• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

Sara Assicurazioni. Arriva il registro elettronico per bici e monopattini

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

14 aprile 2022

Sara Assicurazioni. Arriva il registro elettronico per bici e monopattini

Certificando valore e proprietà anche dei veicoli di mobilità leggera la compagnia assicurativa punta a ridurre i furti e gli incauti acquisti

Abbiamo parlato più volte di come i furti di bici e monopattini sia oltre che un problema per i proprietari anche un ostacolo per una ancor maggiore diffusione di questi mezzi di mobilità. La soluzione sembra poter essere quella di identificare univocamente la proprietà e il valore dei veicoli. Istituire un registro esattamente come per le moto e le automobili. 

Non è però un'operazione così semplice. In primis perché bici e monopattini non sono targati e poi perché chiede un grande sforzo organizzativo. Diversi tentativi sono stati fatti in ambito locale o attraverso alcune associazioni ma senza mai affrontare il problema su scala più vasta. 

Ora entra un campo una grande compagnia assicurativa come Sara e, insieme al partner tecnologico Solidity 2 ha avviato la sperimentazione di un Registro Elettronico, basato su tecnologia blockchain, che certificherà  la proprietà di biciclette, e-bike e monopattini elettrici e gestirà i passaggi di proprietà in modo smart.

Questo avrà ovviamente anche ripercussioni positive proprio sul mondo delle assicurazioni, rendendo possibile tutelare anche i mezzi di mobilità leggera dal furto. Ad oggi infatti assicurare una bici contro il furto è molto difficile o incredibilmente costoso (intorno al 10% del valore totale). 

“Siamo orgogliosi di aver ideato il primo progetto ammesso nella Sandbox IVASS - ha dichiarato il Direttore Generale Alberto Tosti - Il nostro impegno è volto a sviluppare soluzioni innovative sfruttando la tecnologia a beneficio di chi sceglie e utilizza la mobilità dolce e sostenibile.“  

"Consentire l’identificazione di questi veicoli e dei loro proprietari è un passo importante sia per la mobilità che per il settore assicurativo -
ha dichiarato il Direttore Tecnico Alberto Cucinella - Questo strumento sarà una garanzia per gli utenti più vulnerabili della strada, che attraverso il registro potranno accedere più agevolmente alle tutele assicurative, anche a vantaggio della sicurezza, ed accompagnerà i nostri clienti nella transizione verso una mobilità sempre più multimodale e sostenibile.”

Vedi anche

Mercato bici 2021. Vendite in lieve calo (-2%), crescono le eBike

Top Stories

  • I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi

    di Marco Berti Quattrini

    I prezzi degli scooter elettrici con gli incentivi
  • Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE

    di Antonio Privitera

    Appena lanciata è già un successo: vendute le 100 LiveWire Del Mar LE
  • Moto elettriche con gli incentivi: sconti fino a 4 mila euro

    di Marco Berti Quattrini

    Moto elettriche con gli incentivi: sconti fino a 4 mila euro
  • Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima dell'e-Enduro top di gamma

    di Andrea Perfetti

    Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima delle-Enduro top di gamma
  • Ucraina. Le moto elettriche diventano anti-tank

    di Marco Berti Quattrini

    Ucraina. Le moto elettriche diventano anti-tank
  • Askoll presenta i MY 2022. Scooter più "facili" e "muscolosi"

    di Marco Berti Quattrini

    Askoll presenta i MY 2022. Scooter più facili e muscolosi

di Marco Berti Quattrini Marco Berti Quattrini

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 6.400

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
Tutti gli annunci

Next

Mercato bici 2021. Vendite in lieve calo (-2%), crescono le eBike

di Marco Berti Quattrini

Mercato bici 2021. Vendite in lieve calo (-2%), crescono le eBike
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003