• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Scooter

I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

16 maggio 2022

I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi

Quanto costeranno gli scooter elettrici con gli incentivi che iniziano oggi? Come si calcolano gli sconti e come ottenerli

Da oggi lunedì 16 maggio scattano gli incentivi per auto e moto. Il Decreto verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale entrando di fatto immediatamente in vigore. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annunciato che la piattaforma digitale entrerà in vigore dal 25 maggio, ma godranno del bonus (con valore retroattivo) tutte le vendite a partire da oggi 16 maggio.
 

A quanto ammontano?

Gli incentivi riguardano sia le moto a benzina che quelle elettriche e i bonus erogati sono diversi. Nel caso dell'acquisto di ciclomotori e motocicli ibridi o elettrici (categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7) è previsto uno "sconto" del 30% del fino a un massimo di 3.000 che sale al euro e del 40% fino a 4.000 euro se in concomitanza all'acquisto viene anche rottamato un veicolo a due ruote di classe da Euro 0 a 3.

Il calcolo è relativamente semplice: sul prezzo della moto senza iva si calcola lo sconto del 30 o 40 %. Questo sconto lo si sottrae al prezzo originale comprensivo dell'iva. Questo è ciò che fino ad ora si sa e che dovrebbe essere confermato nei prossimi giorni da ulteriori chiarimenti procedurali del ministero.

Vediamo insieme qualche esempio per gli scooter elettrici più venduti e iù rappresentativi nel panorama nazionale. 

 

Askoll eS3 EVOlution

Il modello più iconico e più venduto della casa vicentina è uno scooter agilizzimo, leggero e molto semplice da guidare. Le componentistiche tutte made in Italy lo rendono uno degli scooter più affidabili e solidi in commercio. Ha un prezzo di 4.390 euro che diventano 3.310 con gli incentivi e 2.950 con la rottamazione. 

 

VMoto Soco CuX

Il 50ino elettrico di VMoto è uno degli scooter elettrici L1 più venduti. E' scattante agile e con un buon rapporto tra prestazioni e autonomia. Costa 3.140 euro, prezzo che scende a 2.367 euro con gli incentivi e 2.110 euro con la rottamazione.

 

Vespa Elettrica (70)

Un'icona senza tempo proiettata nel futuro della mobilità elettrica. La Vespa elettrica nella sua versione L3 è davvero molto amata, ma purtroppo costa anche parecchio. Se il problema è il prezzo gli incentivi diventano un'ottima occasione per farci un pensierino. Il prezzo di listino è di 6.999 euro che diventano 5.278 euro grazie agli incentivi e 4.704 se contestualmente si rottama un veicolo inquinante. 

 

NIU NQi GTS

Uno scooter molto apprezzato, dalle qualità estremamente equilibrate e un buon rapporto qualità prezzo. Costa 4.199 euro che diventano 3.166 grazie agli incentivi del 30% o addirittura 2.822 con il 40% contestuale alla rottamazione. 

 

Piaggio 1

Della nostra lista è l'ultimo arrivato in ordine di tempo, ma nel 2022 è sul podio degli scooter più venduti in Italia. Merito delle linee originali e delle qualità tecniche, ma innegabilmente grazie anche a un prezzo di listino molto concorrenziale: 2.699 euro. Grazie agli incentivi si scende a 2.035 euro o a 1.815 se si rottama un veicolo da Euro 0 a Euro 3. 

Vedi anche

Incentivi, via libera della Corte dei Conti

Top Stories

  • BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti

    di Marco Berti Quattrini

    BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti
  • Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?

    di Maurizio Gissi

    Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?
  • eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa

    di Marco Berti Quattrini

    eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa
  • Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]

    di Aimone Dal Pozzo

    Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]
  • Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato

    di Moto.it

    Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato
  • Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

    di Moto.it

    Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 860

     Altre moto o tipologie Elettrico
Tutti gli annunci

Next

Askoll presenta i MY 2022. Scooter più "facili" e "muscolosi"

di Marco Berti Quattrini

Askoll presenta i MY 2022. Scooter più facili e muscolosi
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003