MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone. Pecco Bagnaia, 6° nella Sprint: "Dopo quattro giri la gomma dietro era andata"

MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone. Pecco Bagnaia, 6° nella Sprint: "Dopo quattro giri la gomma dietro era andata"
Il numero 63 ha analizzato le difficoltà avute in questo sabato, la solita mancanza di feeling con il davanti: "Per farla girare devo usare il dietro e la gomma è completamente finita. Dopo è stata una gara di sopravvivenza. Zarco mi ha passato in un modo veramente incredibile"
24 maggio 2025

Il sabato di Pecco Bagnaia è iniziato discretamente con il terzo posto in griglia, stanti i soliti problemi con la GP25. Il piemontese si è messo alle spalle Marquez per la prima volta. Nel parco chiuso, a fine Q2, Pecco ha detto: "Abbiamo fatto il massimo, purtroppo abbiamo dei limiti con il davanti, non riusciamo a spingere più di tanto, c'è il rischio che si chiuda un po' dappertutto. Essere in prima fila è un buon risultato, bisogna esserne consapevoli".

Poi aveva pronosticato, sulla Sprint: "Questo pomeriggio cercheremo di chiudere un po' il gap soprattutto con Alex, che in questo momento sta facendo la differenza. Nella Sprint con la soft dietro bisognerà spingere tanto, a fine gara il consumo della gomma si farà sentire, ma è così".

Il gap con Alex Marquez non si è chiuso, ma si è accentuato. Il consumo della gomma si è fatto ben sentire, sia per Marc Marquez che, evidentemente, per Pecco. Alex Marquez ha gestito meglio la situazione, anzi alla grande, vincendo con 3.5 secondi su Marc.

E Bagnaia? Partito terzo è stato subito superato da Marquez, andando quarto, poi ha recuperato la terza posizione al terzo giro, passando Quartararo, ma l'ha di nuovo persa al giro 8, quando è stato passato da Diggia. Alla fine Bagnaia è arrivato solo sesto, superato anche da Bezzecchi e Zarco. Il pilota Aprilia e quello Honda l'hanno sorpassato nell'ultimo giro con estrema facilità: le loro moto avevano più trazione della GP25.

Ecco cosa ha detto Bagnaia in sala stampa, dopo la difficile sprint di Silverstone.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Pecco la qualifica è andata bene, prima fila, una buona prima fila. La gara, almeno da metà gara, è stata molto complicata...

"Allora la qualifica è stata positiva, ma comunque abbiamo preso sei decimi, mezzo secondo, dalla pole. In gara sono partito abbastanza bene, sono riuscito a liberarmi di Fabio, per un suo errore, ho provato a seguire i primi, non giravo come loro, soprattutto non giravo come Alex. Marc è stato più bravo a rimanere proprio agganciato. Dopo quattro giri la gomma dietro era completamente andata, non avevo più grip. Viene tutto dal fatto che non avendo confidenza col davanti, non riuscendo a fermarmi nel modo giusto, sono sempre un po' largo, per farla girare devo usare il dietro, ed è completamente finita. Quindi dopo è stata una gara di sopravvivenza, l'ho persa diverse volte già in ingresso, ogni volta che andavo sul gas perdevo molto. Zarco mi ha passato in un modo veramente incredibile, quindi c'è da lavorare, come sempre"

Quindi Pecco, dopo le qualifiche, ti aspettavi queste difficoltà o sono andate oltre le tue aspettative?

"Sono andate decisamente oltre. Sapevo che avrei potuto fare terzo, lottando, provando, sapevo che Fabio sarei riuscito a passarlo in un modo o nell'altro, ma sapevo anche che Alex avrebbe avuto un passo nettamente superiore, perché è tutto il weekend che sta guidando bene, invece noi siamo più in difficoltà. Sapevo che più di terzo sarebbe stata dura. Dopo quattro giri ho capito che dovevo darmi una mossa, sennò sarebbero arrivati quelli dietro e sono arrivati. Mi han passato come se non ci fossi quindi... È stata più complicata del previsto"

Domani se si cambieranno le gomme, sempre ammesso che sarà asciutto, potrebbe cambiare qualcosa o no?

"Io sicuramente cambierò le gomme perché già oggi, dopo 5 giri, non ne avevo più, è scontato, però penso anche gli altri, vedremo. Sicuramente proveremo qualcosa la mattina nel warm up, sperando che sia asciutto. In generale finché non risolviamo il mio problema sarà difficile far meglio in certe piste come questa, dove la gomma si consuma tanto"

Sulle sue difficoltà di guida...

"Il mio feeling non migliora, mai. In tutta la fase di ingresso, coi freni, non sento mai differenze, sia con una gomma soft che con una gomma dura, con gomme più avanti, più indietro. Il feeling è sempre lo stesso ed è qualcosa che è un po' strano, considerando quanto io sono sempre stato sensibile sul davanti. Con la squadra abbiamo avuto un meeting abbastanza lungo, ho sentito anche certe cose che ha detto Marc, che coincidono col mio feeling, proveremo a dare una svolta"

Sulle differenze tra GP24 e GP25...

"Teoricamente le moto sono molto simili, ma a vedere quello che fa Alex Marquez in pista è quello che facevo io l'anno scorso, mentre quest'anno noi, almeno io, non riesco a più a replicarlo. Soprattutto il mio feeling con il davanti non mi permette di superare nessuno. Anche oggi avevo la possibilità di superare Fabio in staccata, ero allineato per lanciarmi dentro, ho frenato molto avanti rispetto ai miei standard in quella curva lì, lui ha frenato dopo e si è fermato prima, e io ero lì con la moto ancora che non aveva rallentato"

 

Sui test di inizio stagione...

"La Malesia era una pista dove siamo stati competitivi ed è sempre il primo test della stagione, al secondo io ho avuto solo difficoltà e il secondo test in Thailandia non siamo riusciti a provare praticamente niente, ed è stato più complicato di quanto ci ci saremmo aspettati. Sicuramente tornassi indietro non mi sarei mai potuto immaginare un film così"