MotoGP 2024. GP di Catalogna. Gara: Pecco Bagnaia vince dopo aver sorpassato Jorge Martin alla 5! Ancora sul podio Marc Marquez [RISULTATI e VIDEO]

MotoGP 2024. GP di Catalogna. Gara: Pecco Bagnaia vince dopo aver sorpassato Jorge Martin alla 5! Ancora sul podio Marc Marquez [RISULTATI e VIDEO]
Il campione del mondo è andato subito davanti ma poi ha subito il passo di Martin e Acosta (poi caduto). Nella seconda parte di gara Bagnaia ha recuperato sul pilota Pramac e l'ha sorpassato dove invece ieri era caduto. Altra grande rimonta di Marquez
26 maggio 2024

Montmelò - Straordinario. Pecco Bagnaia ha vinto la gara del GP di Catalogna e lo ha fatto sorpassando Jorge Martin alla curva 5 laddove ieri era caduto quando stava per vincere la Sprint.

Una vittoria con tanti significati e lo si apprende anche dalla reazione del pilota dopo l'arrivo: mani sul casco, rilascio completo della tensione corporea e Pecco che si lascia andare indietro ed esulta con gli appassionati alla fine della curva 1 (ho visto la gara alla fine del rettilineo di curva 1, un po' sui maxischermi e un po' godendomi le staccate alla 1, ndr).

Tanti significati: ha vinto il giorno dopo quell'errore, ha vinto sulla pista dove l'anno scorso ha visto la morte da vicinissimo, ha vinto mettendosi alle spalle quelli che sono i rivali di quest'anno Jorge Martin e Marc Marquez. Tra loro due c'è il prossimo compagno di squadra di Pecco (scusa Bastianini).

Dal quarto al decimo: Aleix, Diggia (bravo), Raul (bravo anche lui), Alex Marquez, Binder, Quartararo, Oliveira.

Dall'11° al 15°: Bez, Vinales, Acosta, Nakagami, Mir

Fuori dai punti: Zarco, Marini, Bastianini, Bradl e Rins

Sfida Bagnaia-Martin e caduta di Acosta

Bagnaia è partito benissimo, così come Acosta. Da dietro però anche Martin è scattato alla grande e già al giro 4 era attaccato ai primi due.

Martin ha passato Acosta al giro 4 e a quello successivo ha passato anche Bagnaia. Il campione del mondo ha dovuto cedere il passo anche ad Acosta al giro 6.

Da lì Martin e Acosta sono andati via: "Ho pensato che avessero un ritmo troppo forte da tenere per tutta la gara" ha detto Pecco a Sky. E infatti.

Acosta ha iniziato a pressare Martin cercando un punto per passarlo ma poi al decimo giro e alla curva 10 si è steso. Gara finita? No, Pedro è ripartito 20° e ha chiuso a punti 13°, comunque bravo.

Martin al giro 12 aveva un secondo di vantaggio su Bagnaia ma dal 15° l'italiano ha alzato il ritmo e ha ricucito: il sorpasso è arrivato al giro 19 e, come detto, alla curva 5: "L'ho scelta di proposito, anche per esorcizzare quanto successo ieri e per sfatare il fatto che non finivo una gara qui a Barcellona".

Da lì Bagnaia ha incrementato e gestito: sul traguardo è passato con 1.7 secondi di vantaggio: "Oggi il secondo posto andava bene" ha detto Martin, spiegando che alla fine le gomme erano finite e che, visto che partiva settimo, il secondo posto era una buona posizione.

Nel corso del giro di festeggiamento Pecco Bagnaia ha rivolto un gesto dell'ombrello alla curva 5, per esorcizzare quanto accaduto ieri. Il VIDEO è qui sotto.

Nuova remuntada di Marquez

Altra grande rimonta di Marquez: da 14° a 3° oggi. Altra ottima partenza per il pilota Gresini: dopo 4 giri era ottavo poi, passo passo, ha recuperato ancora.

Quinto podio di fila, tra Sprint e gare, primo terzo posto (aveva sempre fatto secondo).

Una gara di alto livello culminata con il sorpasso e poi la difesa su chi qui vinceva da 3 gare di fila e cioè Aleix Espargaro. Il pilota Aprilia ha finito quarto.

Marquez l'ha passato alla staccata della uno (l'ho visto dal vivo!) al giro 21 poi il 93 si è difeso da Aleix che ci ha provato fino alla fine, arrivandogli attaccato.

Annotazioni

 - vedere dal vivo tutte le Honda in fondo alla corsa fa impressione

- Bastianini ha ricevuto un LLP per aver preso il verdo nel T2, poi ha preso due LLP per aver sbagliato a fare il primo LLP. Poi ha ricevuto un ride through e infine 32 secondi di penalità per aver fallito il ride through. Il pilota ha spiegato cosa è successo: "Alex Marquez mi ha passato alla 1, abbiamo frenato e lui mi ha buttato fuori, ho dovuto tagliare la chicane. Mi aspettavo il suo long lap e invece è arrivato a me: ho deciso di non farlo perché non mi sentivo colpevole, ho sbagliato, ero nervoso e ho perso posizioni. Ne ho presi altri due perché non ho fatto quello prima. La gara è stata incasinata, sono arrabbiato. Fino a lì non ero il più veloce, ma volevo gestire per portarmi avanti a fine gara: penso che sarei potuto stare con Marc e Aleix guidando bene, potevamo giocarci il podio. Alla fine bisogna pensare al futuro e non a quello che è successo: quando succedono eventi come questo e ci pensi non fai altro che farti male, non vedo l'ora che sia venerdì per essere al Mugello"

- giapponesi: Quartararo 9°, Nakagami 14°, Mir 15°, Zarco 16°, Marini 17° e Rins 20° e ultimo

prime 10 moto: 5 Ducati, 3 Aprilia, 1 KTM e 1 Yamaha

Gara
Gara