Enduro. Assoluti #6. Massa Marittima D2. Pichon-McDonalds, domenica di risposte

Enduro. Assoluti #6. Massa Marittima D2. Pichon-McDonalds, domenica di risposte
Sconfitti sabato, vincitori domenica. Zachary Pichon risponde a Verona vincendo la 6a dell’Italiano, e così McDonalds a Watson per il terzo gradino del podio. Valanga di doppiette, Elgari, Martini, Pavoni, Verona, Cristino e Pichon
11 maggio 2025

Massa Marittima, Grosseto, 11 Maggio. Livello altissimo, grandi equilibri agonistici. Niente di meglio e di più potente per agitare le acque dell’ennesimo tranquillo week end di paura degli Assoluti d’Italia di Enduro. Sabato aveva vinto Andrea Verona, GasGas, battendo Zachary Pichon, TM. Domenica ha vinto “Zac” costringendo all’angolo Verona. Botta e risposta, uguale eccellenza dell’Enduro. Verona aveva recuperato qualche punto il primo giorno, Pichon ha ripreso il volo in testa al al campionato, il secondo, 106 punti. Analogo andamento anche per la corsa al terzo gradino del podio. Sabato è giornata Nathan Watson, domenica è rivincita Hamish McDonald. L’inglese di Honda Redmoto e il neozelandese di Sherco viaggiano di pari passo a 70 punti nella graduatoria dopo sei giornate di Campionato, stanno per raggiungere Steve Holcombe, Honda RedMoto, fermo per l’operazione al crociato, ma non sembrano al momento in grado di avvicinare la coppia volante al comando degli Assoluti d’Italia. Grandi gare, questo è certo!

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Chi ben comincia… Pichon è partito non forte… di più, e sulla prima speciale del giorno, la prima “linea” o Enduro Test che dir si voglia, aveva già calato l’asso, fatto la differenza, 15 secondi di vantaggio su McDonald, e prenotato leadership e livello più alto del podio. Alla fine del primo giro il fuoriclasse francese figlio d’arte si fa avvicinare da Verona di una manciata di secondi, poi riparte forte sul secondo giro per ristabilire la distanza iniziale. A quel punto, sulla seconda Extreme, parte la riscossa di Verona, che vince tutte le Speciali tranne il secondo Cross Test appannaggio di Watson. Alla fine della giornata di gara il disavanzo per l’italiano Campione del Mondo si fissa nel modico ritardo di 6 secondi. Non molto, ma ancora troppo per togliere il sorriso dalle labbra di un sovreccitato Pichon. Bravo. Si può dire che il francese abbia trovato nel “pacchetto” TM-Jarno Boano le condizioni per esplodere tutto il suo potenziale.

Stretti in sette secondi anche McDonald e Watson, ma l’andamento del confronto diretto è meno regolare. Watson parte piano e lascia andar via McDonald, poi recupera fino a vincere, come detto, il secondo Cross Test, ma non è abbastanza per colmare il disavanzo accumulato inizialmente. Anche in questo caso è botta e risposta, McDonald davanti a Watson, l’inverso di sabato. Si parla di un minutino scarso di ritardo rispetto ai battistrada del Campionato, tuttavia un “importo in fattura” che esclude entrambi, per il momento e a meno di grossi accadimenti, dalla corsa al primato finale.

I vincitori di classe. 125, Alberto Elgari, TM; 250 2 Tempi: Gianluca Martini, GasGas; 300: Matteo Pavoni, Fantic; 250 4 Tempi: Morgan Lesiardo, Triumph; 450: Andrea Verona, GasGas; Junior: Kevin Cristino, Fantic; Stranieri: Zac Pichon, TM. No, non è un copia e incolla dalla classifica di sabato, è che solo Lesiardo si è sostituito a Bernardini nella classifica di domenica, il che vuol dire che per Elgari, Martini, Pavoni, Verona, Cristino e Pichon è stato un week end di doppiette. Chiuso e archiviato anche il secondo capitolo toscano degli assoluti d’Italia, l’Enduro-nazionale-che-conta si ferma adesso per poco meno di un mese, per trasferirsi poi a Civitaquana, Pescara, per la doppia del week end 7-8 Giugno.

RISULTATI

© Immagini CIE – Beta Media – KTM – GasGas - Honda RedMoto Media – TM Team Boano – JET Racing - Offroad Pro Racing