MotoGP 2025. Il caso Martin e i contratti dei piloti: Jorge può davvero svincolarsi? Parla il manager Simone Battistella [VIDEO]

MotoGP 2025. Il caso Martin e i contratti dei piloti: Jorge può davvero svincolarsi? Parla il manager Simone Battistella [VIDEO]
#lanotiziainprimafila di oggi è dedicata a quanto sta succedendo tra il campione del mondo e l’Aprilia. Assieme a un manager di grande esperienza, Simone Battistella, proviamo a capire come funzionano questi accordi. Martin può veramente svincolarsi? La Casa di Noale fa bene a tenere duro?
15 maggio 2025

#lanotiziainiprimafila di oggi è dedicata, ancora una volta, al caso Martin/Aprilia. Facciamo un piccolo riassunto di quello che si sa, ricordando che la Casa di Noale ha deciso di non commentare in nessun modo la notizia.

Quello che è certo è la volontà da parte di Jorge Martin e del suo manager Albert Valera di svincolarsi dal contratto a fine 2025 e non a fine 2026 come previsto. Confermata anche l’esistenza di una clausola che permette una “scappatoia” in caso non fossero stati ottenuti certi risultati entro un certo numero di gare: probabilmente sei, considerando che la questione è emersa dopo il GP di Francia, sesto appuntamento stagionale.

Confermato - anche se non direttamente - che dalla parte di Martin avrebbero chiesto ad Aprilia di posticipare la finestra di questa scappatoia a quando il pilota potrà tornare in moto.

Giusto porre nel contratto questa scappatoia?

Giusto da parte del pilota - che, ricordiamolo, essendo infortunato ha potuto disputare solo una sprint e pochi giri in gara in Qatar - chiedere lo slittamento del periodo di “prova”?

Giusto da parte di Aprilia non accettare questo spostamento (questa è solo un’ipotesi)?.

Ci facciamo aiutare da un manager esperto, Simone Battistella: ovviamente non può conoscere nel dettaglio il contratto Martin/Aprilia, ma sa perfettamente come funzionano questi accordi.

E’ questa #lanotiziainprimafila di oggi, vorrei sapere la vostra opinione.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese