Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Alghero, 15 Maggio 2025. Della Sardegna sono innamorato e ad Alghero sono affezionato. Non me ne vorrete se lascio per strada un po’ di obiettività e faccio il tifo anch’io. È normale, qui è gente vera per cose vere, c’è un entusiasmo viscerale contagioso, c’è una gioia particolare nel far ribollire nell’anima la forza dell’Isola. Per esempio. Gianni passa tutto il suo tempo libero a correre il territorio, con Maria, sua moglie, alla ricerca di autenticità gastronomiche da offrire al Sant Miquel di Alghero. Lo fa da dieci anni e ancora ha le lacrime agli occhi quando può raccontarti di quell’eccezionalità di passione scoperta quà e la in angolo dell’Isola. È normale affezionarsi alle cose vere, belle. Così è il Sardegna Rally Raid. È una Corsa che evoca qualcosa di speciale. Non per la formula, non per chi la vive, non solo. È un Evento che brucia della passione di chi l’ha voluta. Tutta gente “malata” di Sport, di Rally, soprattutto di questa Terra.
Ecco. C’è chi impazzisce per tre o quattro assi attorno a un tavolo da gioco. E c’è chi ne riunisce di veri, formidabili numeri 1 sul campo di battaglia di un’impresa. Eccolo, Giulio Pes di San Vittorio, Presidente di ACI Sassari e deus ex machina del Sardegna Rally Raid. È il Regista che manda in scena l’idea originale di Tiziano Siviero, bi-campione del Mondo Rally WRC, e a cui vengono brividi d’orgoglio quando parla della “creatura” nata grazie alla forza di entusiasmo che sprigiona in Sardegna.
Alghero, la mattina del 15 Maggio, ha presentato la prima edizione del Rally. La Squadra degli Assi ha sintetizzato lo schema operativo dell’Evento, non solo sportivo, che non ha precedenti. La città è entusiasta Nella sala della Fondazione Alghero il “pool” ha steso la mano vincente. Hanno parlato, oltre a Pes e per le istituzioni, Enrico Daga, Maria Grazia Salaris, Graziano Porcu, il sindaco di Alghero Raimondo Caciotto. Si diceva, gente vera nella relazione con l'Isola. E poi gli assi del Rally, in loro rappresentanza Maurizio Gerini, che qui debutta con la Ducati ufficiale a fianco di Antoine Meo, Leonardo Tonelli, che è uno dei formidabili Campioni “moderni”, Gianfranco Guareschi, che guida la formazione Aprilia. Antonio Assirelli, che questa Specialità l’ha costruita e portata a livelli incredibili in Italia, ha raccontato cosa vuol dire correre in Sardegna, scoprire che i 300 posti disponibili sono stato bruciati in un paio d’ore.
Il “piano” Sardegna Rally Raid, dal 16 al 18 Maggio, è ambizioso, ed è intrigante, affascinante, audace nel mettere insieme le Moto, le Auto, i Pro e gli Amatori ed essere testimone attivo dell’integrazione del Motorsport con il tessuto urbano e naturale dell’Isola. Saranno tre giorni di Sport, tre tappe di Rally-Raid, 400 partenti. Una storia da raccontare (e vivere) tutta giorno per giorno. Dal 16 al 18 Maggio 2025.
Auto: Campionato Italiano Cross Country e SSV
Moto: Campionati Italiani MotoRally e Raid-TT
Epicentro: il lungomare di Alghero
Organizzazione: Automobile Club Sassari, con la collaborazione di MC Insolita Sardegna.
www.sardegnarallyraid.com
© Immagini, S2R, CIMR, S2R Media Pool, Nicola Scognamillo, Riccardo Pinna, Edoardo Martani, Alessandro Fogu, MotoRally Raid TT, ACi Sport