Il mercato degli scooter elettrici a Cuba sembra non conoscere confini. Dal 2019 la crescita è rapida e costante. Quali sono le ragioni?
Un'altra sorpresa è la presenza di un sempre maggior numero di scooter modernissimi e ovviamente elettrici. Arrivano dalla Cina passando per Panama e stanno rapidamente raggiungendo i veicoli a benzina. Le ragioni sono principalmente due: la benzina scarseggia e costa cara e le tasse di importazione sui veicoli a combustione fanno lievitare esageratamente il prezzo.
Già nel 2019 con la benzina che scarseggiava Cuba ha avuto un primo boom di due ruote elettriche. La risposta fu così buona che il governo decise di fissare un tetto massimo al costo degli scooter elettrici (1.700$) per incentivare ulteriormente l'acquisto.
Lo abbiamo visto in Africa, in Asia e anche a Cuba. I modelli sociali ed economici che ci sembrano più arretrati rispetto all'occidente hanno una capacità di evolversi più spiccata rispetto all'occidente e riescono a convertire più rapidamente anche i loro modelli di mobilità. Merito di errate convinzioni radicate meno profondamente?