EnduroGP Romania. Verona chiama, Garcia risponde, Voci grosse! [GALLERY]

Piero Batini
  • di Piero Batini
Rivincita dello spagnolo nella domenica di Bacau, sesta prova del Mondiale EnduroGP. Lo spagnolo domina dall’inizio alla fine, l’italiano risponde sempre vicinissimo. Vittorie Garcia, Verona, Freeman e l’assalto di Pietro Scardina
  • Piero Batini
  • di Piero Batini
12 maggio 2024

Bacau, Romania, 12 Maggio 2024. Josep Garcia si aggiudica sei delle dodici prove speciali della domenica di Bacau, vince la sesta prova, e passa al comando del Campionato del Mondo FIM EnduroGP. È la vittoria massimamente redditizia ed è una vittoria chiara, netta, ma solo se si assume come parametro di osservazione l’estrema competitività del piccolo lotto di fuoriclasse che animano i vertici del Campionato. Sono i Garcia e i Verona, i Freeman e gli Holcombe, o gli Watson. Cognomi che associati a un nome preciso caratterizzano un’era formidabile dell’EnduroGP.

Ecco dunque che, dopo aver abdicato per una caduta nell’ultima Extreme sabato, a vincere la domenica in Romania è Josep Garcia, KTM, in realtà di stretta misura su Andrea Verona, GasGas, che comunque si aggiudica 4 Speciali, e in ogni caso solo al termine di una giornata di combattimento elegante e puro, avvincente. Verona non è stato all’altezza dell’exploit vincente della prova di sabato, o meglio ancor Garcia ha saputo imprimere alla sua corsa un tono e una pressione superiori, ma anche la sesta del Mondiale si conclude solo al termine di un duello, solo parzialmente “disturbato” dal tentativo di recupero degli immediati inseguitori. Holcombe, Honda, non è in week end mirabile, è terzo e quinto assoluto, Watson, Beta, ancora inizia bene ma sciupa o perde per strada, sesto e quarto posto. Lo scambio di casacche questa volta non ha dato i frutti sperati e l’ideale sfida per il primato è rimandata. E allora entra in scena Brad Freeman, “quasi” re della Enduro3 in netta ripresa di forma e competitività, che vince la classe e sale sul terzo gradino della EnduroGP.

Il ritorno in Romania del Mondiale Enduro invigorisce la fame di vecchi leoni, Jamie McCanney, Husqvarna, quinto sabato e settimo domenica, per un risultato globale senza dubbio eccellente, e dà la sveglia a certi giovani, in particolare a un da troppo tempo sonnolento Zachary “Zach” Pichon, Sherco, che finalmente emerge con un settimo e un quinto. Entrambi rilanciano le proprie azioni, intanto sul difficilissimo mercato della E1 dominato in lungo e in largo dalla sfida tra Garcia, primo con 114 punti, e Holcombe, 108. È uno di quei casi, frequenti nell’Enduro di primo livello, in cui anche un podio finale ha un senso importante. Se in Enduro3 la potenza di fuoco di Freeman è totale sei gare e sei vittoria, questa non basta frenare Matteo Cavallo, TM, che dopo aver vinto il Super Test inaugurale di Bacau, colleziona un altro importante piazzamento restando vicino al presunto imprendibile.

La Enduro2 segna una parziale, non drammatica battuta d’arresto. Se il dilagante Verona, GasGas, non si è fatto mancare l’ennesima doppietta, l’inseguitore Samuele Bernardini, Honda, non è stato propriamente all’altezza dei precedenti Gran Premi, e colleziona un buon risultato che, però, è il peggiore del suo inizio di stagione.

Vita non facile per Kevin Cristino, Fantic, che deve vedersela con due autentici castigamatti. La Romania è stata terra di conquista di Max Ahlin KTM, che ha risposto con la doppietta di Bacau alla doppia vittoria del leader di classe Axel Semb, Fantic, in Portogallo. Noi mandiamo l’entusiasmo alle stelle concentrando grande passione sulla Youth Enduro, ragazzi fenomenali e promesse ormai quasi mantenute. Anche in questo caso il leader di classe Alberto Elgari, TM, ha risposto per le rime alla doppietta del Portogallo di Manuel Verzeroli, KTM. Travolgente, nell’atmosfera della Youth, sembra essere l’ascesa di Pietro Scardina, terzo nel Mondiale, due volte sul podio di Bacau, e addirittura secondo domenica.

C’è premessa migliore in marcia di avvicinamento al Gran Premio EnduroGP d’Italia, prossima stazione del Mondiale? Destinazione Bettola, Piacenza, dunque. La Data è quella del week end 21-23 Giugno.

© Immagini CIE – Beta Media – KTM – GasGas - Honda RedMoto Media – TM Team Boano – JET Racing - Offroad Pro Racing – Enduro World Championship

EnduroGP - Day1

1. Andrea Verona (ITA), GASGAS, 1:12:23.92

2. Josep Garcia (ESP), KTM, 1:12:37.54

3. Steve Holcombe (GBR), Honda, 1:13:21.96


EnduroGP - Day2

1. Josep Garcia (ESP), KTM, 1:11:15.02

2. Andrea Verona (ITA), GASGAS, 1:11:37.61

3. Brad Freeman (GBR), Beta, 1:12:15.85

EnduroGP Dopo Romania

1. Josep Garcia (ESP), KTM, 109 punti

2. Andrea Verona (ITA), GASGAS, 99 punti

3. Steve Holcombe (GBR), Honda, 98 punti