• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Serial 1, la divisione eBike di Harley-Davidson

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

30 ottobre 2020

Harley-Davidson crea Serial 1, la divisione del brand americano che si occuperà delle eBike

Harley-Davidson è da qualche anno in pieno fermento creativo, oltre alla LiveWire ha presentato concept di moto leggere, di scooter e di eBike. Spesso avviene che molte idee rimangono tali, ma per quanto riguarda le biciclette a pedalata assistita la casa di  Milwaukee fa sul serio. Tanto che ha deciso di aprire una divisione dedicata, un ramo dell'azienda che si occuperà di sviluppare un'intera gamma di mezzi.

La divisione si chiamerà Serial 1 Cycle Company. Un nome curioso per un brand di eBike perché si rifà alle prime moto costruite da H-D nel 1903. A ben vedere però la "Serial Number One" di inizio Novecento era proprio una bicicletta con tanto di pedali e con applicato un motore che tramite una cinghia ausiliaria aiutava nella propulsione. Insomma, il nome perfetto, Harley ce l'aveva già in tasca. 

Già nel 2021 saranno presentati diversi modelli. Per ora, da quello che è già stato svelato, si intuisce con grande chiarezza la direzione in cui H-D sta andando. Un prodotto curatissimo, con uno stile molto elegante e riconoscibile. Una eBike che si distingue dai prodotti in commercio e che non vuole essere una bicicletta, ma un mezzo di trasporto. La cura dei dettagli è davvero altissima: tutti i cavi integrati nel telaio, motore e batteria perfettamente inseriti nelle linee della bici. 

Vedi anche

Harley-Davidson: due concept elettrici provati sulla neve

eBike Harley-Davidson in arrivo nel 2020?

Top Stories

  • Ducati TK-01RR: enduro vero con la e-bike italiana | TEST 2021

    di Andrea Perfetti

    Ducati TK-01RR: enduro vero con la e-bike italiana | TEST 2021
  • "Bonus bici" e 730. Il 2021 apre alla mobilità elettrica

    di Moto.it

    Bonus bici e 730. Il 2021 apre alla mobilità elettrica
  • Mondraker lancia le prime sospensioni intelligenti per le eBike

    di Alex Boyce

    Mondraker lancia le prime sospensioni intelligenti per le eBike
  • A Firenze è obbligatorio il casco sui monopattini elettrici

    di Moto.it

    A Firenze è obbligatorio il casco sui monopattini elettrici
  • Sunra. Il colosso cinese degli scooter elettrici arriva in Italia

    di Marco Berti Quattrini

    Sunra. Il colosso cinese degli scooter elettrici arriva in Italia
  • Un'edizione unica della Thok MIG per Giorgetto Giugiaro

    di Moto.it

    Unedizione unica della Thok MIG per Giorgetto Giugiaro

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Super Soco TS (2019 - 20)

    € 2.150

    Super Soco TS (2019 - 20)
  • usato

    Quadro Oxygen L3e (2019)

    € 3.290

    Quadro Oxygen L3e (2019)
  • usato

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)

    € 4.300

    Vespa Vespa Elettrica (2018 - 19)
Tutti gli annunci

Next

La prima moto elettrica di Deus ex Machina

di Marco Berti Quattrini

La prima moto elettrica di Deus ex Machina
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003