• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Scooter

WOW 774 e 775. Debuttano gli scooter elettrici made in Italy

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

29 giugno 2021

Guarda la gallery 14
  • + 7

Arrivano ufficialmente sul mercato gli scooter elettrici 774 (L1e) e 775 (L3e) della startup lombarda

Abbiamo visto WOW per la prima volta nel 2019 ad EICMA. Il brand 100% made in Italy aveva presentato un progetto estremamente intelligente, versatile e ovviamente a zero emissioni. Dopo un anno e mezzo oggi debuttano ufficialmente sul mercato i modelli 774 (L1e) e 775 (L3e) della startup lombarda. Scooter elettrici ideati, progettati e costruiti in Italia ma che nei prossimi mesi verranno presentati anche in Francia, Spagna, Germania, Olanda e Belgio a partire da fine anno.

Due le versioni disponibili: il WOW 774 è da 4.0 kW ha velocità massima di 45 Km/h, è omologato L1e e può essere quindi guidato dai 14enni e il WOW 775 invece è più potente (5.0 kW) e raggiunge una velocità massima di 85 Km/h. Le modalità di guida sono 3: ECO che limita al massimo i consumi; CITY che limita la potenza e la velocità a 45 Km/h (774) e 75 Km/h (775); SPORT che eroga la massima potenza e limita la velocità a 45 Km/h (774) e 85 Km/h (775).
 

Motore e batterie

Il motore elettrico asincrono brushless è montato centralmente e ha una trasmissione a cinghia dentata. Le due batterie estraibili agli ioni di litio sono collocate sul posteriore ai lati della sella. Una soluzione che rende estremamente veloce e facile la sostituzione. Le batterie hanno una tensione di 72V e una capacità di 32Ah / 2,3 kWh per il 774 con batteria “STANDARD” (disponibile su richiesta quella “PLUS” da 42Ah / 3,0 kWh), e di 42Ah / 3,0 kWh per il 775 con batteria “PLUS”. 

 

Il tempo di ricarica, da 0% a 100%, è di circa 5 ore con un costo inferiore a 1 Euro, per un’autonomia dichiarata arriva a 110 km per il 774 (con batteria PLUS) e 95 km per il modello 775.  Il peso del pacco batteria è di 15 kg per la batteria “STANDARD” e di 18 kg per la batteria “PLUS”. Il particolare posizionamento delle batterie consente di mantenere un ambio spazio sottosella da 50 litri.
 

Guarda la gallery 36
  • + 29

Caratteristiche

Il telaio è a doppia culla e monta ruote da 16’’ con pneumatici  100/80 all’anteriore e 120/80 al posteriore. La frenata, è assicurata da un sistema idraulico con 2 dischi da 220 mm e frenata combinata CBS (solo sul modello 775). Ai freni meccanici si affianca anche un sistema elettronico, alternativo ai freni a disco, attivabile da un pulsante sui comandi di destra, che trasforma l’80% dell’energia cinetica in ricarica della batteria. Il WOW è 2077 mm di lunghezza, 1167 mm di altezza e 725 mm di larghezza, il peso è  di 93 kg per il 774 e di 95 kg per il 775.

“Per riuscire a realizzare la nostra visione di WOW, aiutare il mondo a muoversi nella direzione di un futuro green, più sostenibile, abbiamo voluto costruire un prodotto in grado di colmare il gap nella mente dei consumatori, tra benzina ed elettrico - precisa Diego Gajani, CEO di WOW -. Ed è per questo che abbiamo deciso di progettare un nuovo prodotto caratterizzato da un design moderno, elegante e originale, dalla grande autonomia e prestazioni particolarmente brillanti, che sia in grado di competere con i migliori scooter a benzina in termini di performance generali, comodità di utilizzo e prezzo”.

Gli scooter elettrici WOW saranno disponibili inizialmente negli oltre 40 dealer nazionali della rete Italy2Volt –www.wowescooter.com– in sei varianti colore –rosso, blu elettrico, verde petrolio, bianco, grigio e antracite–, al prezzo di € 4.250 per la versione WOW 774 con batteria STANDARD da 32Ah (€ 2857 con incentivo 40% e rottamazione) e € 4.990 per quella WOW 775 (€ 3.354 con incentivo 40% e rottamazione). 

Vedi anche

Wow! La startup italiana che produce scooter elettrici

Scooter elettrici WoW! Sempre più vicini al debutto

Scarica la scheda tecnica

WOW 774 e 775 - 359 KB

Top Stories

  • Ducati V21L MotoE: l'abbiamo vista, toccata e ve la raccontiamo in anteprima [VIDEO]

    Ducati V21L MotoE: labbiamo vista, toccata e ve la raccontiamo in anteprima [VIDEO]
  • Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...

    di Marco Berti Quattrini

    Le moto elettriche sorpasseranno quelle a benzina molto prima di quanto immaginiamo...
  • Cingolani accelera sul biocarburante... grazie all'aiuto dell'Europa!

    di Moto.it

    Cingolani accelera sul biocarburante... grazie allaiuto dellEuropa!
  • Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet

    di Moto.it

    Blackbird. Come trasformare una moto elettrica il un jet
  • Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?

    di Moto.it

     Qual è il segreto di Yamaha per raggiungere la carbon neutrality entro il 2035?
  • ‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]

    di Moto.it

    ‘The Opposite of Death’. Genesi della moto elettrica più costosa al mondo [VIDEO]

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    KTM SMR 450 (2023)

    € 11.690

    KTM SMR 450 (2023)
Tutti gli annunci

Next

Suzuki brevetta uno scooter elettrico. Super raffreddato

Suzuki brevetta uno scooter elettrico. Super raffreddato
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003