• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

Fantic. Tutte le novità eBike per il 2021

di Alex Boyce

15 dicembre 2020

Fantic. Tutte le novità eBike per il 2021

Cinque segmenti e cinque nuovi modelli. Fantic punta deciso sulle eBike offroad e soddisfa gli appassionati di tutte le discipline

Hard Tail, Trail (XTF) , All Mountain (XMF), Enduro (XEF) e DH (XXF). Ce n'è per tutti i gusti, per gli amanti della discesa, per quelli che vogliono esplorare, per gli amanti dell'adrenalina e dell'estremo. La Gamma Fantic accontenta tutti e nel 2021 si allarga con 5 nuovi modelli. La filosofia rimane sempre la stessa, segnata dall'acronimo: G.H.E.M.

G come Grip: l’aderenza diventa essenziale sia in salita, per sfruttare al meglio la coppia del motore Brose, sia in discesa, per garantire divertimento e sicurezza. Un risultato che nasce dalla solidità e dalle reazioni sincere del single pivot, dalla curva di progressione dell’ammortizzatore molto naturale/graduale, e dalla geometria studiata per le ruote da 29, ma con possibilità di montare, in alcuni modelli, una 27.5x3 al posteriore.

H come Handling: maneggevolezza derivante dalla distribuzione dei pesi, dal posizionamento in basso del baricentro e dalla rigidità del carro e del triangolo anteriore.

E come Exclusivity: un design senza compromessi, alimentato dalla voglia di superare, sempre, lo status quo, e di offrire il meglio per il rider. Di qui il motore e la batteria da 720 Mh integrati, il telaio con rocker, con cuscinetti sovradimensionati, e triangoli posteriore e anteriore rigidi e efficienti.

M come Mileage: quell’efficienza garantita per ogni tipo di “bike experience” dalla nuova batteria integrata da 720 Mh, sviluppata da FANTIC e combinata con il nuovo motore Brose, da componentistica e telaio light e dall'eccezionale pedalabilità.


 

Nuovo motore

Il nuovo motore Brose S-Mag è una grande evoluzione per lo sviluppo della gamma 2021. E' di un 15% più leggero del precedente modello e garantisce 90 Nm di coppia. Il CPC (Cadence Power Control) e PPR (Progressive Pedal Response) sono stati progettati per assicurare fino al 30% di supporto in più all'aumentare della frequenza della pedalata e hanno una una risposta immediata agli impulsi. La tecnologia Dual Freewheel, infine, ha l'obiettivo di pedalare senza alcun attrito quando il motore è spento e di funzionare sempre con rumore e vibrazioni impercettibili.

 

Guarda la gallery 7

Novità 2021

Fantic debutta nel segmento Trail (XTF) con un nuovissimo Telaio in Carbonio, interamente disegnato e progettato da Fantic. I nuovi sviluppi hanno riguardato il down e il top tube, il bilanciere con la nuova struttura di protezione, il carro e l’alloggiamento del motore, ancor più compatto e meglio protetto. Il risultato è stato una sensibile riduzione del peso

La gamma INTEGRA XTF 1.5 si presenta con 6 modelli con ruote da 29 all'anteriore e al posteriore (ma con opzione anche dei 27.5 al posteriore), di cui 2 con telaio in alluminio e 4 con il nuovo telaio in carbonio, disponibili in 4 taglie (S-M-L-XL), escursioni da 150mm. Due modelli entry-level con telaio in alluminio e batteria da 630 Wh, 2 nuove colorazioni disponibili e 2 allestimenti tra cui poter scegliere. La gamma in Carbonio invece presenta 4 modelli che variano per allestimento e colorazione, ma tutte già dotate della nuova batteria da 720 Wh. Il Top di gamma è il modello XTF 1.5 Factory in carbonio.

Alluminio (entry-level)
- XTF 1.5
- XTF 1.5 Race
Carbonio (con carro un in alluminio)
- XTF 1.5 Carbon
- XTF 1.5 Carbon Sport
- XTF 1.5 Carbon Race
Carbonio (con puntone del carro post. In carbonio)
- XTF 1.5 Factory.


Grandi novità anche per il mondo Gravity; viene proposto un nuovo telaio dedicato che presenta importanti modifiche; a partire dal nuovo down tube con posizionamento ribassato di motore e batteria che aumentare la maneggevolezza. La geometria è pensata per ruote da 29 all’anteriore e da 27,5 al posteriore. Una combinazione che garantisce stabilità e al contempo grande agilità oltre che a un'efficace curva di progressione dell’ammortizzatore, vero e proprio cuore del grip. Un carro corto (464 mm), rigido e reattivo, frutto dell’enorme esperienza di Fantic nel Motocross. Tutti i segmenti All-Mnt, Enduro e DH montano la nuova batteria da 720 Wh.
 

Guarda la gallery 6

Il segmento All Mountain (XMF) propone tre nuovi modelli: una full in alluminio e 2 modelli in carbonio con 170mm di escursione, con angoli e componentistica studiati per un approccio alla montagna ispirato alla libertà, ma con un'anima Race. Versatilità e agilità sono le parole chiave di questo segmento, unite all'affidabilità del telaio e della componentistica di eccellenza.
 

Guarda la gallery 6

Due modelli Enduro (XEM), INTEGRA XEF 1.9, full da 190mm di escursione, proposti in due nuove colorazioni in grigio e bianco (per la versione Factory) che fanno di stabilità, rigidità e affidabilità le armi per affrontare discese adrenaliniche anche estreme. L’allestimento è dedicato alle performance con RockShox e Ohilins.

Guarda la gallery 6

Fantic apre anche il segmento Down Hill (XXF), con INTEGRA XXF 2.0: una full da 200mm, sempre in 2 versioni, con forcelle Ohilins doppia piastra e freni Braking nella versione Factory. 


Infine due modelli Hard Tail, XF2, front leggere, reattive e fluide, anche con gommatura fat, adatte anche al cicloturismo e perfette per i neofiti.

Vedi anche

Presente e futuro di Fantic Motor: campione d'Europa con tantissime novità

Arriva la Fantic XEF 250 Enduro 4T. Foto, dati e prezzo

Top Stories

  • Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi

    di Marco Berti Quattrini

    Ecobonus moto 2021. Già spesi più di un decimo dei fondi
  • Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso

    di Marco Berti Quattrini

    Bonus bici. Da oggi, la nuova finestra per chiedere il rimborso
  • I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica

    di Marco Berti Quattrini

    I contraccolpi etici e ambientali della mobilità elettrica
  • Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike

    di Nico Cereghini

    Gabriele che trasforma l’Aquilotto in e-bike
  • Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. L'ultimo brevetto di Erik Buell

    di Marco Berti Quattrini

    Flluid_2. Lo scooter che si trasforma in eBike. Lultimo brevetto di Erik Buell
  • eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

    di Alex Boyce

    eBike. 12 consigli per ottenere il massimo anche in inverno

di Alex Boyce

Ultimi annunci

  • nuovo

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)

    € 2.490

    Fantic Motor Issimo (2019 - 21)
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 3.690

     Altre moto o tipologie Elettrico
  • usato

    Honda CB 1300 (2007 - 12)

    € 2.000

    Honda CB 1300 (2007 - 12)
Tutti gli annunci

Next

Novità eBike. Commencal presenta la Meta Power TR

di Alex Boyce

Novità eBike. Commencal presenta la Meta Power TR
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003