suzuki riaccende la passione enduro con la nuova DR-Z 4S, un modello rinnovato nel motore, nella ciclistica e nell'elettronica, pronto a dominare ogni sfida off-road e a regalare emozioni pure su strada. Una moto che incarna lo spirito d'avventura, l'affidabilità Suzuki e il piacere di guidare senza limiti
16 maggio 2025

Signore e signori, appassionati di off-road, preparatevi a segnare una nuova data sul calendario! Suzuki, con l'orgoglio di chi ha scritto pagine indimenticabili nella storia dell'enduro, presenta l'attesissima evoluzione di un mito: la nuova DR-Z 4S. Un nome, una garanzia, un'emozione che si rinnova, pronta a ruggire su sentieri impervi e strade asfaltate con la stessa grinta di sempre.

La DR-Z: un'epopea iniziata negli anni '90, un'eredità di successi costruita su fondamenta solide: motori monocilindrici indomiti, ciclistiche agili come stambecchi e un'affidabilità che ha fatto scuola. Una formula vincente che ha conquistato il cuore di migliaia di appassionati in ogni angolo del globo, dai boschi più fitti alle pietraie più insidiose.  

Oggi, la DR-Z 4S raccoglie il testimone di questo glorioso passato e lo proietta nel futuro, con un mix esplosivo di tradizione e innovazione. Il cuore pulsante rimane il leggendario monocilindrico a quattro tempi, ma profondamente rivisto per sprigionare ancora più energia e controllo.  

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il Motore: Un Cuore Rinato per Emozionare Ancora

Dimenticatevi il vecchio carburatore! La nuova DR-Z 4S adotta un sistema di iniezione elettronica all'avanguardia, che garantisce una risposta dell'acceleratore fulminea, un'erogazione fluida e consumi ridotti. E per i più esigenti, il Suzuki Intelligent Driving System (SIDS) offre tre mappature del motore, per adattarsi a ogni situazione e stile di guida: dalla grinta della Modalità A, alla dolcezza della Modalità C per i terreni più insidiosi.  

Ma le novità non finiscono qui! Il monocilindrico è stato oggetto di una cura ricostituente, con l'adozione di:

  • Doppia candela: per una combustione ottimale e un'efficienza senza pari.  

  • Valvole in titanio e valvole di scarico cave riempite di sodio: per ridurre le masse in movimento e migliorare le prestazioni.  

  • Nuovi profili degli alberi a camme: per una coppia vigorosa a tutti i regimi.  

  • Pistone riprogettato: per ridurre gli attriti e aumentare la fluidità di funzionamento.  

Il risultato? Un motore che pulsa con 38 cavalli di pura adrenalina e 37 Nm di coppia, pronto a scaraventare la DR-Z 4S fuori dalle curve e a farla arrampicare su percorsi da capogiro. Il tutto nel rispetto delle normative Euro 5+, perché il divertimento deve andare di pari passo con la responsabilità ambientale. 

Ciclistica: Agile, Robusta, Inarrestabile

La ciclistica è l'altra metà dell'anima della DR-Z 4S, quella che le permette di danzare tra le rocce e di pennellare le traiettorie sull'asfalto con la stessa naturalezza. Il nuovo telaio a doppia trave in acciaio è il cuore di questa architettura, un mix perfetto di rigidità e flessibilità, capace di assorbire le asperità del terreno e di comunicare al pilota ogni sfumatura del comportamento della moto.  

Le sospensioni KYB a lunga escursione (280 mm all'anteriore e 296 mm al posteriore) sono un invito a osare, a superare i propri limiti, a divorare chilometri di sterrato senza battere ciglio. E per i più smanettoni, le regolazioni di compressione ed estensione permettono di cucirsi addosso la moto, per un feeling ancora più intenso.  

I freni marchiati Nissin, a disco (270 mm all'anteriore e 240 mm al posteriore) garantiscono una potenza frenante modulabile e sicura, anche nelle situazioni più critiche. E per chi ama il fuoristrada senza compromessi, l'ABS è disinseribile su entrambe le ruote!

Elettronica: L'Intelligenza al Servizio del Pilota

La DR-Z 4S fa un salto nel futuro anche sul fronte dell'elettronica, con un pacchetto di aiuti alla guida che aumenta la sicurezza e il controllo senza mai togliere il piacere di guidare. Il Suzuki Traction Control System (STCS), regolabile su tre livelli più la modalità G (Gravel), impedisce lo slittamento della ruota posteriore, permettendo di aprire il gas con confidenza anche sui terreni più scivolosi.  

Il Ride-by-Wire Electronic Throttle System garantisce una connessione perfetta tra la manopola del gas e la ruota posteriore, per una risposta sempre precisa e prevedibile. E il Suzuki Easy Start System permette di avviare il motore con un semplice tocco, senza dover tirare la frizione.

Design: Funzionalità e Bellezza in Perfetto Equilibrio

Il design della nuova DR-Z 4S è un manifesto di modernità e funzionalità. Le linee tese e filanti esaltano l'agilità della moto, mentre la posizione di guida eretta e il manubrio largo offrono un controllo totale in ogni situazione.  

Il nuovo gruppo ottico a LED non solo illumina la strada a giorno, ma regala anche un tocco di aggressività al frontale. E la strumentazione LCD è chiara, completa e facile da leggere in ogni condizione.

Come va!

Non ha perso tempo e mi sono subito fiondato in sella, pronto a macinare un po' di asfalto per poi tuffarmi a capofitto nello sterrato. Immaginatevi la scena: uscire dall'ufficio, lasciare le scarpe eleganti per indossare stivali da off-road e partire all'avventura!

E la DR-Z4S come si comporta? Beh, sembra avere una bella elasticità, con un motore monocilindrico che, udite udite, non vibra poi così tanto, rendendo la guida sorprendentemente confortevole. Certo, niente parabrezza gigante, ma d'altronde, con una moto così, vuoi davvero farti proteggere dal vento? Questa è una moto che ti dice: "Sali e fai quello che ti pare!". E la sella? Un po' più larga e più bassa, un vero toccasana per le nostre terga!

Poi si passa alle cose serie: regolazione delle sospensioni con un paio di click, ed ecco che la musica cambia! La moto sembra digerire le asperità con una nuova grinta. E che dire dei sentieri dell'Oregon? Da far venire le lacrime agli occhi! Ma non temete, anche sui nostri sterrati di casa questa DR-Z promette scintille.

Nonostante i suoi 150 kg, in movimento si fa sentire leggera e agile, una vera sorpresa! E attenzione, amanti della natura: è super silenziosa! Potrete scorrazzare nei boschi quasi in punta di piedi, godendovi ogni fruscio e profumo. Le sospensioni riviste sembrano fare un ottimo lavoro, soprattutto in discesa, regalando un avantreno più sostenuto che infonde sicurezza.

Ma veniamo al succo: l'elettronica! La nuova DR-Z4S sfoggia un bel Suzuki Intelligent Ride System (SIRS), con tre mappe motore (A per "Aggressiva", B per "Base" e C per "Comfort") selezionabili al volo, semplicemente chiudendo il gas e premendo un tasto. Figata, no?

E non finisce qui! Traction control con quattro livelli: Off per i puristi, Gravel per un po' di derapate controllate e 1 e 2 per la guida su strada. Insomma, ce n'è per tutti i gusti e per tutte le situazioni! E per i più audaci, l'ABS è disinseribile sia al posteriore che completamente. Però attenzione: per sicurezza, ad ogni riavvio torna attivo, quindi ricordatevi di disattivarlo se volete fare i "cattivi" nel fuoristrada!

Anche con l'ABS inserito, comunque, sembra che la frenata sia tutt'altro che male, basta essere delicati con i comandi. Certo, nelle sequenze di buche il peso della moto si fa sentire un pochino di più, e l'assetto è tendenzialmente morbido, ma hey, non siamo qui per fare una gara di enduro! Basta conoscere la propria moto e adattarsi.

Il motore? Un vecchio amico, il monocilindrico 400 Suzuki, ora più silenzioso, morbido e docile, ma che sa tirare fuori le unghie quando serve! Certo, ai bassi regimi la marmitta catalitica lo rende un po' "spento", ma fidatevi, ha ancora tanto da dire! 

Quindi, chi dice che con questa moto non si possa fare dell'enduro serio? Con il dovuto rispetto, si parla di un mezzo che sa il fatto suo!

Un plauso particolare va allo studio della posizione di guida: in piedi, non ci sono stivali che si incastrano o pantaloni che si impigliano. La zona centrale della moto è stata snellita per offrire la massima libertà di movimento, e il serbatoio sagomato permette di stringere bene la moto con le gambe. L'avantreno trasmette subito fiducia, permettendo di gestire la moto con una leggera pressione sulle pedane.

Ammetto che una sesta marcia avrebbe fatto comodo nei trasferimenti su asfalto, ma nel complesso la moto si dimostra comoda anche su strada, anzi, nei tratti guidati si rivela sorprendentemente divertente, nonostante le sospensioni morbide.

Il motore 400 è stato aggiornato internamente, con una riduzione delle perdite di potenza di circa il 20%, arrivando a 38 CV (perfetta per la patente A2) e 37 Nm di coppia. Questo permette di viaggiare con marce alte, ma se si vuole "tirare", agli 8000 giri dà il meglio di sé.

 

In Sintesi: La DR-Z 4S, Compagna di Avventure Senza Limiti

Quindi, se state cercando una vera dual-sport, una moto che vi accompagni al lavoro durante la settimana e vi regali emozioni nei boschi nel weekend, la nuova Suzuki DR-Z4S è assolutamente da prendere in considerazione. È l'erede di una stirpe gloriosa e oggi, più che mai, sembra l'ideale per chi vuole il meglio dai due mondi, con un peso contenuto e un'agilità sorprendente.

Il prezzo per l'Italia nella versione enduro (con cerchi 21/18) è di 9.700€. Esiste anche la versione M motard con cerchi da 17. Le moto sono già disponibili dai concessionari, quindi non vi resta che andare a provarla!

Per ora è tutto, amici di Moto.it! Ci vediamo alla prossima avventura! Ciao ragazzi!

Pregi e Difetti

Pro

  • Stabilità di guida e ciclistica
  • Posizione di guida

Contro

  • Setting forcella anteriore migliorabile
  • Gomme migliorabili

Tester: Aimone Dal Pozzo
Luogo: Oregon - USA
Meteo: Sole 15 gradi
Terreno: Bosco secco - asfalto

Abbigliamento:
Casco: Acerbis 
Occhiali : Ariete
Maglia: Acerbis 
Pantaloni: Acerbis 
Guanti: Acerbis 
Stivali: Acerbis