Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Ystradgynlais, South Wales, 12 Maggio. È la nuova era, in un certo senso l’ennesima, del Campionato del Mondo FIM Hard Enduro, forse la serie più spettacolare della incredibile disciplina che da sempre naviga in acque che si sono dimostrate poco sicure e tempestose. Tutto è successo durante l’inverno. Il forfait del Promoter (bravissimo ma sfortunato), l’impegno assunto dalla Federazione Internazionale, la ricerca (fruttuosa) del nuovo “gestore” dell’immagine, ProTouchGlobal, che poi ha anche un ruolo di organizzatore particolarmente delicato e difficile. Insomma, dato per spacciato, il Mondiale Hard Enduro riparte come se niente fosse successo, puntuale con la prima data del calendario più volte provvisorio e messo in discussine. È ora della Valley Hard Enduro, primo dei sette appuntamenti previsto per il 2025.
Ed è Manuel Lettenbichler, Red Bull KTM Factory Racing, che inaugura la nuova era sulla falsariga delle stagioni che l’hanno preceduta, ovvero con la vittoria alla prima di Stagione. Il campione del mondo in carica ha conquistato la gara principale alla Walters Arena con un margine di 2 minuti e 16 secondi sull’amico e avversario storico, Billy Bolt, tornato a tempo peno alla specialità dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dalle corse per buona parte dello scorso anno.
Corsa su un programma di due giorni, e con punti-campionato in palio sin dal prologo di sabato, “Mani” ha subito imposto il proprio ritmo nonostante un clima di asfissiante caldo e polvere. Secondo nel Prologo, Lettenbichler ha affrontato le gare serali del Knock Out e, superate le batterie, ha avuto accesso privilegiato alla finale serale, per poi aggiudicarsi la vittoria nella sprint veloce su tre giri.
Finalmente l’evento principale di domenica. Lettenbichler ha portato subito in testa la KTM 300 EXC Champion Edition (o viceversa, la Moto ha portato il Campione al comando), posizione che è rimasta blindata per l’intera durata della Gara, unico pilota a scendere sotto i 30 minuti a giro.
Il campionato prosegue. Ci saranno varie cose da mettere a registro, sicuramente, ma il fatto più importante, la “sopravvivenza” del Mondiale, è fatta. Prossimo appuntamento per la specialità è il Red Bull Erzbergrodeo (29 maggio - 1 giugno), quindi ecco la seconda data del Mondiuale Hard Enduro, a Silver Kings, USA, dal 12 al 14 giugno.
© Immagini Red Bull Content Pool - Future7Media - HEWC – KTM – Husqvarna – GASGAS
Results – 2025 Valleys Hard Enduro
1. Manuel Lettenbichler (GER), KTM, 2:14:23.88
2. Billy Bolt (GBR), Husqvarna, 2:16:40.35 +2:16.47
3. Teodor Kabakchiev (BUL), Sherco, 2:17:14.23 +2:50.35
4. Mario Roman (ESP), Sherco, 2:18:15.85 +3:51.97
5. Ashton Brightmore (GBR), GASGAS, 2:22:28.39 +8:04.51
Standings - FIM Hard Enduro World Championship (after 1 of 7 rounds)
1. Manuel Lettenbichler (GER), KTM, 22 points
2. Billy Bolt (GBR), Husqvarna, 20 pts
3. Teodor Kabakchiev (BUL), Sherco, 15 pts
4. Mario Roman (ESP), Sherco, 13 pts
5. Ashton Brightmore (GBR), GASGAS, 11 pts