Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Barcellona, 8 Giugno. Questa è bellissima, è quel tipo di notizia che fa un bene infinito alla passione per i Rally-Raid. Marc Coma torna anel suo Mondo, quello dei Rally-Raid. Torna, dopo essere stato uno dei Campioni più forti della storia in Moto, dopo aver diretto la Dakar per tre stagioni e dopo averla corsa in Auto insieme a Fernando Alonso. Questa volta Marc torna in una terza dimensione. Il fuoriclasse catalano, 5 volte vincitore della Dakar tra il 2006 e il 2015, fonda una società che si chiama Pro Dunes - basterebbe il nome, ma andiamo avanti – insieme a Pep Vila, Manuel Arroyo, Francisco Gracias. Pro Dunes nasce con uno scopo preciso.
Mission (si dice così, no?). Lo scopo per cui è nato il nuovo, fenomenale sodalizio, è quello di acquisire il Rallye du Maroc, Rally del Marocco o, d‘ora in avanti sarebbe più corretto, Raly de Marruecos. Per la quarta volta, dunque, la corsa creata nel 1982 come Paris-Agadir, diventata l’Atlas Rally e poi il Rally del Marocco, passa di mano. Dalla società Larivière a ASO, dal proprietario della Dakar a NPO di Cyril Neveu e Jean-Christophe Pelletier, nel 2000, un attimo prima di inabissarsi nelle sabbie del Sahara. Nel 2007 il Rally diventa proprietà di Emma e Stéphane Clair, che hanno acquistato l’intero pacchetto NPO. David Castera lo rileva nel 2017, in nome della propria società ODC, ma nel 2019 David torna alla guida della Dakar. Infine, eccoci ai giorni nostri, il Rally passa ancora di mano, da Castera ai soci di Pro Dunes. Marc Coma, Pep Vila, Manel Arroyo (e altri nomi forti).
Una Squadra da sogno. Pep Vila, cinque volte campione spagnolo di Enduro, secondo al Silk Way Rally e 13 edizioni della Dakar, è già organizzatore di eventi. Si è occupato di MotoGP con Dorna Sports, di UEFA Champions League, di Coppa Davis Cup, Coppa del Re, NBA e Formula 1. Dalla prima edizione si è occupato della logistica del Rally Catalunya WRC ed è stato organizzatore della Baja Aragón per più di 20 anni.
Manel Arroyo, consulente strategico del CEO di Dorna, è stato legato a Dorna Sports fin dalla fondazione, come responsabile dell'attività commerciale e della produzione Media nel Campionato del Mondo di MotoGP, e operativo dell'area Sponsorizzazioni, carica che ha occupato anche con il Barcellona FC, di cui è stato Membro del Consiglio e Vicepresidente Marketing. Come Pep Vila ha partecipato all’organizzazione del Rally Catalunya WRC, e della Baja Aragón. Infine è tra i fondatori del Circuit de Barcelona-Catalunya.
Francisco Gracia è imprenditore e CEO di Himoinsa, azienda di Murcia a livello globale nel settore delle soluzioni di tecnologia energetica. Con sede principale a Murcia, Himoinsa opera in tutto il mondo. È stato il mentore del team Himoinsa Racing Team e ha anche partecipato come pilota alla Baja Aragón.
Luc Alphand ha iniziato come sciatore, ha vinto 12 gare di Coppa del Mondo di Sci e è diventato Campione del Mondo nel 1997. Passato dalle piste innevate al deserto, Luc vanta 3 podi alla Dakar tra il 2005 e il 2007, è la vittoria nel 2006. Ricoprirà il ruolo di Direttore Aggiunto.
E Marc Coma? Beh, che ve lo dico a fare? Marc è cinque volte vincitore della Dakar in moto e sei volte Campione del Mondo di Rally Cross-Country. Ha vinto tutto, dal Abu Dhabi al Sardegna Rally Race, dal Faraoni al Patagonia-Atacama, dal Sertoes al Tunisia. Ah, ha vinto anche tre edizioni del Rallye du Maroc (2006, 2009 e 2014). Casco al chiodo, è stato Direttore Sportivo della Dakar per tre edizioni sudamericane e quindi Direttore Generale di KTM Spagna. Prossimamente assumerà il ruolo di Direttore di Corsa del Marocco.
La cessione diventa operativa dal 1° Novembre 2025, il che significa che la prossima edizione, 5 tappe in programma dal 10 al 17 Ottobre, è l’ultima sotto la direzione di David Castera, che resta a fianco dell’impresa come consulente. Dopodiché Pro Dunes entra in azione e da corso alla nuova avventura. La notizia è importante e salutare, il Rally secondo al Mondo per importanza, resta nel circuito del Campionato del Mondo Rally-Raid e, vista la caratura e le caratteristiche dei fuoriclasse che scendono in campo, si presenta pronto per un “inevitabile” salto di qualità.
In bocca al lupo!
© Immagini. ASO Media, Red Bull Content Pool, DPPI, ANSA