Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
In questa rubrica intervisteremo piloti, team manager ed addetti ai lavori ponendo loro solo quattro domande. Poche ma …buone e molto mirate.
Iniziamo con Manuel Puccetti il manager emiliano Team Principal della squadra ufficiale Kawasaki sia in Superbike che in Supersport. Con lui abbiamo fatto un bilancio dell’attuale campionato ed abbiamo lanciato uno sguardo alla prossima stagione.
Siamo a metà campionato un consuntivo della stagione dei tuoi due team Kawasaki
“Veniamo dal round di Misano nel quale abbiamo ottenuto i migliori risultati della stagione. Siamo partiti in sordina in entrambi le classi, ma mentre in Supersport ci aspettavamo di incontrare delle difficoltà, in Superbike siamo rimasti un poco sorpresi. Sapevamo che Jeremy Alcoba era reduce da un infortunio e che era non solo al debutto nella categoria, ma anche su una moto completamente nuova. Sapevamo di aver bisogno di metà almeno campionato per diventare competitivi ed il quinto posto di Misano lo conferma. Con Gerloff invece abbiamo sostenuto degli ottimi test invernali, ma poi quando ci siamo confrontati in gara con i nostri avversari abbiamo fatto fatica. Ci siamo impegnati tanto e a partire da Assen le cose sono migliorate, sino al sesto appuntamento di Misano dove ci siamo ritrovati a lottare nella top ten con piloti che sino a pochi mesi fa vedevamo solo da lontano. Da un’attenta analisi da noi effettuata è risultato come Garrett stia girando più velocemente dell’anno scorso, ma il livello della SBK quest’anno è decisamente più alto e questo è stato il gradino che abbiamo dovuto affrontare e che speriamo di poter superare.
Un tuo giudizio sul texano
"Gerloff è una persona squisita, un grande professionista che si prepara come un vero atleta. Per tutti noi è un vero piacere lavorare con lui. Il rinnovo recentemente firmato è stato un atto naturale. Sono bastati pochi incontri per trovare un accordo. Per quanto riguarda la sua stagione non dimentichiamoci che la Ninja non è una moto “facile”. Ci vuole del tempo per conoscerla e per portarla al limite. Questo è il primo anno di Garrett sulla nostra moto e dobbiamo dargli il tempo necessario per adattarsi".
Nel 2026 schiererete due piloti in SBK?
"Per risponderti ho bisogno di alcune settimane. Probabilmente tra il round di Donington e quello di Balaton potrò dirti di più. Al momento ti posso confermare che mi piacerebbe schierare due piloti, Ci aiuterebbe non solo a sviluppare la moto ma avremmo due riferimenti e questo farebbe bene ad entrambi i piloti. Ne stiamo parlando con Kawasaki non solo per la SBK ma anche per il futuro della squadra SSP. Sono momenti decisivi per il mio Team. Nella categoria intermedia potremmo raddoppiare le moto ma se il nostro impegno in SBK dovesse aumentare a quel punto in SSP potremmo anche appoggiarci ad un altro team. Stiamo valutando molteplici soluzioni".
Visto che si parla di due Ninja ufficiali nel 2026 fammi sognare: Rea torna in Kawasaki
Ci stiamo guardando attorno e abbiamo parlato con lui, ma anche con altri piloti. Non dimentichiamoci che anche Bautista sta cercando una sistemazione. Ho la sensazione che Jonny guardi più ad una Ducati, ma non escludo niente.