• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Stash e le altre, la nostra full immersion nell'elettrico di V-Moto [GALLERY]

di René Pierotti

27 luglio 2022

Stash e le altre, la nostra full immersion nell'elettrico di V-Moto [GALLERY]

Nel circuito del Mugello si è tenuta una due giorni dove sono stati fatti provare quattro nuovi modelli 100% elettrici. Presenti anche ambasciatori importanti di VMoto come Jorge Lorenzo, Troy Bayliss, Michele Pirro e Marco Lucchinelli

Una due giorni intensiva per scoprire e provare i nuovi modelli di Vmoto e Super Soco. L’evento si è svolto il 25 e il 26 luglio nel circuito del Mugello. Le foto dei 4 modelli presentati e fatti provare le potete vedere nella gallery qui sopra.

Il primo giorno, è stato il ProDay con il circuito del Mugello a disposizione di giornalisti e appassionati che hanno potuto provare in pista le loro moto, accompagnati da ambasciatori eccezionali come Jorge Lorenzo, Troy Bayliss e Michele Pirro.

La sera si è svolta una cena sempre nel circuito in cui erano presenti nomi illustri del motorsport, oltre a Lorenzo, Bayliss e Pirro anche Marco Lucchinelli e Michael Ruben Rinaldi. A fare gli onori di casa è stato il presidente di Vmoto International Graziano Milone.

Il 26 luglio è stato invece il giorno della presentazione e della prova dei modelli elettrici. Dapprima si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei programmi e dei prodotti Vmoto e Super Soco nella Sala Stampa del Circuito internazionale del Mugello con Graziano Milone e i saluti di Jorge Lorenzo.

Milone ha raccontato in numeri questa realtà dell’elettrico, quotata alla borsa australiana e che offre un’ampia gamma di scooter e moto elettriche.

Lo stabilimento produttivo è di 30mila metri quadrati e si trova a Nanjing, in Cina e l’azienda stima di poter produrre 300mila pezzi all’anno. Vmoto ha una rete di distribuzione globale composta da 61 distributori internazionali e oltre 2.000 rivenditori in più di 65 paesi.

Milone ha spiegato che Vmoto ha venduto circa 60mila unità nel 2022, con i marchi Vmoto e Super Soco. La previsione è di vendere 120mila unità entro il 2024. Nel 2021 i ricavi sono stati in crescita del 41% sul 2020, pari a 8 milioni di dollari, con 120 milioni di dollari di fatturato totale.

Vedi anche

Cuba. Altro che sigari e Chevrolet, sempre più moto elettriche

La Svizzera ha capito tutto: sull'elettrico mettono le tasse, altro che incentivi!

Sulle moto elettriche l'Africa è più avanti dell'Occidente. Sembra un paradosso, eppure...

Dopo i numeri è arrivato il momento del test dinamico nel piazzale superiore del Circuito del Mugello. La prova si è purtroppo svolta in un piazzale, dove è stato allestito un mini-circuito con dei birilli e non sul circuito o per strade cittadine o di campagna. Tuttavia due, dei quattro modelli provati, sono ancora dei prototipi (F01 e Stash) e non avrebbero potuto girare sulle strade pubbliche.

Noi giornalisti abbiamo potuto provare un prototipo della Stash (presentata ad Eicma 2021 e la cui versione definitiva è attesa nei primi mesi del 2023), lo scooter destinato al delivery e allo sharing F01 e altre due moto 100% elettriche: la Tc Wanderer e la Ts Street Hunter, quest’ultime novità della gamma 2022.

Nei prossimi giorni su moto.it troverete un video che racconta le prove di alcuni di questi due ruote elettrici.

Top Stories

  • Una eBike in grado di scalare l'Everest? Eccola!

    di Moto.it

    Una eBike in grado di scalare lEverest? Eccola!
  • Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]

    di Francesco Paolillo

    Energica Experia: viaggiare in elettrico è davvero possibile? Ecco la prova [VIDEO]
  • E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?

    di Marco Berti Quattrini

    E se potessimo usare i motori elettrici sempre alla massima potenza?
  • eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]

    di Alex Boyce

    eBike. Serve davvero una batteria da 900 Wh? Il nostro test [VIDEO]
  • Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto

    di Marco Berti Quattrini

    Mercato. Gli scooter elettrici vanno più forte delle moto
  • Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

    di Marco Berti Quattrini

    Batterie. Si torna indietro, arrivano quelle al sodio

di René Pierotti

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 22)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 22)
Tutti gli annunci

Next

Cuba. Altro che sigari e Chevrolet, sempre più moto elettriche

di Marco Berti Quattrini

Cuba. Altro che sigari e Chevrolet, sempre più moto elettriche
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003