Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La febbre delle bagger arriva anche in Europa? Così pare! Dal 2026, infatti, in ben sei weekend del Motomondiale scenderanno in pista anche le bagger di Harley-Davidson.
Si è conclusa in modo più che positivo la trattativa tra Dorna ed H-D, la quale ha portato alla creazione di un nuovo campionato con dodici gare dislocate su sei weekend - ogni appuntamento vanterà gara doppia - che si correrà con le bagger più iconiche del mondo: quelle made in USA firmate Harley-Davidson.
Tra Nord America e Europa in sella a delle Harley Road Glide preparate a puntino per affrontare i cordoli. Parliamo di bagger da circa 280 chilogrammi capaci di sfrecciare a più di 300 km/h. Sì! Trecento chilometri orari. Follia. Tutto ciò è possibile grazie a dei propulsori capaci di erogare oltre 200 cavalli e 245 Nm di coppia.
Il calendario con le relative date verrà pubblicato a breve. In griglia si schiereranno otto team diversi, ciascuno con due piloti, e tutti supportati da Harley-Davidson Factory Racing.
“Questo è un passo audace per le ambizioni globali di Harley-Davidson nelle corse. Harley-Davidson è stata pioniera delle prestazioni su strada e fuori strada sin dai nostri inizi oltre 120 anni fa. Più recentemente, abbiamo messo in mostra le prestazioni attraverso la nostra partecipazione al campionato MotoAmerica Mission King of the Baggers e attraverso prodotti differenziati in termini di performance come la nostra nuova CVO RR e la nostra CVO Road
Glide ST. Abbiamo visto quanto le prestazioni abbiano risuonato con piloti e fan, e sappiamo che desiderano di più.” ha dichiarato Jochen Zeitz, Presidente, Amministratore Delegato e Chairman di Harley-Davidson. “Con questa nuova serie, siamo entusiasti di portare una nuova forma di corsa sulla scena mondiale. Non solo è un capitolo audace e nuovo per il nostro marchio, che celebra la nostra eredità mentre guarda al futuro, ma aggiungerà anche uno spettacolo straordinario al più grande show motociclistico del mondo.”
“Questa collaborazione con Harley-Davidson è un’opportunità entusiasmante per entrambe le parti” ha dichiarato Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, detentrice dei diritti della MotoGP.
“Offriamo una piattaforma veramente internazionale affinché Harley-Davidson possa espandere la propria portata globale, e Harley-Davidson è perfettamente posizionata per unirsi a noi nel portare il nostro sport a nuovi pubblici mentre ci alleiamo con uno dei marchi lifestyle più iconici degli Stati Uniti. Questa partnership ha un grande potenziale per entrambe le nostre strategie e offrirà un vero spettacolo per i fan, portando un gusto completamente nuovo ai weekend di Gran Premio in cui la serie correrà.”
Harley-Davidson
Via Privata Bastia, 5
20139 Milano
(MI) - Italia
0286886811
hdicustomercare@harley-davidson.com
https://www.harley-davidson.com/it/it/index.html
Harley-Davidson
Via Privata Bastia, 5
20139 Milano
(MI) - Italia
0286886811
hdicustomercare@harley-davidson.com
https://www.harley-davidson.com/it/it/index.html