• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Scooter

Vespa Elettrica 70 km/h presentata a EICMA 2019. Foto e dati

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

5 novembre 2019

La Vespa Elettrica accelera e a EICMA debutta quella che raggiunge i 70 km/h

Il limite dei 45 km/h alla Vespa Elettrica stava un po' stretto, ce ne siamo accorti durante la nostra prova. La qualità costruttiva e le scelte tecnologiche del ciclomotore elettrico lasciavano pochi dubbi sul fatto che presto ci sarebbe stata un'accelerazione. E infatti debutta a EICMA 2019 nella nuovissima versione da 70 km/h (omologata motociclo), che affianca la versione originale.

Quando si parla di incremento di prestazioni la prima domanda che viene in mente è quanto influirà sull'autonomia. Piaggio dichiara che le distanze non si ridurranno e che Vespa Elettrica 70 km/h potrà  percorrere fino a 70 km. 

La Vespa Elettrica 70 km/h si distingue dalla versione originale per qualche piccolo dettaglio: la molla dell’ammortizzatore anteriore verniciata di rosso, come rossi sono anche i fregi presenti sulla cover della Power Unit e sulla targhetta “Elettrica”.

Vespa Elettrica 70 km/h cresce grazie a un'ottimizzazione generale di tutti i componenti: Power Unit, Vehicle Management System e pacco batterie. La batteria mantiene inalterati dimensione e peso della versione originale, ma è stata oggetto di modifiche ai componenti interni. Tutte le migliorie hanno permesso di allungare il rapporto della trasmissione finale che tradotto vuol dire più elevata e maggiore silenziosità.

Guarda la gallery 14
  • + 7

SCHEDA TECNICA

 

Motore

Motore elettrico Piaggio brushless con sistema di recupero dell’energia KERS (Kinetic Energy Recovery System)

Potenza 

3,6 kW (4 kW di picco)

Coppia

200 Nm alla ruota

Batteria

Batteria Piaggio al litio da 4,2 kWh, celle LG Chem, caricabatteria integrato

Voltaggio batteria

48 V

Capacità batteria

86 Ah

Tempo di ricarica

4 ore (con tensione di 220 V)

Struttura portante

Scocca in lamiera di acciaio con rinforzi strutturali saldati

Sospensione anteriore

Monobraccio con molla elicoidale e monoammortizzatore idraulico

Sospensione posteriore

Monoammortizzatore idraulico 

Cerchio ruota anteriore

In lega di alluminio pressofusa 3,00x12”

Cerchio ruota posteriore

In lega di alluminio pressofusa 3,00x11”

Pneumatico anteriore

Tubeless 110/70-12”

Pneumatico posteriore

Tubeless 120/70-11”

Freno anteriore

A disco in acciaio ø 200 mm con comando idraulico

Freno posteriore

A tamburo ø 140 mm con comando meccanico

Lunghezza/larghezza

1870/735 mm

Altezza sella

790 mm

Passo

1350 mm

 

Vedi anche

Vespa Elettrica. Com'è e come va

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell
  • eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

    di Alex Boyce

    eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno
Scheda tecnica

Vespa Elettrica (2020 - 21)

  • La scheda completa
  • Prezzo. € 6.710
La scheda completa
Informazioni generali
Vespa Elettrica (2020 - 21)

Marca Vespa

Modello Vespa Elettrica

Allestimento Vespa Elettrica (2020 - 21)

Categoria Scooter Ruote basse

Inizio produzione 2019

Prezzo da 6.710 € - franco concessionario

Garanzia 2 anni + 2 assistenza stradale

Misure

Lunghezza 1.870 mm

Larghezza 735 mm

Altezza minima da terra 790 mm

Interasse 1.350 mm

Motore

Tipo motore elettrico

Avviamento elettrico

Frizione automatica

Ride by Wire No

Controllo trazione No

Potenza 4 kw -

Coppia 200 nm -

Emissioni Euro 6

Depotenziata No

Tipologia cambio -

Numero marce -

Presenza retromarcia No

Trasmissione finale cinghia

Ciclistica

Telaio Scocca in lamiera d’acciaio con rinforzi strutturali saldati

Sospensione anteriore Monobraccio con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico

Sospensione posteriore Monoammortizzatore Idraulico

Tipo freno anteriore disco

Misura freno anteriore 220 mm

Tipo freno posteriore tamburo

Misura freno posteriore 140 mm

ABS Sì

Tipo ruote integrali

Misura cerchio anteriore 12 pollici

Pneumatico anteriore 110/70 - 12”

Misura cerchio posteriore 11 pollici

Pneumatico posteriore 120/70 - 11”

Batteria

Batteria 48V 86 Ah

Capacità Batteria Piaggio al litio da 4,2 kWh, celle LG Chem, caricabatteria integrato

Autonomia e durata Tempo di ricarica 4 ore (con tensione di 220 V)

CRM non si assume alcuna responsabilità per la correttezza dei dati - © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 3.690

     Altre moto o tipologie Elettrico
  • usato

    Honda CB 1300 (2007 - 12)

    € 2.000

    Honda CB 1300 (2007 - 12)
Tutti gli annunci

Next

EICMA 2019. Askoll Dixy, il nuovo scooter elettrico Made in Italy

di Marco Berti Quattrini

EICMA 2019. Askoll Dixy, il nuovo scooter elettrico Made in Italy
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003