• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. News

Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

1 marzo 2021

Piaggio, Honda, Yamaha e KTM verso un sistema di batterie intercambiabili

Le quattro Case hanno sottoscritto una lettera di intenti per dare vita a un Consorzio per sviluppare batterie intercambiabili per motocicli e veicoli elettrici leggeri

Da mesi si parla dell'accordo tra le quattro Case giapponesi per dare il via a una standardizzazione nel mondo delle batterie per i veicoli a due ruote elettrici. Una strada a senso unico che porterebbe verso una rivoluzione anche in termini di utilizzo delle moto. Lo swap battery diventerebbe non più una teoria ma un'alternativa concreta. 

E' di oggi l'annuncio che un altro consorzio sta nascendo, proprio con lo stesso scopo. Nel contesto dell'Accordo di Parigi sul clima e della transizione alla mobilità elettrica, Piaggio, Honda, Yamaha e KTM fanno il primo passo verso un sistema comune di batterie intercambiabili. Avere uno standard secondo le quattro Case può "promuovere l'uso di veicoli elettrici, contribuendo a rendere più sostenibile la gestione del ciclo di vita delle batterie usate nell'industria dei trasporti". 

 

Nello specifico il consorzio si propone di definire: "le specifiche tecniche standard del sistema di batterie intercambiabili per i veicoli appartenenti alla categoria 'L': ciclomotori, motocicli e altri piccoli veicoli a motore con tre o quattro ruote".

"Sottoscrivendo questa lettera di intenti” ha commentato Michele Colaninno, Chief of strategy and product del Gruppo Piaggio, “le parti intendono dare una risposta ai principali timori dei propri clienti e contribuire alla realizzazione delle priorità politiche legate al passaggio alla mobilità elettrica. L'introduzione di uno standard internazionale per un sistema di batterie intercambiabili garantirà l'efficienza di questa tecnologia, mettendola a disposizione dei consumatori. Infine, la forte cooperazione tra produttori e istituzioni consentirà al settore di affrontare al meglio le sfide del futuro della mobilità".

 

Un'ottima notizia per le Case, ma soprattutto per gli utilizzatori finali che vedranno l'ampliamento dell'offerta e una riduzione dei tempi di ricarica e dei costi. Inoltre Honda e Yamaha fanno parte sia del nuovo Consorzio con KTM e Piaggio, sia di quello con Kawasaki e Suzuki siglato con il medesimo intento la scorsa estate. Questo porta a supporre che possano fare da ponte tecnologico tra le due Case europee e le due Case giapponesi. Se si arrivasse ad uno standard condiviso da sei tra i maggiori produttori al mondo i vantaggi sarebbero enormi e imprimerebbero una grande accelerazione allo svoluppo di mezzi elettrici.

Vedi anche

Gogogo Viva Mix. La nuova generazione di scooter con batterie scambiabili

Le 4 giapponesi, verso uno standard per le batterie intercambiabili

“Lo sforzo globale di elettrificazione per ridurre le emissioni di CO2 su scala planetaria - ha detto Noriaki Abe, Managing Officer, Motorcycle Operations, Honda Motor -, è in una fase di accelerazione, soprattutto in Europa. Per la diffusa adozione dei motocicli elettrici, problemi come la distanza dei trasferimenti e i tempi di ricarica, necessitano di essere presi in considerazione, e le batterie intercambiabili sono una soluzione promettente. Considerando i vantaggi per i clienti, la standardizzazione di batterie intercambiabili e l’ampia adozione di sistemi a batteria sono vitali, ed è per questo motivo che i quattro costruttori membri hanno concordato la creazione del Consorzio.

Honda vede il miglioramento dell’ambiente di utilizzo dei clienti come un’area per esplorare le possibilità di cooperazione con altri costruttori, allo stesso tempo creando per i clienti prodotti e servizi migliori per mezzo della competizione con gli altri costruttori. Honda lavorerà duro su entrambi i fronti per essere il costruttore scelto per la mobilità dei clienti.”

Top Stories

  • GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera

    di Marco Berti Quattrini

    GoCycle. La 4ª generazione della eFolding superleggera
  • E’ più facile comprare una Ferrari che un'eBike

    di Moto.it

    E’ più facile comprare una Ferrari che uneBike
  • Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno

    di Marco Berti Quattrini

    Segway Apex H2. La moto ibrida elettrica e a idrogeno
  • TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!

    di Alex Boyce

    TEST - Giant Trance X E+ Pro 2. La all mountain!
  • BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese

    di Marco Berti Quattrini

    BMW CE 04. Pronto per la produzione lo scooter elettrico bavarese
  • TEST - Thok TK01: una "capra" in salita e stabile in discesa

    di Alex Boyce

    TEST - Thok TK01: una capra in salita e stabile in discesa

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Niu MQi+ Sport (2020)

    € 1.400

    Niu MQi+ Sport (2020)
  • usato

    KTM SX-E 5 (2020)

    € 4.800

    KTM SX-E 5 (2020)
  • nuovo

    Husqvarna FE 350 Rockstar Edition (2021)

    € 11.440

    Husqvarna FE 350 Rockstar Edition (2021)
Tutti gli annunci

Next

Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia

di Moto.it

Moto elettriche: al via da oggi gli incentivi della Regione Lombardia
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003