MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone. Alex Marquez saluta Marc e vince la Sprint! [RISULTATI]

MotoGP 2025. GP del Regno Unito a Silverstone. Alex Marquez saluta Marc e vince la Sprint! [RISULTATI]
Podio per Diggia, Bagnaia in difficoltà a fine gara, da terzo a sesto. Gran rimonta di Bezzecchi, quarto, bella gara. Quinto Zarco, settimo il poleman Quartararo
24 maggio 2025

Nel 2023 aveva vinto la Sprint di Silverstone battendo Bezzecchi, oggi Alex Marquez si è ripetuto: che gara del pilota del team Gresini.

Per Alex vittoria con 3.5 secondi di vantaggio su Marc, tantissimo. I due sono stati insieme fino a 3-4 giri dalla fine, ma poi Alex ha preso il largo. A fine gara si è visto che la gomma anteriore soft di Marquez era finita, questo ha limitato il 93.

Partenza: ottimo Quartararo, poi Alex e Marc, che ha subito passato Bagnaia.

Tante cose nel primo giro: Alex è stato passato da Marc e entrambi hanno passato Quartararo.

Nel giro 2 Marc, che era in testa, è andato largo e Alex si è messo davanti, dove è rimasto fino alla fine. Marc è rimasto vicino ad Alex fino a 3-4 giri dalla fine, poi Alex ha allungato fino a 3.5 secondi.

Naviga su Moto.it senza pubblicità
1 euro al mese

La gara di Bagnaia

Pecco in partenza (terzo in griglia) ha perso la posizione, sorpassato da Marquez, ed è finito quarto. Lì è rimasto fino al quarto giro quando ha passato Quartararo e si è messo terzo.

La distanza tra Bagnaia e i fratelli Marquez ha orbitato intorno al secondo fino a metà gara, poi ha perso terreno ed è stato sorpassato prima da Diggia (terzo al traguardo, bravo!) poi da Bezzecchi (ne parlo sotto) e da Zarco all'ultimo giro: impressionante la facilità con cui la Honda del francese ha infilato la Ducati dell'italiano. Da capire cosa è successo nel finale a Bagnaia.

 

La gara di Bezzecchi (rimontona, era 19°) e di Quartararo

Gare opposta per questi due.

Parliamo prima di Quartararo, che si fa presto: partito in pole il francese ha perso due posizioni nel primo giro, infilato dai fratelli Marquez. Al quarto giro è sceso dal podio, passato da Bagnaia. Poi ha subito anche i sorpassi di Diggia, Bezzecchi e Zarco. Ha finito settimo. 

Ora Bezzecchi. Partenza disastrosa e da 12° si è ritrovato 19°. Poi una rimonta bellissima fino al quarto posto dopo aver infilato una lunga serie di sorpassi. Sicuramente si è divertito. Sicuramente ha confermato che Aprilia qui va forte. Sicuramente domani può fare ancora meglio. Se oggi avesse fatto il podio sarebbe stata una gara da mettere in cornice, ma anche così è più che positiva.

Annotazioni

- prime 9 moto, cioè a punti: 4 Ducati (mancano Morbidelli 11° e Aldeguer 14°), 1 Aprilia (Bez), 1 Honda (Zarco), 2 Yamaha (Quartararo e Miller) e 1 KTM (Acosta). Tutte le Case rappresentate

rookie: 14° Aldeguer, 21° Chantra (Ogura non disputa il GP)

- GP24 batte GP25: eccome. La gestione di Alex è stata perfetta e alla fine ne aveva molto di più di Marc

- classifica GP25: Marquez 2°, Diggia 3° e Bagnaia 6°

Brad Binder è caduto subito e non ha finito la gara

Sprint
Sprint
Griglia di partenza
Griglia di partenza
Caricamento commenti...