BMW R 1300 R: foto, scheda tecnica e prezzo. Svelata la nuova maxi naked, ecco come cambia [VIDEO E GALLERY]

La nuova generazione di BMW R 1300 R si presenta con 145 CV, un design più aggressivo e soluzioni elettroniche d'avanguardia. Quattro allestimenti disponibili per soddisfare ogni esigenza, dalla versione base alla sportiva Performance. Ecco come cambia, le foto e la scheda tecnica
10 aprile 2025

BMW Motorrad ha appena svelato la nuova R 1300 R, l'ultima evoluzione della sua celebre roadster con motore boxer. La casa di Monaco ha completamente ridisegnato la sua naked, puntando decisamente verso un'esperienza di guida più sportiva e dinamica, senza però tradire i valori fondamentali del marchio come capacità di viaggio e comfort.

La nuova BMW R 1300 R 2026 parte da 17.100 €.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Scambieresti una BMW R 1300 GS con tre Benelli TRK 702X? Comparativa tra le due best-seller! [VIDEO]

Più potente, più aggressiva, più sportiva

La nuova R 1300 R rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla generazione precedente. Il cuore della moto è il nuovo motore boxer bicilindrico da 1.300 cc (montato sulla R 1300 GS), che eroga 145 CV a 7.750 giri/min e una coppia di 149 Nm a 6.500 giri/min, diventando così il propulsore boxer BMW di serie più potente mai realizzato.

"Con la nuova BMW R 1300 R, abbiamo portato la nostra roadster con motore boxer a un livello completamente nuovo. Focalizzata senza compromessi sulle dinamiche di guida, offre un'esperienza decisamente più sportiva rispetto al modello precedente", racconta Christof Lischka, Head of Development BMW Motorrad.

Ergonomia rivista e più sportiva

L'ergonomia è stata ripensata per garantire una posizione di guida più attiva e sportiva: il triangolo formato da manubrio, pedane e sella è stato ridisegnato per posizionare il pilota più in avanti rispetto alla ruota posteriore, migliorando sensibilmente la controllabilità della moto, soprattutto nella guida sportiva. Nonostante questo, BMW assicura che la posizione rimane confortevole anche nei lunghi viaggi.

BMW R 12 G/S: ecco il prezzo, le caratteristiche tecniche e le foto [VIDEO E GALLERY]

La R 1300 R si distingue nel panorama delle naked per il livello di tecnologia integrata. Di serie sono disponibili tre modalità di guida (Rain, Road ed Eco), che possono essere ampliate con il pacchetto Riding Modes Pro opzionale, che aggiunge le modalità Dynamic e Dynamic Pro, oltre alla possibilità di personalizzare e preselezionare le impostazioni preferite.

Tra le innovazioni più interessanti troviamo l'Automated Shift Assistant (ASA), disponibile come optional, che offre una frizione completamente automatizzata con cambio sia manuale che automatico, fedele al motto BMW "Simplify your Ride".

La ciclistica è stata completamente rinnovata, con un telaio principale in 'acciaio e un telaietto posteriore in alluminio. La sospensione anteriore è affidata a una nuova forcella telescopica upside-down da 47 mm, mentre al posteriore troviamo l'Evo Paralever II, con un collegamento notevolmente più rigido tra sospensione e telaio. Le nuove ruote in alluminio pressofuso sono più leggere di 1,4 kg rispetto al modello precedente, migliorando la risposta in accelerazione e frenata.

Grande novità: la R 1300 R è disponibile con il Dynamic Suspension Adjustment (DSA), che permette la regolazione elettronica dinamica non solo dello smorzamento ma anche della rigidità delle molle, rendendola la prima moto di serie al mondo con una forcella telescopica capace di regolare il coefficiente delle molle.

Il sistema frenante comprende pinze a quattro pistoncini all'anteriore e una pinza flottante a due pistoncini al posteriore, abbinati al BMW Motorrad Integral ABS Pro di serie. È disponibile anche un sistema frenante sportivo opzionale con pinze freno color titanio.

L'illuminazione è affidata a un nuovo faro anteriore full LED con design ottagonale dinamico, che può essere ulteriormente migliorato con l'Adaptive Turning Light opzionale, che ottimizza l'illuminazione nelle curve.

La R 1300 R sarà disponibile in quattro diverse varianti: la versione base in Snapper Rocks metallic, la Exclusive in Racing blue metallic, la sportiva Performance in Lightwhite uni, e la premium Option 719 Kilauea in Blackstorm metallic.

La variante Performance include sospensioni sportive, leve corte, pedane fresate e regolabili, DTC-Shift, due parabrezza sportivi aggiuntivi, sella sportiva, spoiler motore e pneumatici sportivi, per chi desidera esaltare al massimo le capacità dinamiche della moto.

Per i viaggiatori, invece, sono disponibili optional come il riscaldamento della sella, il Riding Assistant con Active Cruise Control e Frontal Collision Warning, un parabrezza più alto e un sistema di bagagli innovativo, con valigie elettrificate dotate di illuminazione interna e una pratica porta USB-C nella valigia sinistra.

Motore

La nuova BMW R 1300 R si distingue per il suo potente motore boxer bicilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria/liquido, che sviluppa 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min e una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min. Il propulsore, che adotta la tecnologia ShiftCam con fasatura variabile, ha una cilindrata esatta di 1.300 cc, con alesaggio di 106,5 mm e corsa di 73 mm, e un rapporto di compressione di 13,3:1. Il sistema di alimentazione prevede un'iniezione elettronica nel condotto di aspirazione gestita digitalmente tramite BMS-O con e-gas, mentre lo scarico è dotato di catalizzatore a 3 vie regolato conforme alla normativa EU 5+.

La trasmissione è affidata a un cambio a sei marce ad innesti frontali con dentatura elicoidale, abbinato a una frizione a bagno d'olio a dischi multipli con sistema anti-saltellamento e azionamento idraulico. La trasmissione secondaria avviene tramite albero cardanico.

Dimensioni e Pesi

2.126 mm di lunghezza, 1.112 mm di altezza (senza specchietto e con peso a vuoto DIN) e 864 mm di larghezza sopra lo specchietto. L'altezza della sella è di 785 mm, un valore accessibile anche per chi non è particolarmente alto, mentre l'arco del cavallo con peso a vuoto è di 1.765 mm.

Il peso a secco è di 227 kg, che sale a 239 kg in ordine di marcia con pieno di benzina. Il serbatoio ha una capacità utile di 17 litri, di cui circa 4 di riserva.

Ciclistica

Il telaio è composto da due parti: un telaio principale in acciaio e un telaietto posteriore imbullonato, in alluminio, con il motore che funge da elemento portante. Le sospensioni prevedono all'anteriore una forcella telescopica a steli rovesciati, mentre al posteriore troviamo il sistema Paralever EVO BMW Motorrad con braccio oscillante in alluminio fuso, asse continuo, cuscinetti oscillanti e ammortizzatore centrale.

L'escursione delle sospensioni è di 140 mm all'anteriore e 130 mm al posteriore, mentre l'interasse misura 1.503 mm. L'avancorsa è di 127 mm, con un angolo della testa dello sterzo di 62,5°.

Le ruote sono in lega di alluminio, con dimensioni di 3,50 x 17" per il cerchio anteriore e 6,00 x 17" per quello posteriore. Gli pneumatici hanno misure di 120/70 ZR17 all'anteriore e 190/55 ZR17 al posteriore. 

Freni

L'impianto frenante è composto da un doppio disco anteriore da 320 mm con pinza radiale a 4 pistoncini e un disco singolo posteriore da 285 mm con pinza flottante a 2 pistoncini. A completare il pacchetto sicurezza, il BMW Motorrad Full-Integral ABS Pro, che garantisce una funzione frenante completamente integrale, ottimizzata nelle pieghe in curva.

BMW R 1300 R in pillole

  • Design dinamico e sportivo.
  • Ergonomia ed equipaggiamento sportivi per un divertimento di guida dinamico e comfort durante i viaggi.
  • Quattro varianti di equipaggiamento: versione base, Exclusive, Performance e Option 719 Kilauea.
  • Robusto motore boxer bicilindrico raffreddato ad aria/olio con 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min e 149 Nm a 6.500 giri/min.
  • Una gamma di varianti di sella garantisce un'altezza ottimale della sella, mentre un sistema di bagagli di nuova concezione con valigie elettrificate e una borsa da serbatoio innovativa rende la moto ideale per lunghi viaggi e vacanze confortevoli.
  • Tre modalità di guida di serie che consentono alla moto di adattarsi perfettamente a qualsiasi condizione stradale. 
  • Il Riding Modes Pro con le modalità aggiuntive "Dynamic" e "Dynamic Pro" disponibile come equipaggiamento opzionale ex fabbrica, insieme alla preselezione della modalità di guida. 
  • Sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio (MSR) di serie.
  • Automated Shift Assistant (ASA) per una frizione completamente automatizzata e cambio manuale o automatico, disponibile come optional ex fabbrica, per un piacere di guida ancora maggiore.
  • Struttura del telaio completamente rinnovata con telaio principale in lamiera di acciaio e telaio posteriore in alluminio.
  • Nuova forcella telescopica upside-down e forcellone posteriore EVO Paralever II ripensato per una maggiore precisione di guida.
  • Nuovo Dynamic Suspension Adjustment (DSA) elettronico con adattamento dinamico dello smorzamento e del coefficiente delle molle oltre alla compensazione automatica del carico, disponibile come optional. La prima forcella telescopica per motociclette di serie al mondo con regolazione del coefficiente della molla.
  • Nuove ruote più leggere di oltre 1,4 kg.
  • Impianto frenante ad alte prestazioni abbinato al BMW Motorrad ABS Pro per una frenata sicura, anche in posizione inclinata.
  • Faro anteriore full LED di serie con design ottagonale dinamico e illuminazione LED all’avanguardia su tutta la superficie. Headlight Pro con luce di svolta adattiva come optional ex fabbrica.
  • Riding Assistant con Active Cruise Control (ACC) e Frontal Collision Warning (FCW) per una guida in moto più sicura e confortevole, disponibile come equipaggiamento optional ex fabbrica. 
  • Per la prima volta, la predisposizione per il navigatore include un sistema di fissaggio elettronico, offrendo il massimo comfort di utilizzo come optional ex fabbrica.
  • Ampia gamma di optional e accessori originali BMW Motorrad.
BMW F 900 R 2025 TEST: che carattere la tedesca! La prova della naked su strada, Pro e Contro [VIDEO E GALLERY]

Argomenti

Caricamento commenti...
Bmw R 1300 R (2025)
Bmw

Bmw
Via dell'Unione Europea, 1
200097 San Donato Milanese (MI) - Italia
02 51883200
info@bmw.it
https://www.bmw-motorrad.it/

  • Prezzo 17.100 €
  • Cilindrata 1.300 cc
  • Potenza 145 cv
  • Peso 227 kg
  • Sella 785 mm
  • Serbatoio 17 lt
Bmw

Bmw
Via dell'Unione Europea, 1
200097 San Donato Milanese (MI) - Italia
02 51883200
info@bmw.it
https://www.bmw-motorrad.it/

Scheda tecnica Bmw R 1300 R (2025)

Cilindrata
1.300 cc
Cilindri
2 contrapposti
Categoria
Naked
Potenza
145 cv 107 kw 7.750 rpm
Peso
227 kg
Sella
785 mm
Pneumatico anteriore
120/70 ZR17
Pneumatico posteriore
190/55 ZR17
Inizio produzione
2025
tutti i dati

Maggiori info