Dunlop CIV 2024, le qualifiche a Vallelunga: caduta di Pirro, ma è veloce. Miglior tempo di Bernardi [RISULTATI]

I risultati delle qualifiche del secondo round del Dunlop CIV 2024 a Vallelunga. Tutte le categorie: Superbike, Supersport 600 NG, Supersport 300, Moto3 e PreMoto3. Ecco i più veloci del venerdì
24 maggio 2024

Dopo le prove libere del secondo round del Dunlop CIV 2024 - cliccando su questo link potrete leggere i risultati di tutte le categorie - è tempo delle Qualifiche1.

In Superbike ci siamo lasciati con un veloce Luca Vitali che chiude le FP in prima posizione a 1:37.520, seguito da Michele Pirro e da Alessandro Delbianco in 1:37.646. La Supersport 600 NG ha visto segnare a Luca Ottaviani e la MV Agusta della Extreme Racing Service il miglior tempo: 1:39.468. Secondo Lorenzo Dalla Porta e poi Leonardo Taccini del Cecchini Racing Team. In Moto3 la prima posizione nelle FP va a Elia Bartolini, Lucky Racing Team: 1:42.348, mentre in Pre Moto 3 è la volta di Cristian Borrelli. In Supersport 300 primo Emanuele Cazzaniga.

Ecco i risultati delle Qualifiche 1.

Dunlop CIV 2024. Da Maverick Viñales alla doppietta di Pirro, la prima tappa a Misano è stata uno spettacolo

Superbike

La Q1 della Superbike ha visto segnare il miglior tempo a Luca Bernardi. Al termine delle FP1 Luca aveva concluso in nona posizione ma in qualifica sembra aver trovato la quadra segnando un 1:36.619. Al secondo posto Michele Pirro, condizionato da una scivolata al terzo giro alla curva Roma. Nonostante la caduta ha segnato il secondo miglior tempo: 1:36.705. Mantiene la terza posizione Alessandro Delbianco: 1:36.749. 

In quarta posizione Luca Vitali, primo nella FP1 e in quinta posizione Alvaro Diaz.

Supersport 600 NG

Ancora Luca Ottaviani! Il tre cilindri della MV di Extreme Racing Service si impone sulla Yamaha R6 di Lorenzo Dalla Porta e sul Panigale V2 di Andrea Giombini. Ottaviani ha segnato il miglior giro della Q1 con un 1'38.723, distaccando Dalla Porta di poco più di un decimo: 1'38.881. Andrea Giombini segna un 1'38.957

La quarta posizione nella classifica della Q1 è occupata da Leonardo Taccini, a tre decimi da Giombini. Quinta posizione per Davide Stirpe.

Ecco la classifica completa: i primi 3 nel .38' alto e ben 14 piloti nel .39'!

 

Supersport 300

Nella Q1 Emanuele Cazzaniga conferma la prestazione della FP1: abbassando il best lap della giornata di più di 1 secondo si aggiudica la prima posizione. Al secondo posto lo segue Giacomo Zannoni, a +0.526. Terzo posto nella Qualifica 1 per Alfonso Coppola: 1'51.071.

In quarta posizione Chris Wright, 1'51.145, era in nona posizione al termine delle prove libere. Quinto posto per Nicola Plazzi.

Moto3

In Moto 3 il più veloce nella Q1 è stato Elia Bartolini, che replica la prestazione delle prove libere migliorando il proprio tempo di qualche decimo: 1'41.880. Lo segue, in seconda posizione, Marcos Ruda. Lo spagnolo ha 4 decimi di ritarto su Bartolini. In terza posizione Emanuele Andreanacci.

In quarta posizione Jacopo Villani, lo segue, in quinta posizione, Edoardo Liguori.

Ecco i tempi e la classifica completa. 

Pre Moto 3

La Pre Moto 3 è scesa in pista subito dopo le prove libere del National Trophy - sospese per bandiera rossa - e a segnare il miglior tempo è stato Cristian Borrelli con un 1'47.987. Il pilota è riuscito a mantenere l'ottima prestazione delle prove libere, replicando la prestazione e abbassando il proprio tempo sul giro. In seconda posizione Edoardo Savino a +0.047, terzo posto per Alberto Martin Galiuto, 1:48.194. 

In quarta posizione Pierluigi Leonardo Martinazzi, quinta casella per Lorenzo Pritelli, terzo nelle prove libere.

 

Argomenti