Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Silverstone, pista lunga e su cui molte moto vanno forte. Davanti a tutti nelle pre-qualifiche c'è Alex Marquez su Ducati GP24.
Marquez jr si è preso anche il diplomino di pilota-più-veloce-di-sempre sulla pista inglese: con 1.57.295 ha battuto il record 2024 di Aleix Espargaro: 1.57.309
Alle spalle di A.Marquez ci sono Quartararo, Miller, Marc Marquez (per una volta "solo" 4°), un ottimo Bezzecchi, Diggia, Bagnaia, Zarco, Rins e Aldeguer.
- prime 10 moto: 5 Ducati (manca Morbidelli, 15°), 3 Yamaha, 1 Aprilia e 1 Honda. Zero KTM
- rookie: Aldeguer 10°, Chantra 22°. Ogura? Non ha preso parte alla sessione perché stamani, nell'highside da cui è uscito zoppicante, si è fatto male a un ginocchio (distorsione da valutare, non sappiamo se domani sarà in pista)
- MM93: ci si aspettava un Marquez a suo agio e il 93 è stato il primo a scendere sotto al '58, ma poi non ha affondato il time attack da primi posti
- Alex Marquez è invece emerso nel finale con due-tre tempi veramente super
- Bezzecchi 5°: forte, fortissimo oggi. Sicuramente il miglior Bez del 2025, qui Aprilia va forte, domani la prova verità. Può partire davanti
- chi non ha brillato è ancora Bagnaia. Settimo, ma ha ottenuto il tempo buono all'ultimo tuffo e non è mai stato troppo davanti. Se questa era spesso una costante l'anno scorso (quando poi recuperava per la gara, ma spesso anche per la sprint) quest'anno la situazione è diversa: Marquez sta facendo un percorso diverso, cioè è sempre veloce. Anche Martin lo era dal venerdì, ma la domenica spesso Bagnaia recuperava e sorpassava Martin. Oggi, paradossalmente Bagnaia è vicinissimo col tempo a MM
- Zarco: ancora prima Honda, ha dato mezzo secondo a Mir e 0.7 a Marini
- Morbidelli, stamani 2°, ma con gomme nuove. Oggi in difficoltà e a rischio penalità: ha ostacolato Bez nel turno pomeridiano