• home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • More
    • sport
    • Listino
  • Hot Topic
  • Sharing
  • Concept
  • Prove
  • BIKEUP
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
Moto.it
Moto.it - Elettrico
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
  • home
  • News
  • Moto
  • Scooter
  • Ebike
  • sport
  • Listino
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
Automoto
  • Home
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • PRIVACY
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. eBike

Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition: TEST anteprima dell'e-Enduro top di gamma

di Andrea Perfetti Andrea Perfetti

17 maggio 2022

Abbiamo provato il top di gamma delle e-bike realizzate da Ducati Corse. Parliamo della fantastisca bici da enduro a pedalata assistita TK-01 RR Limited Edition, progettata insieme all'azienda italiana Thok

Abbiamo provato il top di gamma delle e-bike realizzate da Ducati Corse. Parliamo della fantastisca bici da enduro a pedalata assistita TK-01 RR Limited Edition, progettata insieme all'azienda italiana Thok.
A bordo del Citan Tourer ci siamo recati ad Alba per scoprire dove viene realizzata la Ducati Corse TK-01 RR Limited Edition. Ve la presentiamo insieme ad Ambrogio Grillo (responsabile vendite) e sempre insieme a lui andiamo sulle colline piemontesi per raccontarvi come va queston gioiello.
Un gioiello nel vero senso della parola: costa 10.890 euro e offre il meglio della componentistica oggi disponibile sul mercato. Vi avvisiamo subito: ne saranno costruiti pochi esemplari. Tranquilli, per tutti c'è pure sempre la TK-01 RR che già abbiamo provato qui su Moto.it

Com'è fatta
La TK-01 RR Limited Edition è il modello E-Enduro orientato al fuoristrada spinto, equipaggiato con il motore Shimano EP8 da 85 Nm di coppia. Ogni elemento, dalle geometrie alle componenti è orientato a dare il meglio soprattutto quando i percorsi diventano duri e tecnici. La versione Limited Edition arriva nel 2022. E' un modello esclusivo, prodotto in pochi esemplari. Riprende le principali caratteristiche della TK-01RR e una componentistica più avanzata come la forcella a doppia piastra Öhlins DH38, pluripremiata nella Downhill MTB World Cup.
Ruote Crankbrothers Syntesys sempre in formato differenziato (29”x31 mm anteriore, 27.5”x35 mm posteriore) con cerchi in carbonio a spessore variabile. Sono più scorrevoli rispetto alla versione in alluminio in dotazione alla TK-01RR e contribuiscono a migliorare ulteriormente la precisione di guida, garantendo un rapporto peso/robustezza eccezionale. I freni Magura MT7, monoblocco in alluminio a 4 pistoncini con dischi da 220 mm all’anteriore e 203 mm al posteriore, sono di derivazione motociclistica e tra i più potenti sul mercato.
Cambio elettronico Shimano. Il cambio posteriore Shimano Di2 XT a 11 velocità (11-46T) assicura una cambiata stabile precisa e istantanea. La gabbia del cambio è dotata di tecnologia Shadow RD+ ovvero una frizione che riduce al minimo lo scuotimento della catena. Tramite il programma E-Tube di Shimano la cambiata può essere programma e personalizzata. La sella Fizik con Alpaca Tool Carrier ha un sistema multitool innovativo, contraddistinto da un design minimale, dove gli oggetti restano quasi invisibili sotto la sella, ma sempre pronti in caso di riparazione. Il reggisella telescopico Crankbrothers Highline 7 ha il comando a manubrio. Tante le parti in carbonio: il manubrio Renthal Fatbar, la cover batteria e il paramotore.

Video realizzato in collaborazione con Mercedes-Benz Italia, che ha fornito a Moto.it il Citan Tourer utilizzato durante il test.

La spettacolare TK 01 del nostro test
La spettacolare TK 01 del nostro test

La Mercedes-Benz Citan Tourer del nostro servizio

Il futuro è dei SUV? Forse. Di certo è cresciuto e sta crescendo ancora ogni giorno il desiderio di auto spaziose, comode. Capaci di assencondare, più che la voglia di fuoristrada (ma poi, chi ci va col SUV?), il piacere di stare all'aria aperta. Di viaggiare con la famiglia e gli amici. E di praticare il nostro amato sport.
Per questo motivo, quando in redazione a Moto.it è arrivato il van cittadino di Mercedese-Benz, abbiamo deciso di prendere la palla al balzo e organizzare la prova della Ducati Corse. E di fare un trasporto di famiglia da Aimone (vedi la fine del video...).
D'altra parte il van Citan Tourer in 4,5 metri di lunghezza offre una volumetria incredibile, fantastica per portare a spasso la famiglia. Oggetti ingombranti inclusi! Ma adatta anche agli sportivi, che possono trasportare attrezzature voluminose in un'auto che resta comunque comoda e parsimoniosa nei costi di gestione. Le porte scorrevoli sono funzionali e permettono di accedere al Citan anche in spazi angusti. La panca posteriore è frazionabile 1/3 e 2/3 per dare tante combinazioni di trasporto di persone e di oggetti.
Gli interni sono pratici e anche ben rifiniti, l’equipaggiamento è completo e offre il volante multifunzione con il sistema d’infotainment MBUX di ultima generazione (con schermo touchscreen). Comodi i comandi di climatizzatore, navigazione e connettività Apple CarPlay e Android Auto. Su strada si apprezza l'eccezionale confort acustico e delle morbide sospensioni. Il motore 1.5 diesel da 95 cavalli e 260 Nm di coppia spinge con decisione ai bassi ed è assecondato da un ottimo cambio a 6 marce. Le prestazioni non sono mai sportive - è ovvio - ma il brio non manca. I consumi sono buoni, i 20 km/l sono alla portata del Citan fuori dalla città. E non mancano i più avanzati sistemi di assistenza alla guida, grazie alla presenza del radar. 
I prezzi partono da 20.865 euro (IVA esclusa) per il Citan Tourer a benzina da 102 cavalli.

Guarda la gallery 4

Top Stories

  • BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti

    di Marco Berti Quattrini

    BMW e il boxer del futuro: guardate che brevetti sorprendenti
  • Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?

    di Maurizio Gissi

    Energica svela Experia: è la vera alternativa elettrica per viaggiare?
  • eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa

    di Marco Berti Quattrini

    eBike truccate? Ecco come si rischiano 7.500 € di multa
  • Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]

    di Aimone Dal Pozzo

    Stark Varg: se vi piace il cross, questa elettrica fa per voi. Vi sveliamo perché [VIDEO e GALLERY]
  • Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato

    di Moto.it

    Microlino. Le versioni in vendita e le ragioni di un successo annunciato
  • Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

    di Moto.it

    Che cosa ci fanno i piloti della MotoGP in sella alle moto elettriche Thundervolt?

di Andrea Perfetti Andrea Perfetti

Ultimi annunci

  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)

    € 9.000

    Bmw C Evolution Elettrico Long Range (2017 - 18)
  • usato

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)

    € 8.500

    Bmw C Evolution Elettrico (2015 - 16)
  • nuovo

    Altre moto o tipologie Elettrico

    € 860

     Altre moto o tipologie Elettrico
Tutti gli annunci

Next

Fazua Ride 60, pesa meno e va più lontano

di Alex Boyce

Fazua Ride 60, pesa meno e va più lontano
Moto.it Elettrico
  • NEWS
  • Moto
  • Scooter
  • ebike
  • Sport
  • Listino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003