Feria2Ruedas 2025 - Al via in Colombia la fiera moto più importante dell'America Latina

Feria2Ruedas 2025 - Al via in Colombia la fiera moto più importante dell'America Latina
Per Moto.it, Angelo Acosta seguirà da vicino tutte le novità, le tendenze e le storie di questa edizione che guarda al futuro della mobilità su due ruote.
18 maggio 2025

La Capitale della mobilità per le due ruote in Latinoamerica

Medellín (Colombia), 17 maggio 2025 – Si sono accesi i motori e le luci sulla diciassettesima edizione della Feria2Ruedas (F2R), la manifestazione motociclistica più importante dell’America Latina, che anche quest’anno vede la partecipazione speciale di Moto.it. 

Un evento che, dal 15 al 18 maggio, trasforma Medellín (Colombia) nella capitale della mobilità su due ruote, richiamando oltre 500 espositori da tutto il mondo, media internazionali e appassionati provenienti da 48 Paesi.

Nel 2024 più di 800.000 moto vendute in Colombia

La F2R 2025 si conferma non solo come vetrina di lancio per oltre 61 nuovi modelli di moto – presentati nella interessante “Ruta de la Innovación” (un percorso organizzato ad hoc per la stampa ed i creatori di contenuto che vede il viaggio in tutti gli stand aventi le novità più evidenti) – ma anche come laboratorio di idee e soluzioni per una mobilità più sicura, sostenibile e inclusiva.

L’industria motociclistica colombiana, seconda per produzione in tutta l’America Latina, mostra qui la sua vitalità: nel 2024 sono state vendute oltre 800.000 moto, con una proiezione di 900.000 per il 2025, e il 60% del parco veicoli nazionale è composto da motociclette.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Campagne per sensibilizzare i motociclisti: mortalità ancora elevata

Tra i temi centrali di questa edizione spiccano la sicurezza stradale, la sostenibilità e il ruolo crescente delle donne nel motociclismo.

Il primo Seminario di Sicurezza Viale F2R ha evidenziato risultati concreti: a Medellín, la mortalità tra i motociclisti è calata dell’11% grazie a campagne di educazione e responsabilità (anche se il numero di deceduti in strada si aggira intorno alle 12 persone/giorno, un numero ancora troppo alto e doloroso per questa zona del mondo, che in Italia vede purtroppo ancora una mortalità di circa 2 persone/giorno_dato anno 2023), mentre a livello nazionale il calo è stato del 2%.

L’innovazione passa anche dalla mobilità elettrica: la crescita delle due ruote leggere motorizzate ha superato il 700% in soli due anni, e le vendite di scooter e biciclette elettriche sono aumentate dell’80% nel 2024.

Grandissima attenzione anche all’imprenditoria femminile, con l’XI “Foro de la Mujer Motera” (Forum della Donna Motociclista) che ha raccolto oltre 200 partecipanti e raccontato storie di emancipazione, passione e successo, come quella della pilota Sara Varón, prima colombiana a correre in un campionato femminile di velocità, e di Angie Pangie, influencer e madre che ha saputo coniugare famiglia e passione per le moto.

Non manca lo spettacolo: la Expomoto offre una collezione di oltre 100 modelli storici e contemporanei, tra cui vere icone come la BMW R60-2 del 1968 e la R50 del 1955, mentre le aree test drive permettono di provare sia moto tradizionali che veicoli elettrici di ultima generazione.

Feria2Ruedas prosegue durante tutto il weekend

La Feria2Ruedas 2025 prosegue con un fitto programma di eventi, tra simposi, panel, attività sportive e spettacoli, confermandosi come punto di riferimento per l’intero settore e piattaforma di dialogo tra industria, istituzioni e pubblico.

Per Moto.it, sto seguento da vicino tutte le novità, le curiostià e le storie di questa edizione che guarda al futuro della mobilità su due ruote in questa zona del mondo con grande potenziale di crescita in futuro.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti in tempo reale, seguiteci su Moto.it e sui nostri canali social.

Argomenti