MotoGP 2021: dal GP d’Austria al RedBull Ring ci saranno due nuove spie sul cruscotto dei piloti

MotoGP 2021: dal GP d’Austria al RedBull Ring ci saranno due nuove spie sul cruscotto dei piloti
  • di Emanuele Pieroni
Serviranno per comunicare in modo tempestivo sia eventuali problemi tecnici (come la tuta di Fabio Quartararo al Mugello), sia per avvisare in caso di comportamenti considerati “troppo” al limite
  • di Emanuele Pieroni
12 agosto 2021

Il GP d’Austria al RedBull Ring non segnerà solo una svolta sul mondiale, con Fabio Quartararo che potrebbe allungare in classifica o Ducati e Suzuki che potrebbero riaprire la partita, ma introdurrà anche un’importante novità tecnica: nuovi messaggi sulla dashboard dei piloti. Da molti anni abbiamo messaggi sul cruscotto dove la Direzione Gara può inviare comunicazioni ai piloti in moto – ha detto a motogp.com il direttore Mike Webb – Di recente sono emerse due cose, una di queste durante il GP di Catalogna, dove abbiamo avuto una situazione che non si era mai verificata prima, con l'attrezzatura di un pilota che non funzionava correttamente". Il riferimento è all’ormai celebre tuta di Quartararo che si è aperta in gara, comportando una penalizzazione tardiva del pilota.

“In caso di un problema all'attrezzatura del pilota, o qualcosa che può essere sistemato in corsa,  abbiamo un nuovo segnale sul cruscotto: equipaggiamento – ha riferito ancora Mike Webb - Il pilota deve rientrare ai box per ovviare, oppure, se possibile, può farlo direttamente anche restando in pista, purchè in maniera tempestiva. L'altro aggiornamento è una richiesta dei Commissari Sportivi FIM MotoGP in merito al comportamento dei piloti. A volte un pilota fa qualcosa che non ci piace, ma è al limite. Tuttavia, se ripete questo comportamento incorre in una sanzione. Quindi gli Steward vogliono un segnale di avvertimento per dire ‘ehi, non farlo. Ti teniamo d'occhio e se lo farai di nuovo sarai sanzionato’. C'è anche una nuova visualizzazione sul quadro strumenti chiamata ‘warning’ e riguarda specificamente il comportamento del pilota".

Hot now